Castelpetroso. Feneal Uil: lavori per prevenire frane e dissesti, ecco come si rilancia il settore edile
Il congresso regionale della Feneal Uil, il sindacato del settore edile, di scena a Castelpetroso, cade in un momento davvero critico per la nostra terra: negli ultimi mesi le morti e gli infortuni sui cantieri hanno subito una preoccupante impennata. Ed è un dato paradossale, visto che a causa della crisi economica si sta lavorando molto meno rispetto al...
San Giuliano, dieci famiglie del Comitato vittime prendono le distanze dal Presidente
Dopo la pubblicazione su blog del giornalista Michele Mignogna (www.michelemignogna.it) della notizia della denuncia fatta nei confronti del Presidente del Comitato Vittime di San Giuliano, Antonio Morelli, oltre dieci famiglie delle vittime della Jovine prendono le distanze dal Presidente dichiarando di non essere più rappresentate, ecco il testo della lettera.
“Più di dieci famiglie del comitato vittime di San Giuliano...
Corpus Domini, Campobasso tra bancarelle e Misteri. La suggestiva sfilata in diretta su Telemolise dalle 9e30
"Sono arrivate le bancarelle!". Questa l'affermazione con la quale ogni campobassano annuncia l'inizio del Corpus Domini, segno inconfondibile di una tradizione lunga 300 anni.
Centinaia di persone a bordo di camioncini, auto riempite fino a scoppiare, tende montate in ogni angolo della città, che al di là delle critiche, identificano uno degli eventi più importanti e sentiti del capoluogo. Perchè...
Isernia. “Uccisa la sanità pubblica”, medici ospedalieri con il lutto al braccio
di SERGIO DI VINCENZO Con l'obiettivo di far comprendere ai cittadini le conseguenze del piano di riordino della sanità, il comitato “Veneziale Bene Comune” ha organizzato un incontro pubblico nei locali dell'ex lavatoio di Isernia. Per i promotori dell'iniziativa è necessario smuovere le coscienze, affinché si faccia almeno un tentativo per salvare un diritto vitale: quello alla salute. Il...
Fiat Termoli, tensione sul rinnovo del contratto
di FABRIZIO OCCHIONERO La trattativa riguarda più di ottantamila lavoratori del gruppo, quasi duemila e cinquecento sono impegnati nello stabilimento di Termoli. Per ora non c'è intesa ma rottura tra azienda e sindacati sul rinnovo del contratto di primo livello. Il nodo da sciogliere resta in particolare sulla parte della retribuzione che continua a creare frizioni a causa della...
Riqualificazione hotel Roxy, sospeso il Concorso di idee proposto dalla Regione
Il bando per il Concorso di idee per ristrutturare e riqualificare il complesso dell' ex hotel Roxy e per costruire un nuovo complesso architettonico nell'area dell'ex Romagnoli a Campobasso, da destinare ad uffici della Regione Molise, è stato sospeso.
L'annuncio è stato pubblicato sul sito della Regione. In una nota gli Ordini e i Collegi professionali locali esprimono soddisfazione per...
Lavoro, riunita la Commissione regionale Tripartita. Completate le procedure di pagamento per le mobilità 2013
Si è insediata la Commissione regionale Tripartita. Lo rende noto l'assessore regionale Michele Petraroia. Ne fanno parte sindacati, organizzazioni di categoria, Direzione regionale del Lavoro e consigliera regionale di parità. Nel corso della seduta è stato comunicato, da parte della Regione, il completamento delle procedure di pagamento per le mobilità in deroga 2013 che ha coinvolto 600 lavoratori. Sono...
Deviazione statale 17, fumata nera dopo il sopralluogo: confermata la chiusura del viadotto. L’Anas punta a ridurre i tempi
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il viadotto Callora resta chiuso al traffico per lavori e con esso resta interdetta la circolazione sull'intera zona.
Dal sopralluogo effettuato dai tecnici non sarebbero emerse novità di rilievo rispetto a quanto prospettato nel corso del vertice che si è svolto in prefettura tra le parti interessate.
Insomma, la proposta di deviare il traffico a Spinete, ma adeguando...
Abuso d’ufficio, falso e truffa: 5 avvisi di garanzia all’Asrem di Campobasso
Dopo le vibranti proteste di comitati e cittadini contro i tagli previsti dal Piano operativo regionale, un'altra tegola si abbatte sulla sanità molisana.
Sarebbero 5 gli avvisi di garanzia recapitati ad altrettanti dirigenti, avvocati e direttori amministrativi in servizio all'Asrem di Campobasso.
Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Campobasso ed eseguite dal Nucleo Anti Sofisticazione del capoluogo riguardano consulenze ed...
Sanità, Di Giandomenico propone il ricorso al Tar contro i tagli in Basso Molise
Il consigliere di opposizione al Comune di Termoli, Remo Di Giandomenico, ha invitato tutti i sindaci dell’area a impugnare il nuovo piano di riordino sanitario.
Secondo il fondatore della ‘Coalizione dei cittadini’ in Basso Molise l’effetto di impoverimento della sanità pubblica si avverte ancora di più rispetto ad altre zone della regione in quanto non esistono strutture private.
<<Il ricorso al...
Biblioteca Albino, i sindacati sollecitano la Regione: a fine giugno si rischia la chiusura
La UILTUCS Molise, in una nota, denuncia il grave rischio che stanno correndo i lavoratori delle due cooperative, Copat ed Altrimedia, che svolgono servizi all'interno della Biblioteca Provinciale Albino di Campobasso e che, in assenza di un intervento immediato della Regione Molise, il 30 giugno prossimo saranno costretti ad andare a casa.
A seguito dell'emanazione del decreto di riforma delle...
Esattorie: niente proroga della cassa integrazione, la vertenza si sposta al ministero
di SERGIO DI VINCENZO L'incontro a Isernia tra sindacati e proprietà non è andato come speravano i lavoratori di Esattorie. L'accordo per l'eventuale proroga della cassa integrazione di altri sei mesi non c'è stato. Ma non tutto è perduto, perché ora il tavolo di confronto si sposta direttamente al ministero per le Politiche sociali. Fino alla convocazione dell'incontro la...

