Michelle Bachelet nuovo presidente del Cile
Eletta per la seconda volta alla presidenza, succede a Sebastian Pinera. Bachelet, 62 anni, ha battuto la candidata del centrodestra Evelyn Matthei. Altissima l'astensione dal voto che ha sfiorato il 59%. Michelle Bachelet Santiago del Cile 16 dicembre 2013 ...
leggi tutto su Rai News
Pd, Fanelli nella direzione nazionale. E’ tra i venti sindaci scelti da Renzi
“Sono davvero onorata e felice dell’elezione. E’ un riconoscimento che mi responsabilizza e mi stimola a fare bene per il partito e per il nostro Paese. E mi spinge a farlo con ancora più forza e coraggio. La scelta di inserire nella Direzione nazionale amministratori locali, peraltro innovativi, giovani e capaci, è un segnale di attenzione e di una...
Adoc: per i regali sarà un Natale solidale e sostenibile.
Il Natale alle porte sarà all’insegna del “Made in Italy”, con forti tinte di solidarietà e sostenibilità, secondo uno studio dell’Adoc.
Il 35% dei regali che verranno scambiati sotto l’albero sarà difatti Made in Italy, con una prevalenza di prodotti eno-gastronomici.
La risposta delle famiglie italiane alla crisi è un Natale solidale, sostenibile, legato al territorio e alle immense tipicità nostrane,...
Ucraina, 200mila di nuovo in piazza. L’Ue: “Richieste Kiev prive di fondamento”
KIEV - È una piazza colma, piena di bandiere ucraine ma anche della Ue e dei partiti dell'opposizione russa, quella che accoglie la nuova manifestazione contro le decisioni del governo di Kiev di congelare l'accordo di associazione con l'Unione Europea e sposare politiche più filo russe. Sono almeno 200.000 i cittadini in piazza, a chiedere le dimissioni del presidente Viktor...
Renzi: “Con Letta patto di quindici mesi” E lancia la sfida a Grillo sulle riforme
«Restiamo ribelli per cambiare l’Italia». Matteo Renzi si prende il Partito democratico. «Bisogna partire da un accordo alla tedesca, voce per voce, punto per punto e con i tempi stabiliti per i prossimi 12-15 mesi». Ecco la proposta avanzata dal nuovo segretario all’assemblea del Pd alla presenza Enrico Letta. Il premier, aprendo i lavori, ha esordito: «Oggi, Matte, dopo...
Agnone, presepe vivente contro il femminicidio
Tra le manifestazioni culturali che attraggono maggiormente l’attenzione dei visitatori e dei mass-media, ad Agnone, c’è il Presepe Vivente che, svolgendosi immediatamente dopo il fiume di fuoco prodotto dalla ‘Ndocciata delle Vigilia nel tardo pomeriggio del 24 dicembre, presenta ogni anno un tema fortemente legato all’attualità più drammatica. L’imminente edizione del 2013, come sempre organizzata dalla compagnia teatrale “LE...
Miranda, colletta tra i genitori per sostenere le attività scolastiche
La scuola dell’Infanzia di Miranda si è dotata di una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), uno strumento di integrazione con la didattica d’aula che coniuga la forza della visualizzazione tipica della lavagna tradizionale con le opportunità del digitale e della multimedialità. Il Dirigente Scolastico, Rosella Simeone, e le insegnanti ringraziano “tutti i genitori dei nostri alunni, alcuni di essi sponsor...
Giornata nazionale cultura popolare, a Isernia scuole protagoniste
Anche ad Isernia, come in tutta Italia, presso l' Aula Magna I.T.I.S. “E. Mattei” , è' stata proclamata La "Giornata Nazionale della Rete Italiana Cultura Pop". Un giorno di festa, per ricordare e valorizzare il ruolo delle tradizioni e delle conoscenze tramandate, spesso solo oralmente, di generazione in generazione. Cultura Pop è un patrimonio destinato probabilmente a perdersi: è per questo che deve...
Il vicepresidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella a Larino: “Occorre una svolta radicale nella politica economica dell’Unione”
"L'Europa deve riprendere una missione civilizzatrice e sociale messa spesso in ombra dalla finanza che rappresenta il cancro della società moderna". Il vicepresidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella, ha indicato così la strada da seguire per raggiungere l'obiettivo degli Stati Uniti d'Europa rispetto alle posizioni di austerità e vigore e all'antieuropeismo che ostacolano questo percorso. Secondo Pittella, intervenuto a...
Il senatore Di Giacomo incontra gli amministratori di Isernia: fronte comune per difendere l’Università
Il senatore Ulisse Di Giacomo, in visita ufficiale, ha incontrato gli amministratori del Comune di Isernia. Il parlamentare molisano s’è intrattenuto con il sindaco Brasiello, il vicesindaco D’Achille, gli assessori Sposato e Galasso, il presidente del Consiglio comunale Capone e i consiglieri Sardelli, Antonelli e Dall’Olio. Il senatore ha elencato quelli che saranno i prossimi impegni del parlamento e...
Presidio a Termoli: smentiti gli spari, “Era solo un bambino”.
Da una settimana presidiano notte e giorno il casello dell'A14 di Termoli per protestare contro il Governo e contro le politiche economiche. Basta tasse, rivolgiono indietro dignità e lavoro. La protesta continua a oltranza anche dopo la decisione di rifiutare l'incontro proposto dal Governo. “Non trattiamo, restiamo sulle nostre convinzioni se ne devono andare” dicono gli organizzatori. Intanto tra...
Dal Molise una richiesta di affidamento ai servizi sociali per Silvio Berlusconi
di Michele Mignogna.
La singolare richiesta arriva da un piccolo artigiano isernino, Antonio Saccomanno, che si occupa di impianti idraulici, che ha chiesto al giudice che ha condannato l’ex Presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, di mandarlo a scontare l’affidamento ai servizi sociali, presso la sua azienda.
“Sono un piccolo artigiano del Molise – dice Saccomanno – perseguitato da Equitalia, voglio fare...

