Ondata di furti a Roccasicura e Isernia
Ondata di furti l’altra notte a Roccasicura. I ladri sono entrati in tre abitazioni. In due di queste non c’era nessuno, poiché i proprietari si recano saltuariamente in paese, mentre nella terza abitazione i padroni di casa stavano tutti dormendo. Il furto più consistente lo ha subito un autista, dipendente di una società di autolinee. Oltre ai gioielli, i...
Ennesima rapina sulla costa, nel mirino dei ladri un noto ristorante termolese
Rapina nella notte alla sala ricevimenti Villa Livia tra Termoli e Petacciato. Due uomini, armati di manganello, si sono presentati nella camera del titolare, che stava riposando, spacciandosi come agenti di polizia.
Il proprietario è stato aggredito e picchiato ed è stato costretto a consegnare i soldi che aveva con sé, circa quattromila euro.
Sulla rapina indaga il commissariato di Termoli....
Termoli, sorteggiata la barca che ospiterà la statua del Santo patrono
Sulla costa esplode l'estate e il sorteggio del peschereccio che porterà San Basso durante processione in mare del 3 agosto rappresenta un momento simbolico degli eventi che richiameranno sul litorale migliaia di turisti. Per la prima volta sarà il Papà Antonio ad avere l'onore di condurre il Santo durante il suggestivo corteo di barche a largo del porto di...
Monteroduni. Un mese di grande musica in tutto il Molise con l’Eddie Lang Jazz Festival
Si annuncia stellare la XXIV edizione dell’Eddie Lang Jazz Festival di Monteroduni che quest’anno allarga il suo programma a tutta la regione, con un ciclo di concerti che durerà dal primo al 29 agosto tra Venafro, Cerro al Volturno, Monteroduni Sant’Eusanio e la storica sede del castello Pignatelli, poi in tour per tutto il Molise con tappe a Larino,...
Zuccherificio, il ministro Martina risponde all’interpellanza dell’onorevole Venittelli
“La battaglia parlamentare che abbiamo ingaggiato col governo Renzi per incidere sulla sorte della filiera bieticolo-saccarifera nel bacino centro-meridionale ha avuto il merito di alzare la soglia dell’attenzione su questa vertenza, che rischiava di decretare la fine di una strategica filiera per l’agricoltura di diverse regioni senza la giusta ribalta.
E’ chiaro come siamo ormai ai tempi supplementari per poter...
Isernia. La proposta di Sel: intitolare via Giovanni Berta a Nelson Mandela
Una raccolta firme per proporre al Comune l’intitolazione di una via di Isernia a Nelson Mandela. E non una via qualunque: Tania Appugliese - coordinatrice del circolo cittadini di SEL - ha proposto di dedicargli quella che attualmente porta il nome di Giovanni Berta, martire del fascismo. La proposta - destinata a far dicutere - è stata lanciata durante...
Aci Molise: riconoscimento dell’area di crisi per rilanciare la filiera avicola
«La tutela e il rilancio della filiera avicola molisana è necessaria per il benessere e la coesione della nostra comunità». Lo ha dichiarato l'Alleanza Cooperativa del Molise, intervenendo sulla vicenda Gam, sottolineando la necessità di un intervento presso il governo nazionale per il riconoscimento dell'area di crisi Venafro- Bojano. «Un provvedimento - ha concluso l'Aci Molise - che non...
Pozzi Cercemaggiore, proseguono i controlli. I residenti chiedono risposte immediate
di ANNA MARIA DI MATTEO
Tutto dipenderà dall'esito dei sopralluoghi in corso sui pozzi petroliferi della Montedison.
Solo quando il quadro sarà definitivamente chiaro, grazie a documenti ufficiali, saranno decise le iniziative da adottare. Ed in quel caso, la parola passerebbe al tavolo istituito in prefettura, a Campobasso.
Nessun allarmismo, ma c'è comunque la necessità di procedere con cautela ed esaminare i...
Larino, le opportunità di sviluppo dell’agroalimentare al centro del convegno Usb
Opportunità di sviluppo per il Molise in una visione diversa e virtuosa del settore agroalimentare. A Larino l'Unione sindacale di Base, con il segretario regionale, Sergio Calce, ha lanciato un invito alla politica a sostenere le realtà del territorio nella nuova programmazione. Sotto la lente l'esperienza positiva della Fruttagel illustrata da Paolo Di Pietro. All'incontro, organizzato nella sala del...
Campomarino, un murales per ricordare la visita di Papa Francesco
A pochi giorni dalla visita in Molise di Papa Francesco l'artista Liliana Corfiati ha realizzato un nuovo murales nel centro storico di Campomarino. L'opera rappresenta il Santo Padre che benedice una famiglia arbereshe e si aggiunge agli altri lavori della pittrice presenti nel borgo. Il murales è stato inaugurato dopo la messa celebrata nella chiesa madre. Con la sua...
Tragedia a San Salvo marina, bimbo di 3 anni muore annegato
Tragedia lungo la spiaggia di San Salvo, dove nel pomeriggio, un bimbo di 3 anni è annegato.
A lanciare l'allarme alcuni bagnanti che hanno visto il corpo del piccolo galleggiare in acqua.
Inutile il tentativo di rianimazione effettuato dal personale del 118, prontamente giunto sul posto insieme ai Carabinieri ed alla Guardia Costiera.
Piano edilizia scolastica nazionale, Nagni esprime perplessità: “Approssimazione nei contenuti”
L'assessore regionale ai Lavori pubblici, Pierpaolo Nagni ha espresso molti dubbi sull'impostazione del piano di edilizia scolastica del governo Renzi che riguarda quasi 21mila edifici disseminati sul territorio nazionale per un investimento che supera il miliardo di euro.
«Le perplessità nascono dalla sezione 'scuola sicura' - ha spiegato l'assessore - nella quale si è trascurato un aspetto fondamentale: l'anagrafe scolastica...

