Monteroduni. Furto e trasporto illecito di rifiuti speciali, due romeni arrestati dai Carabinieri
I carabinieri della Stazione Carabinieri di Monteroduni, nell’ambito di uno specifico servizio di controllo del territorio disposto dal Comando Legione Carabinieri Molise e teso al contrasto dei reati predatori, hanno arrestato per furto aggravato in concorso e violazione delle norme sul trasporto dei rifiuti speciali, due cittadini rumeni, già noti alle forze dell'ordine, di 41 e 20 anni, domiciliati...
Scontro tra tir: vola dal finestrino e viene investita da un terzo mezzo. Muore ragazza 32enne
Drammatico incidente questa notte, intorno alle 4, in A14 nel tratto tra Montenero di Bisaccia e Termoli. Una ragazza di 32 anni ha perso la vita. Si tratta di Donatella De Blasio, originaria di Fasano in provincia di Brindisi. Era il secondo autista del tir che ha provocato lo schianto. Alla guida c'era il suo collega e lei con...
Tragedia Harlem: esplodono 2 edifici, 6 morti, ancora dispersi
Sono almeno 6 le vittime e diversi i dispersi per il crollo che mercoledi' ha distrutto due edifici nel quartiere newyorkese di Harlem. Il crollo, che e' stato innescato da un'esplosione causata ad una fuga di gas, ha causato almeno 74 ...
leggi tutto su Agi
Bce critica: in Italia nessun progresso sulla riduzione del deficit
Un duro richiamo alla realtà. Finora l'Italia «non ha fatto tangibili progressi rispetto alla raccomandazione della Commissione Ue» di far scendere il deficit, rimasto al 3% nel 2013 contro il 2,6% raccomandato dall'Europa.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Renzi annuncia: 3,7miliardi per la sicurezza delle scuole. E si controlla da Palazzo Chigi
"Cabina di regia" per l'edilizia scolastica e budget per ristrutturare e mettere in sicurezza le scuole italiane che aumenta a 3,7 miliardi di euro.
leggi tutto su La Repubblica
Mille euro in più l’anno per chi è sotto i 25 mila
«Lasvoltabuona» per le buste paga dei lavoratori è rinviata a maggio. L'hashtag per ora non parla di fisco. «Per il primo aprile non je la famo» ha annunciato in un romanesco zoppicante Matteo Renzi.
leggi tutto su La Stampa
Consiglio regionale. Bilancio fallimentareper i molisani: costa 5 milioni all’anno in cambio di niente
di GIOVANNI MINICOZZI
E' di circa 5 milioni di euro annui il costo del Consiglio regionale in carica. Una spesa esorbitante che in cambio ha prodotto poco o nulla. Al danno, poi, si aggiunge anche la beffa rappresentata dalla moltiplicazione errata e abnorme del contributo dovuto per ciascun abitante, un gioco di prestigio da 320mila euro all'anno.
Il vecchio adagio popolare...
Esattorie, la rabbia dei dipendenti. Scatta il presidio permanente davanti alla Giunta regionale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Dal Consiglio regionale il presidio si è spostato davanti a palazzo Vitale, sede della Giunta regionale del Molise. I 68 dipendenti della Esattorie Spa resteranno lì, dalla mattina alla sera, fino al prossimo martedì, quando dovrebbero essere ricevuti in Consiglio regionale, dove dovrebbe approdare la loro vertenza.
Resteranno lì fino a quando il governatore Frattura non...
Lavori I Commissione, istituito l’Ente regionale per l’Edilizia Sociale
La Prima Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere regionale Francesco Totaro ha approvato, nella seduta di oggi , il rendiconto generale 2011 della Regione Molise. E' stata approvata inoltre, la proposta di legge riguardante i servizi abitativi riservati alle fasce di popolazione più bisognose. Nello specifico, gli attuali Istituti Autonomi per le Case Popolari, presenti ad Isernia e Campobasso,...
Riforma elettorale, Venittelli: ” Iniziato oggi uno storico percorso di rinnovamento”
“Con l’approvazione in prima battuta alla Camera dei deputati della nuova legge elettorale, il Partito democratico e il premier Matteo Renzi hanno dato la prima risposta, peraltro concreta e veloce, all’esigenza di varare un rapido processo riformista che ammoderni l’impianto dello Stato avvicinandolo ai cittadini e rendendo il Paese più competitivo anche nelle prerogative costituzionali”.
L’onorevole molisana del Pd Laura...
La legge elettorale passa alla Camera. Il premier su twitter:”Politica 1- Disfattismo 0″
Via libera della Camera all'Italicum. La riforma della legge elettorale uscita dall'intesa fra il segretario del Pd e premier Matteo Renzi e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi ha incassato il primo sì in parlamento.
leggi tutto su Il Sole 24 ore
Isernia niente ripresa, si attende ancora una scoietà
di DANIELA ZICCARDI Il martedì segna sempre la ripresa degli allenamenti, o meglio l'analisi dell'ultima gara giocata, lungo faccia a faccia negli spogliatoi del Termoli e dell'Olimpia Agnonese, niente confronto ad Isernia dove non c'è stata la ripresa. Il Termoli dopo due gare consecutive al Cannarsa domenica torna a giocare in trasferta. Da ieri la squadra sta preparando il...

