Delirio al Pronto soccorso del Cardarelli
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Campobasso è nel pieno caos, paralizzato.
54 persone, alcune delle quali in codice rosso, in attesa da ore di essere visitate e smistate nei diversi reparti una volta fatta la diagnosi.
Ambulanze ferme, impossibilitate a partire perché le lettighe sono tutte occupate dai pazienti parcheggiati da ore nella hall del pronto...
Treno Campobasso – Roma, l’assessore Nagni convoca d’urgenza la dirigenza Trenitalia
Alla luce dell’ennesima disavventura vissuta dai passeggeri della tratta ferroviaria Campobasso - Roma, l’assessore regionale ai trasporti, Pierpaolo Nagni, ha convocato un incontro urgente con il dirigente regionale di Trenitalia per Abruzzo e Molise ing. Cesare Spedicato con il quale, questa mattina, ha tenuto un lungo colloquio.
"La discussione – ha fatto sapere l’assessore Nagni – è stata funzionale. Abbiamo...
Strade provinciali, approvata mozione per la messa in sicurezza
La messa in sicurezza e la manutenzione delle strade provinciali 13 e 163 al centro della mozione presentata dal consigliere provinciale dell' IdV, Simona Contucci, ed approvata dalla Giunta di via Roma.
"La mia soddisfazione – ha dichiarato l'esponente dell' IdV – è dovuta, non solo all’esito della votazione, ma anche a quanto è emerso dalla discussione in aula e...
Il Salotto del ricamo, a Caserta ma con Montagano nel cuore
di NADIA VERDILE
Il ricamo per riscoprire le proprie radici e dare continuità, anche in una terra diversa da quella d’origine, ad una storia fatta di sapienza ed esperienza. Carmelina Ferrone, montaganese doc trapiantata a Caserta, nella città della Reggia, cinque anni fa, istituì un Salotto Culturale un po’ sui generis, lo chiamò “Dell’ago e dell’amicizia”. Dal paese dove papa...
Il Pd boccia il piano sanitario regionale, un atto di sfiducia per l’operato del governatore Frattura
Il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato la mozione del Partito democratico che chiede al presidente della Regione di mantenere fede agli impegni assunti e di tutelare la sanità pubblica.
La proposta del nuovo Piano sanitario regionale non smette di suscitare dubbi e polemiche. Stavolta le perplessità arrivano dal Gruppo Pd di Palazzo San Giorgio che, nel corso della seduta...
Gran Manze, il Consiglio provinciale dice no al progetto
Il Consiglio provinciale di Campobasso ha approvato, nella seduta odierna, la mozione, a firma del consigliere Michele Durante, che esprime la contrarietà della Provincia all'insediamento dell'allevamento intensivo Gran manze nella zona del Basso Molise.
“Esprimo la massima soddisfazione per il voto dell'aula, che si è pronunciata con una consapevolezza maggiore rispetto alle ultime discussioni sul tema, in quanto si è...
Isernia, la scuola materna è a rischio
Sono 85 le firme dei genitori sotto alla petizione con cui chiedono al sindaco Brasiello di provvedere al più presto a trovare una nuova scuola per i loro bambini.
Stiamo parlando dei circa cento alunni della scuola materna della San Giovanni Bosco, trasferiti da San Lazzaro nella vecchia sede della scuola di via 24 maggio.
Un trasferimento causato dalla presenza di...
Presidenza Provincia, duello Brasiello-Sorbo
di ENZO DI GAETANO Il disegno di legge Delrio sulla riforma delle Province, che è attualmente all’esame della Commissione Affari Costituzionali e che approderà a breve in Senato per l’approvazione definitiva, prevede importanti novità per quanto riguarda le elezioni del presidente e dei consiglieri. Elezioni che saranno di secondo grado, ossia a votare saranno soltanto i sindaci e i...
Microcredito, spiragli per dipendenti e fasonisti della Ittierre
Per favorire la crescita economica e l'occupazione si sta praticando ogni strada possibile. Una di queste porta dritta alle piccole imprese: ora possono contare sul microcredito, una forma di finanziamento che in altre realtà italiane sta dando qualche segnale di speranza a coloro che non avevano alle spalle quelle garanzie necessarie per potere accedere ai canali tradizionali del credito....
Black Hole: udienza ancora rinviata
E' ancora saltata l'udienza preliminare del processo Black Hole a Bari, dove è il procedimento è stato spostato. Nella scorsa seduta il Gup aveva rinunciato perchè aveva chiesto il trasferimento. Oggi si sarebbe dovuto individuare un nuovo giudice, ma l'udienza è stata rinviata nuovamente all'otto aprile. Per i 106 indagati dell'inchiesta che nel 2006 ha sconquassato la sanità nel...
Polo velico ‘Cariello’: la gestione affidata al circolo della vela
E' stato inaugurato lo scorso agosto il polo velico remiero di Termoli completamente rinnovato. La struttura è dotata di un bar all’ingresso con una sala conferenze, poi ancora una palestra, gli spogliatoi, l’infermeria, il laboratorio analisi e i locali tecnici. La gestione del centro, per volontà dell'amministrazione comunale, è stata affidata al circolo della vela Mario Cariello, a cui...
Detassazione premi di produttività: “Bisogna rilanciare le imprese” l’on. Pelino a Termoli
Lo prevede la legge di stabilità del 2013 e da gennaio del 2014 sarebbe dovuta entrare in vigore, ma per la detassazione dei premi di produttività per imprese e dipendenti, che non abbiano guadagnato più di 40mila euro nell'anno precedente, non sono ancora stati stanziati i fondi. Lo ha spiegato la senatrice abruzzese di Forza Italia Paola Pelino che...

