“Rientro di cervelli”: il chimico molisano Stefano Santoro torna in Italia
di PIACENTINO SALATI
Un "cervello" molisano, che da quattro anni lavora all'Università di Stoccolma, rientra in Italia.
La buona notizia arriva da Perugia e il "cervello" molisano è il dottor Stefano Santoro, nato nel 1980 a Campobasso, dove vive la propria famiglia.
La "fuga dei cervelli" italiani all'estero è una questione in cronaca da anni. Le scarse prospettive della ricerca, i contributi...
Incidente sulla statale 17, una donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un tir. Ricoverata al Veneziale
Incidente nel pomeriggio sulla statale 17, nella zona di Castelpetroso. Per cause che saranno verificate dalla Polizia stradale di Agnone, una donna di 54 anni, che stava procedendo in direzione Campobasso, ha perso il controllo della sua Citroen Xsara in curva. L’auto, in testacoda, è finita sulla corsia opposta, andando a sbattere prima contro un tir e poi contro...
Omicidio Stefania Cancelliere, confermata la condanna all’ex marito
di SERGIO DI VINCENZO
“Visto che non era possibile aumentarla, siamo soddisfatti perché almeno la pena è stata confermata. E tutte le richieste della difesa respinte. Uno sconto sarebbe stato assurdo. Ma 17 anni per un omicidio del genere sono comunque pochi”. Questo il commento di Livio Cancelliere, a Milano insieme ai suoi familiari per seguire il processo d’appello per...
Indennità illegittime dipendenti Asrem, il legale di Ferrazzano ” Non ci sono stati illeciti”
Inchiesta sulle indennità illegittime percepite dai dipendenti dell’Asrem di Termoli.
Uno dei tre indagati, l’ex vicesindaco Vincenzo Ferrazzano, ha dato mandato al suo legale, l’avvocato Antonio De Michele, di impugnare il provvedimento di sequestro preventivo delle somme sul conto corrente eseguito dai Carabinieri del Nas di Campobasso.
A sua difesa Ferrazzano ha affermato che <<la pronta disponibilità a intervenire in caso...
Comunali Termoli, possibile mediazione nel centrodestra
Elezioni comunali a Termoli. Nel centrodestra non si esclude una possibile mediazione per ricompattare lo schieramento.
È questo l'auspicio dell'ex sindaco, Antonio Di Brino, che oggi alle 18 incontrerà all'hotel Corona il candidato Michele Marone e il suo gruppo e ha invitato anche una delegazione dell'Udc, guidata dall'ex assessore, Michele Cocomazzi.
Secondo l'esponente del Nuovo Centrodestra <<il paravento della discontinuità amministrativa...
A Isernia di scena la Giornata mondiale del Jazz
Quest'anno ci sarà anche Isernia tra le tante città che in contemporanea in tutto il mondo festeggeranno la giornata mondiale del jazz. É stata indetta dall'Unesco, poiché ritiene che questo genere musicale sia uno strumento di sviluppo e crescita del dialogo fra culture diverse. É la prima volta che la manifestazione viene promossa nel capoluogo. L'ha organizzata Transita, l'associazione...
Doppio binario, si parte in Puglia
di FABRIZIO OCCHIONERO Su un binario corre la Puglia che vuole a tutti i costi il raddoppio della ferrovia tra Termoli e Lesina. Sull'altro binario cammina il Molise che non è contrario alle opere ma ha chiesto di spostare il progetto verso l'autostrada.
Ipotesi, la seconda, non percorribile secondo le Ferrovie perché sarebbe troppo costosa, tanto che la Puglia ha deciso di forzare...
Allarme furti nel Molise, prese di mira soprattutto le abitazioni degli anziani
di TONINO DANESE Continuano i furti nelle case, nonostante l'impegno ed i controlli messi in campo dalle forze dell'ordine, con i carabinieri che hanno intensificato la sorveglianza anche notturna e comunque girano in un territorio sì piccolo, ma non certo facile da gestire per conformazione.
I ladri, comunque, operano su più fronti e spesso si tratta di veri e propri...
San Martino, prima pietra per la nuova scuola
di FABRIZIO OCCHIONERO Una pergamena di buon auspicio inserita tra i mattoni e il cemento che gli alunni di oggi ricorderanno quando saranno gli adulti di domani. Cerimonia simbolica per la posa della prima pietra della nuova scuola primaria di San Martino in Pensilis. Una giornata di festa e condivisione vissuta con emozione da oltre cinquecento bambini e ragazzi che presto potranno tornare in...
Intestavano auto ad una onlus, la Stradale di Isernia smaschera associazione a delinquere
Dai controlli effettuati dal personale della squadra di polizia giudiziaria della sezione Polizia stradale di Isernia, in merito a pratiche di richieste presentate alla Motorizzazione per “nazionalizzare” dei veicoli di provenienza estera, sono emerse delle anomalie relative a 8 autoveicoli e 2 ciclomotori, in particolare per quanto riguarda la stipula delle polizze assicurative. L’analisi attenta di tutta la documentazione...
Scuola, la Cgil denuncia: risorse insufficienti per i percorsi di inserimento degli alunni stranieri
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sono esigue, insufficienti, le risorse stanziate dal Governo per finanziare gli interventi contro la dispersione scolastica e per realizzare politiche di inserimento.
La denuncia è della Flc Cgil, secondo la quale il ministero dell'Istruzione e dell'Università è ostaggio di quello dell'Economia che non rispetta gli impegni assunti.
«Solo in questi giorni - ha detto il sindacato -...
Comunali Campobasso, Alessandro Cavone candidato con il Polo Civico
A pochi giorni dalla scadenza dal termine utile per la presentazione ufficiale delle liste, Alessandro Cavone, ex portavoce di Segnale civico, aderisce al Polo civico ed ufficializza la propria candidatura a sostegno di Michele Scasserra, in corsa per lo scranno più alto di Palazzo San Giorgio.
"Ho sempre creduto,coerentemente con le mie idee moderate , nella costituzione di un contenitore civico...

