8.9 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 19, 2025
Home Blog Page 4017

Rete internazionale della cultura molisana, bando da 65mila euro

0
“La Giunta Regionale ha approvato il bando pubblico “ la cultura per l'internazionalizzazione” in considerazione del fatto che la Regione Molise  intende promuovere le capacità di produrre e utilizzare l'innovazione e la ricerca per favorire l'incremento della produttività e la crescita dell'imprenditorialità anche attraverso l'attività relativa all'internazionalizzazione. Posto che la cultura può diventare una leva territoriale anche con finalità...

Protezione civile, la Regione impegna 10,5 milioni di euro

0
Facendo seguito a quanto espressamente richiesto dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile il 25 luglio scorso,la RegioneMolise, attraversola Direzionegenerale Area Seconda, ha determinato di impegnare in favore dell’Arpc la somma di dieci milioni e mezzo di euro (10.500.000,00) di cui tre milioni (3.000.000,00) immediatamente trasferiti. Si è determinato, altresì, di provvedere con provvedimenti successivi alla liquidazione e al pagamento della rimanente...

Capracotta, il maltempo non ferma la Pezzata: in migliaia a Prato Gentile

0
Nonostante le nuvole e le temperature più autunnali che estive, gli irriducibili non hanno rinunciato al loro appuntamento con La Pezzata di Capracotta, di scena come sempre a Prato Gentile. Hanno atteso in fila anche quando c'è stato qualche scroscio d'acqua pur d'assaggiare la pietanza tipica dei transumanti o, ancora, il boccone del pastore e l'onnipresente agnello alla brace....

Campionati Italiani su Strada, Lalli trionfa nel suo Molise

0
Andrea Lalli si laurea Campione Italiano di Corsa su Strada 10 km e lo fa non deludendo le attese del pubblico di casa che, dal primo pomeriggio di ieri, ha affollato corso Garibaldi e le tribune di piazza stazione, allestite dal Comune di Isernia a ridosso dell’arrivo. Un tifo da stadio, in cui in effetti si era trasformata piazza...

Alluvione nel Trevigiano, 4 morti e 20 feriti. Testimoni della tragedia: “Piccolo Vajont”

0
Treviso, 3 agosto 2014 - Quattro morti e 20 feriti, 6 dei quali ancora in ospedale. Uno di loro è rianimazione: è il tragico bilancio di una bomba d'acqua abbattutasi su una festa a Refrontolo, nel Trevigiano. L'improvviso nubifragio ha travolto un tendone dove era in corso una sagra paesana a cui partecipavano un centinaio di persone. Il disastro è avvenuto poco prima della mezzanotte, con le persone...

Isernia, blitz dei carabinieri contro l’abusivismo edilizio

0
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia hanno attuato negli ultimi giorni un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno degli abusi edilizi e per tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dei controlli, sono state passate al setaccio varie località della provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale e del patrimonio paesaggistico. I carabinieri della Stazione di...

Lavoro, il PD ne discute in assemblea pubblica a Oratino

0
Dopo aver discusso del tema-sanità in un’assemblea molto partecipata e piena di contenuti, il Partito Democratico nel corso dell’ultima seduta del 16 giugno ha deciso di convocare, alla luce della difficilissima situazione socio-economia e occupazionale regionale, un’assemblea aperta e monotematica sul tema-lavoro. Si terrà martedì 5 agosto, alle ore 17.30 a Oratino in Piazza Belvedere Ugo Calise (davanti Palazzo...

Metropolitana leggera, soddisfatto il Movimento consumatori

0
E come potevamo noi tacere in merito  alle ultime dichiarazioni dell’Assessore regionale ai trasporti Pier Paolo Nagni  dopo l’incontro di Napoli con Rete Ferroviaria! Sono confermate le intese precedenti e definite di nuove che prefigurano la realizzazione, anche in tempi relativamente brevi e certamente più rapidi di quanto osassimo sperare, di larga parte degli obiettivi che perseguiamo da anni. La...

Un giorno nella Storia: il 29 ottobre i Carri di San Marino in Pensilis da papa Francesco

0
di PASQUALE DI BELLO La notizia è di quelle destinata a fare il giro del pianeta. La Carrese di San Martino in Pensilis, con i suoi tre carri, Giovanotti, Giovani e Giovanissimi, il prossimo 29 ottobre approderà in piazza San Pietro. Addobbati a festa e con i buoi aggiogati, i Carri saranno ricevuti da papa Francesco nel corso dell’udienza generale...

Regione, centrodestra all’attacco: Consiglio escluso dalla programmazione fondi Ue

0
I consiglieri regionali di  minoranza hanno criticato l'atteggiamento del governo di palazzo Vitale sulla programmazione dei fondi europei 2014-2020. "Ricordiamo con lucidità - hanno evidenziato in una nota - i lunghi interventi-sermine di Michele Petraroia nei quali rivendicava, esaltandolo, il ruolo del Consiglio regionale e le sue funzioni soprattutto in materia di programmazione. Oggi invece, dopo l'avvio della programmazione...

Bojano, Comune e Confcooperative, un patto per lo sviluppo

0
Il Comune di Bojano e Confcooperative hanno sottoscritto protocollo d'intesa per recuperare e valorizzare le risorse presenti sul territorio con l'obiettivo di creare nuova occupazione e sviluppo. «Si tratta di uno strumento utile - ha commentato l'assessore alle Politiche sociali, Carlo Perrella - per sostenere la nascita di nuove imprese attraverso la creazione di progetti riferiti a cinque settori: ambiente,...

Isernia, si è insidiato il nuovo questore Armando Nanei

0
Originario di Lanciano, prima di arrivare a Isernia il nuovo questore ha girato mezza Italia. Per 18 anni Armando Nanei ha lavorato nella questura di Bologna, 15 dei quali trascorsi al vertice della squadra mobile; è stato inoltre vicario alle questure di Lucca e Genova, mentre negli ultimi anni è stato dirigente del compartimento della polizia ferroviaria del capoluogo...