Abusi edilizi, sequestrati nel Venafrano immobili e cantieri per un milione di euro
In seguito ai controlli nei cantieri del Venafrano, i carabinieri del comando provinciale di Isernia e del Nucleo Ispettorato hanno sequestrato quattro immobili in fase di realizzazione senza concessioni edilizie, mentre in altri quattro cantieri è scattata la sospensione dei lavori, poiché sono state violate le norme sulla prevenzione degli infortuni. Individuati anche lavoratori in nero. Il bilancio complessivo...
Furto nella sala scommesse, due ladruncoli isernini incastrati dalla Squadra mobile
La Squadra mobile di Isernia, coordinata dal dirigente Alessandro Gallo, ha denunciato per furto aggravato in concorso due persone residenti in città , entrambe di 35 anni. Sono ritenute responsabili di un colpo ai danni di una sala scommesse. I due ladri sono stati individuati grazie alle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza. La Mobile continua a indagare per verificare...
Gatti (Tutore dei Minori): sul caso “don Marino” la stampa rispetti le norme deontologiche
"Sul caso di Don Marino Genova, si è superato ogni limite. Non c’è altro da dire circa l’incredibile escalation di notizie e colpi di scena che stanno riguardando una vicenda umana dolorosa e sensibilissima. La lettera aperta dei parrocchiani di Portocannone è qualcosa di eticamente inaccettabile, e la sua pubblicazione rappresenta un fatto particolarmente grave. I processi mediatici non...
Comune di Campobasso, il 9 marzo le primarie per scegliere il sindaco del capoluogo
CAMPOBASSO. Si è tenuto oggi pomeriggio a Campobasso l'incontro operativo per la definizione delle modalità e dei tempi per lo svolgimento delle primarie di centrodestra. Definite le date, che in linea di massima saranno il 12 febbraio per la presentazione delle candidature a sindaco e il 9 marzo per la votazione. La prossima settimana verrà avviato un confronto con tutti i...
Venafro, controlli ambientali della Forestale
In seguito alle denunce delle associazioni e ai dubbi sollevati dalla cittadinanza, gli uomini del Corpo forestale dello Stato e dell'Arpa Molise hanno effettuato dei controlli all'impianto per la produzione di catrame della Impredil, posto alle spalle del centro commerciale la Madonnella, nella periferia di Venafro. Intanto i vertici della società che gestisce l'impianto, al fine di tranquillizzare la...
Unioncamere Molise: IV trimestre di speranze per l’imprenditoria molisana
Timidi segnali positivi dall’analisi della nati mortalità delle imprese: +0,24% il tasso di crescita imprenditoriale a fine 2013, +85 unità la differenza tra iscrizioni e cessazioni non d’ufficio.
Campobasso, 23/01/2014. Nel quarto e ultimo trimestre del 2013, in Molise il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese, è stato di -80 unità . A determinarlo hanno concorso le 407 iscrizioni di...
Ittierre, spunta un compratore. È un fondo quotato in Borsa
di ENZO DI GAETANO Prime indiscrezioni sul piano industriale che l'Ittierre presenterà al giudice Valeria Battista.
È infatti venuto fuori il nome del fondo industriale che ha presentato un'offerta d'acquisto per il 100% della new company che nascerà per gemmazione dalla vecchia società .
Si tratta dell'Ikf, un fondo industriale quotato In Borsa in Italia e specializzato nell’acquisto e rilancio di aziende...
Incidente tra Rotello e Santa Croce di Magliano, cinque Vigili del Fuoco coinvolti
Cinque Viglili del Fuoco sono rimasti coinvolti in un in incidente stradale all'altezza della rotonda tra Santa Croce di Magliano e Rotello. Si stavano dirigendo a Larino per soccorrere due bambini rimasti chiusi nella prorpia abitazione quando, per cause ancora da accertare, le loro autobotte si è ribaltata. Due Vigili di 30 anni di Campobasso sono stati trasportati in...
Una lettera e cento verità , per reagire alla disperazione
di STEFANO FIORETTI
Il giornaledelmolise.it ha pubblicato mercoledì 22 gennaio 2014 una lettera che nel titolo e nel "preambolo" è definita, giustamente, drammatica. Aggiungerei coraggiosa, perché in quelle righe sono confessate apertamente molte delle debolezze vere, potenziali o presunte che possono affliggere un uomo, limitandolo tanto psicologicamente quanto fisicamente e rendendolo sovente oggetto di scherno, beffe ed emarginazione. Uno stato di cose...
Laboratorio Progressista: il Molise in mano alle lobby
Il cambiamento è possibile a condizione che cresca la partecipazione attiva, tante le mobilitazioni che in questi mesi hanno avversato il Governo Frattura, alle scorse elezioni regionali,noi di Laboratorio Progressista unitamente a RC, persone della sinistra diffusa e tanti cittadini, lanciammo un cima ai molisani, un tentativo estremo, presentammo la lista Rivoluzione Democratica,che nacque attraverso un percorso di democrazia...
Bio.Com. Il Movimento 5 Stelle interroga il governatore Frattura
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il presidente della Regione  Paolo Frattura si trova in una condizione di evidente conflitto d'interessi legato alla vicenda Bio. Com.
A sostenerlo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Federico e Manzo che sulla vicenda hanno depositato, all'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, una interrogazione.
Una vicenda, quella legata alla realizzazione dell'impianto a biomasse a Termoli, sulla...
Riforma province, il senatore Di Giacomo firma gli emendamenti dell’UPI
Il senatore del Nuovo Centrodestra, Ulisse Di Giacomo, ha firmato, in Prima commissione permanente a palazzo Madama, gli emendamenti presentati dall'Unione delle Province italiane al provvedimento che reca disposizioni su Città metropolitane, Province, unioni e fusioni dei Comuni.Di Giacomo ha sottolineato di aver messo la sua firma come da impegno assunto con i presidenti delle Province di Campobasso e...

