4.4 C
Campobasso
lunedì, Novembre 24, 2025
Home Blog Page 4208

L’Ance al presidente Frattura: l’edilizia nell’agenda di governo. Occorrono interventi urgenti

0
L'edilizia deve essere inserita nell'agenda del governo regionale. La richiesta arriva dal presidente dell'Ance, Umberto Uliano, intervenuto alla riunione del direttivo dei costruttori edili di Confindustria. «L'edilizia ha formato generazioni di imprenditori che hanno costantemente reinvestito nelle loro attività all'interno del territorio - ha ricordato - Oggi, però, il settore è abbandonato a se stesso e gli imprenditori si sentono isolati...

Il Cipe sblocca i fondi per la ‘Gran manze’: ma il progetto non è stato ancora approvato

0
di MANUELA IORIO Torna alta l'allerta sul possibile insiediamento del progetto della Granarolo in Basso Molise dopo che il Cipe nell'ultima riunione, prima delle dimissioni di Enrico Letta, ha approvato sette contratti di filiera per un totale di 197milioni di euro e tra cui compare anche la mega nursery da 12mila vacche che dovrebbe essere realizzata tra i terreni di...

Nuovo governo, in corso le consultazioni Berlusconi al Colle, disertano M5S e Lega

0
Sono riprese alle 10 le consultazioni del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in vista della formazione del nuovo governo. Dopo che venerdì sera il capo dello Stato ha incontrato i presidenti del Senato e della Camera Piero Grasso e Laura ... leggi tutto su Il Corriere  delle Sera

Berlusconi: “Io l’ultimo premier scelto dal popolo”

0
"Sono l'ultimo presidente del Consiglio che è stato eletto dal popolo". Lo afferma l'ex premier Silvio Berlusconi chiudendo la campagna elettorale in Sardegna di Ugo Cappellacci. leggi tutto su Rai News

Dal Milleproroghe al Salva Roma bis, corsa contro il tempo per …

0
È ingorgo decreti fra Camera e Senato. Come segnalato oggi sul Sole 24 Ore la crisi di governo rischia di avere ripercussioni sul fronte parlamentare: sono otto i decreti legge ancora da convertire, cinque dei quali... leggi tutto su Il Sole 24 ore

Precari Protezione civile, la risposta dei sindacati

0
Botta e risposta tra Cgil,Cisl e Uil e il comitato dei precari della Protezione civile, in merito alla vertenza che riguarda i 130 lavoratori per i quali si sta cercando una soluzione, per evitare che restino senza occupazione.  Il comitato nei giorni scorsi ha diffidato l' agenzia e la Regione Molise a dare seguito all'intesa perché tanti sono ancora...

A Roberto Freak Antoni

0
di ANTONIO PICARIELLO Nella lingua russa “verità” e “giustizia” sono indicate con la stessa parola: пра́вда (pravda). Dostoevskij spezza idealmente ciò che nella lingua russa era unito. Nel romanzo di Dostoevskij, il personaggio  Ivan rifiuta la fede e di conseguenza rifiuta  l’immortalità dell’anima. Camus si chiede: "se rifiuta l’immortalità, che gli rimane? Soppresso il senso della vita, rimane ancora la vita....

Il Titolo V e la tutela della salute. Quando sussidiarietà e solidarietà non vanno di pari passo

0
di DAVID DI LELLO Gentile direttore, la nostra Costituzione all’art.32 “tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività” e la Legge n. 833 nel 1978, che istituì il Servizio Sanitario Nazionale, recepì questo dettato costituzionale prevedendo un sistema generalizzato e uniforme che avrebbe, almeno in teoria, dovuto garantire le stesse prestazioni a ogni cittadino sul tutto il territorio...

Primarie Pd, Venittelli : “Gli esponenti di altri partiti restino fuori dalla campagna elettorale”

0
A meno di due giorni dalle primarie il dibattito tra le due candidate alla segreteria regionale del Pd, Laura Venittelli e Micaela Fanelli, si fa sempre più acceso. L'onorevole Venittelli prosegue nella sua battaglia contro le "intrusioni" di esponenti di altri partiti nella campagna elettorale, dichiarando, senza troppi giri di parole :" Giù le mani dal Partito democratico! Dopo Aldo,...

A Roberto Freak Antoni

0
di  ANTONIO PICARIELLO Nella lingua russa “verità” e “giustizia” sono indicate con la stessa parola: пра́вда (pravda). Dostoevskij spezza idealmente ciò che nella lingua russa era unito. Nel romanzo di Dostoevskij, il personaggio  Ivan rifiuta la fede e di conseguenza rifiuta  l’immortalità dell’anima. Camus si chiede: "se rifiuta l’immortalità, che gli rimane? Soppresso il senso della vita, rimane ancora la vita....

Cristiano Di Pietro contro Frattura. “Su Iorio sbaglia, nessuna collaborazione con l’ex governatore”

0
Assistiamo con sgomento alle gioiose esternazioni dell’ex Governatore e dei suoi sodali, che all’indomani della sentenza della Corte di Cassazione in merito alla vicenda Bain &Co, ha dichiarato prescritto il reato a carico di Michele Iorio. Parlano di “giustizia fatta” e di riabilitazione commentando come ingiuste le sentenze di primo e secondo grado. Comprendiamo la necessità di un fair play da parte del...

Muro a rischio crollo, disagi al bivio di Isernia Nord

0
Preoccupazione e traffico rallentato al bivio di Isernia Nord, per via del cedimento strutturale di un muro di contenimento, venuto in avanti di qualche centimetro e che ora minaccia di finire sulla carreggiata. Oltre agli agenti della polizia di Stato, sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e gli uomini dell'Anas per effettuare le verifiche e per valutare...