Isernia, protesta dei sindacati contro i dirigenti di Poste Italiane
La convention dell'area sud organizzata da Poste italiane a Isernia ha dato ai sindacati l'occasione per sottolineare i gravi disagi causati in Molise dalla cosiddetta razionalizzazione. Le organizzazioni di categoria della Cgil e della Uil hanno promosso un sit-in di protesta davanti all'hotel Europa per ribadire ai dirigenti presenti all'incontro (ma anche all'opinione pubblica) quali sono i problemi che...
Venafro, associazioni e istituzioni insieme contro la droga
Ogni giorno decine di persone di rivolgono al Sert di Venafro per chiedere aiuto. Ma coloro che hanno avuto il coraggio di guardare in faccia la realtà e di lottare per cancellare la droga dalla loro vita sono in netta minoranza. La tossicodipendenza dilaga in città, per questo le associazioni di volontariato hanno deciso di affrontare il problema, chiedendo...
“Garante regionale dei diritti della persona”, la nuova figura istituzionale proposta dalle consigliere Fusco e Lattanzio
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il garante regionale dei diritti della persona, una nuova figura istituzionale prevista dalla proposta di legge elaborata dalla consigliere regionali Nunzia Lattanzio, prima firmataria ed Angela Fusco Perrella. Una figura istituzionale di rilievo che dovrà segnare un rapporto nuovo tra i cittadini e la pubblica amministrazione , vigilando sul rispetto dei diritti costituzionalmente garantiti alle...
Molise e Cultura. Dal Teatro Savoia alla Biblioteca Albino: un bazar da terzo mondo
di PASQUALE DI BELLO
L’ultima vicenda in corso, quella legata alla imminente chiusura della Biblioteca Albino di Campobasso, è l’ennesimo sintomo di una malattia dalle radici antiche. La mancanza di “senso della Cultura” pervade le istituzioni ad ogni livello e rischia di minare definitivamente una risorsa di immenso valore.
Per restare all’attualità, potremmo dire che c’è solo una cosa peggiore della...
Visita Papa Francesco, nuovo sopralluogo della Santa Sede
Proseguono i lavori per accogliere il Papa in Molise il prossimo 5 luglio.
A Campobasso cantiere aperto all'ex Romagnoli per allestire lo spazio dove verrà celebrata la Santa Messa. Intorno al campo si stanno già smantellando le reti, le buche saranno coperte e verrà rifatto l'asfalto.
Verranno risistemate anche le gradinate dell'ex curva sud. I forestali dell'Arsiam stanno ripulendo gli spazi...
Comune Campobasso, Scasserra: “Sarà un’opposizione vigile e propositiva”. Nessun ricorso contro il voto di maggio
Prima uscita pubblica per la squadra del Polo civico dopo le amministrative del 25 maggio. Il candidato sindaco Michele Scasserra ed i consiglieri eletti al Comune di Campobasso, Francesco Pilone, Marialaura Cancellario, Enrico Perretta, e Alberto Tramontano (assente per impegni di lavoro l'altro eletto Michele Coralbo) hanno tenuto una conferenza stampa per tracciare le linee di quella che hanno...
Palata, una mega piantagione di canapa industriale
di FABRIZIO OCCHIONERO La forma delle foglie potrebbe trarre in inganno, in realtà di <<stupefacente>> c'è solo l'estensione del terreno a qualche km da Palata. Oltre venti ettari destinati alla coltivazione di canapa industriale, centinaia di migliaia di piante che verranno utilizzate nel settore alimentare e dell'edilizia. Rosario Scotto, presidente dell'associazione Sativa Molise, ha spiegato le caratteristiche della mega...
Comune Isernia, la maggioranza “inciampa” sul numero legale. Fantozzi: Brasiello si dimetta
Almeno sulla carta una riunione ordinaria, quasi soporifera. All'ordine del giorno c'erano per lo più questioni tecniche, su tutte il riconoscimento dei debiti fuori bilancio. E invece ci ha pensato l'opposizione a vivacizzare i lavori del consiglio comunale di Isernia, chiedendo la verifica del numero legale. La maggioranza da sola non è riuscito a garantirlo, ragion per cui la...
L’arte molisana in lutto, scomparso il maestro Antonio Pettinicchi
E' scomparso all'età di 89 anni il maestro Antonio Pettinicchi, uno dei massimi esponenti dell'arte molisana. Nato a Lucito, conseguì nel 1950 il diploma all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, sotto la guida dei maestri Lino Bianchi Barriviera e Emilio Notte. La sua attività incisoria e pittorica è testimoniata dalla partecipazione a numerose mostre e rassegne di carattere nazionale e internazionale,...
Ricetteazione, due giovani denunciati dai carabinieri di Agnone
A conclusione di indagini, i Carabinieri della Stazione di Agnone hanno denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia un 37enne ed un 22enne, entrambi della provincia di Roma, per il reato di “ricettazione”.
I due sono stati individuati quali utilizzatori di uno smartphone di proprietà di una studentessa alto molisana, rubato dalla borsa della...
Scuola, in arrivo nuovi tagli. I sindacati denunciano: “Offerta formativa gravemente penalizzata”
"10 docenti e 7 ATA in meno, che si aggiungono ai precedenti tagli, per un totale di 40 posti di lavoro in meno in Molise nell’anno scolastico 2014/15 a fronte di una riduzione di 307 studenti".
La denuncia arriva dalla Flc Cgil Molise in seguito all'incontro tenuto presso l'Ufficio scolastico regionale.
"Il taglio agli organici è frutto delle scellerate politiche governative...
Tentata estorsione, condannato anestesista della Cattolica
Un anno e otto mesi di reclusione per tentata estorsione aggravata. Questa la condanna emessa dal Tribunale di Campobasso nei confronti di un medico anestesista in servizio presso la Fondazione Giovanni Paolo II. La pena, ridotta di un terzo perché il rito abbreviato prevede un “premio” per l’imputato che rinuncia al dibattimento, è stata sospesa. I fatti risalgono al 2011,...

