Convegno Terra dei fuochi, ministri contestati per la discarica di Chiaiano
Convegno Terra dei fuochi, ministri contestati per la discarica di Chiaiano "La discarica di Chiaiano è la vergogna dello Stato Italiano". Alcune donne, attiviste dei movimenti ambientalisti, hanno cominciato a gridare contro il ministro delle politiche agricole ...
leggi tutto su La Repubblica
Cassazione: niente carcere per i giornalisti in caso di diffamazione
Un giornalista che commette il reato di diffamazione non deve essere condannato al carcere, se non in presenza di "circostanze eccezionali", altrimenti non gli viene assicurato il ruolo di "cane da guardia".
leggi tutto su Il Sole 24 ore
Corte dei Conti. Art. 7 e 5 centesimi per abitante, vanno restituiti
Con una delibera dello scorso 6 marzo, la Corte dei Conti ha stabilito che le somme percepite dai consiglieri regionali da agosto in poi a norma dell'art. 7 vanno restituite. Come da restituire sono i 5 centesimi per abitante assegnati a ciascun gruppo. I gruppi monocellulari, inoltre, parrebbe che non siano destinatari di alcun finanziamento.
Viaggi e depistaggi. Oscurate le delibere dell’Ufficio di presidenza sulle gite allegre dei consiglieri regionali
di PASQUALE DI BELLO
Per una strana coincidenza, dopo le inchieste del Giornale del Molise sulle spese allegre e sui viaggi dei consiglieri regionali, spariscono dal sito del Consiglio regionale le delibere di riferimento e la pagina che consente l’accesso agli atti dell’Ufficio di presidenza. Un brutto segnale, di poca trasparenza e di molta arroganza.
Migliaia di molisani, e non solo,...
Regionali valide, il Consiglio di Stato dichiara “irricevibile” il ricorso
Le elezioni regionali del 2013 sono valide. Lo ha sancito il Consiglio di Stato che ha dichiarato irricevibile "per tardività " il ricorso presentato per l'annullamento delle elezioni del 24 e 25 febbraio dello scorso anno.
"Mai avuti dubbi sulla correttezza della procedura elettorale che ci ha portato al governo della nostra Regione", il commento del governatore del Molise, Paolo Di...
Uccise impegata dell’istituto d’arte di Isernia, marito condannato a 18 anni di reclusione
La Corte d'assise del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha condannato a 18 anni di reclusione Franco Ferruccio, ex guardia giurata di 60 anni che il 27 marzo del 2012 – secondo l'accusa - uccise la moglie con un colpo di pistola all'addome nella loro abitazione di Prata Sannita. La vittima, Carmela Imundi, 52 anni, era impiegata all'istituto...
Ricostruzione, pronti 5 milioni di euro per le imprese creditrici
La Regione ha trasferito all'Agenzia di Protezione Civile 5 milioni di euro svincolati dal Patto di stabilità per il 2014. Le risorse sono destinate alle imprese creditrici impegnate nella ricostruzione post terremoto.
“Abbiamo terminato l’iter per il trasferimento all’Arpc di 5 milioni di euro- dichiara il presidente Frattura- risorse finanziarie spendibili già da subito per ristorare le imprese creditrici di...
Governo Frattura, piovono vertenze. A rischio anche i dipendenti della Molise Dati
di ANNA MARIA DI MATTEO
Un’altra vertenza, l’ennesima, è arrivata sul tavolo del governatore Frattura. E’ quella dei dipendenti della Molise Dati, società in house che gestisce tutti i servizi informatici per conto della Regione, che non percepiscono gli stipendi da due mesi. Si sono riuniti in assemblea, in segno di protesta nei confronti della Regione che ad oggi sembra...
Termoli: per i 5 Stelle il candidato sindaco è Nicola Di Michele
Lo chiamano 'portavoce'. Tradotto: è il candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle che correrà alle Comunali di Termoli del 25 e 26 maggio prossimi. Si chiama Nicola Di Michele, è ispettore di polizia penitenziaria nel carcere di Larino e tutti lo chiamano Nick. Alla sua scelta i grillini sono arrivati dopo una votazione interna fatta dagli attivisti che...
Salvo l’ufficio del giudice di pace di Castel San Vincenzo, amministrazione soddisfatta
“Non possiamo che essere soddisfatti per la notizia che anche il nostro comune manterrà l’Ufficio del Giudice di Pace. Siamo pertanto grati al neoministro della Giustizia, On. Andrea Orlando, di aver salvaguardato la presenza qui a Castel San Vincenzo di questo importante istituto giuridico, che fa parte, sotto le diverse forme nelle quali si è via via trasformato, della...
Fresilia chiusa la traffico, enormi disagi per automobilisti e aziende della zona industriale
Dopo l'ennesimo smottamento, l'Amministrazione provinciale di Isernia ha alzato bandiera bianca. Da oggi la Fresilia è chiusa al traffico. Notevoli i disagi per gli automobilisti dei paesi della zona, problemi seri per le aziende dell'area industriale di Frosolone: per raggiungere la Bifernina e Campobasso ora bisogna passare per la vecchia provinciale. Il problema della sicurezza della strada era stato...
Campomarino, sequestrata discarica abusiva
Quasi contestualmente all’ operazione in materia di tutela ambientale eseguita dai Finanzieri di Isernia, le Fiamme Gialle della Compagnia di Termoli hanno sequestrato una discarica abusiva, estesa per circa 1000 mq., in agro di Campomarino. Sparsi alla rinfusa, i militari hanno individuato rifiuti di varia natura, tipologia e pericolosità , tra cui materiali plastici e ferrosi, scarti di lavorazioni edili...

