Sulmona-Carpinone,la tratta ferroviaria si può salvare
Si aprono nuovi spiragli per salvare la linea ferroviaria Sulmona-Carpinone. Nel corso di un incontro che si è svolto ad Isernia, è stato proposto di creare un consorzio tra Comuni, Province ed eventualmente anche le stesse Regioni, per gestire la tratta con finalità turistiche. La proposta ha riscontrato interesse e curiosità e le parti hanno fissato un nuovo incontro...
Dissesto idrogeologico, otto Comuni firmano le convenzioni per finanziare i progetti
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il Molise, terra fragile, estremamente esposta al rischio idrogeologico.
Una terra nella quale le frane sono in continuo movimento, minacciando case, attività economiche e intere comunità , provocandone spesso l'isolamento.
Movimenti franosi che investono le aree interne come la costa, senza distinzione alcuna. Un fenomeno col quale, le amministrazioni regionali che si sono succedute negli anni hanno imparato...
Assistenza degli anziani nelle strutture private. In Molise si costituisce l’Anaste
Giovedì 16 gennaio, presso la sede della  Confcommercio di Campobasso, verrà presentata la costituzione dell' Anaste, associazione che rappresenta le imprese private di assistenza residenziali agli anziani.L`Anaste, pur essendo un`associazione nazionale, ha sedi periferiche in quasi tutte le regioni e si configura quindi come una struttura a due livelli, in grado di affrontare sia i grandi problemi di carattere...
Sanità , crisi aziendali e primarie: parte il confronto nel centrodestra
Il centrodestra molisano torna sulla scena politica locale compatto, intenzionato a dire la sua sui temi che coinvolgono la comunità molisana. Il primo passo è stato il vertice, che si è svolto a Campobasso, del coordinamento dei partiti del centrodestra. Una riunione alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei partiti, tra cui il senatore Ulisse Di Giacomo per il...
Quanti processi contro Equitalia
Aumentano le cause contro i tassi da usura praticati dall'agenzia. Sempre più magistrati indagano. E arrivano le prime sentenze.
leggi tutto su Panorama
Tumore al polmone, un esame del sangue e una Tac per la diagnosi …
Finalmente c'è una strategia efficace per diagnosticare il tumore al polmone in fase iniziale, quando è ancora possibile offrire ai malati una prospettiva di guarigione. Fare una Tac spirale abbinandola a uno specifico esame del sangue è un metodo che può ...
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Egitto, referendum sulla Costituzione. Primo test per il regime dei …
Dopo la deposizione del presidente Morsi banco di prova importante per le velleità del ministro della Difesa egiziano, Abdel Fattah. Scontri nella Capitale e in diverse città all'apertura dei seggi.
leggi tutto su La Repubblica
Renzi incontra Napolitano: «Il rimpasto roba da I Repubblica»
Un'ora di colloquio al Quirinale per Matteo Renzi con Giorgio Napolitano. Dalle scarne informazioni filtrate dal Colle lo «scambio di idee» tra il segretario del Pd e il capo dello Stato si sarebbe incentrato sulle riforme istituzionali e, in particolare, sulla nuova ..
leggi tutto su Il Messaggero
Liguria, scandalo sulle spese dell’Idv Arrestato l’ex vicepresidente …
L'ex vicepresidente della Giunta regionale della Liguria, Nicolò Scialfa, è stato arrestato nell'ambito dell'indagine sulle spese del gruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale tra il 2010 e il 2012.
leggi tutto su La Stampa
Scuola, a gennaio rimborsati ai prof 150 euro in stipendio
Il governo conferma. Come da disposizioni concordate tra il ministero dell'Economia e dell'Istruzione, si legge in una nota di palazzo Chigi, è sospesa l'attività di recupero (precedentemente prevista) di 150 euro al mese.
leggi tutto su Il Sole 24 ore
Isole Eolie, due scosse di terremoto di magnitudo 4: nessun danno
 Due scosse sismiche sono state avvertite dalla popolazione alle Isole Eolie. Il primo evento è stato localizzato a circa 5,7 km a sud di Porto Ponente dell'isola di Vulcano, nel comune di Lipari.
leggi tutto su Tiscali
Ricostruzione, brutte notizie dal tavolo tecnico. Frattura: non ci sono più soldi
di MARCELLA TAMBURELLO
Bisogna trovare una soluzione condivisa con il governo nazionale per proseguire la ricostruzione post sisma in Molise. È questo il motivo della richiesta del tavolo tecnico da parte della deputata del PD, Laura Venittelli. Richiesta subito approvata dal Prefetto di Campobasso, Francesco Paolo Di Menna, che ha convocato, per affrontare la delicata questione, politca e sindacati.
Soddisfatta l'onorevole...

