Sfratti Iacp, il Partito Comunista sollecita la Regione: “Si sospendano le ingiunzioni”
Ancora irrisolta la vicenda degli sfratti per morosità che coinvolge circa un centinaio di famiglie della provincia di Campobasso. Sulla questione è intervenuto, attraverso un comunicato stampa,  il segretario del Partito della Rifondazione Comunista del Molise, Silvio Arcolesse.
"Come segnalato dalle associazioni degli inquilini, l’Istituto Autonomo Case Popolari ha emanato provvedimenti di sfratto nei confronti di oltre cento famiglie della...
Furto alla parrocchia San Timoteo di Termoli, indagano i carabinieri
Furto alla parrocchia San Timoteo di Termoli dove sono stati portati via i soldi di 50 famiglie destinati al camposcuola, un computer e altri oggetti.
I ladri prima hanno rubato le chiavi dall'auto del parroco don Benito Giorgetta impegnato in una casa famiglia verso Guglionesi e poi sono tornati in città dove si sono introdotti nella casa canonica e negli...
Il vescovo Cibotti si insedia anche a Venafro: vicino alle famiglie colpite dalla crisi
Dopo l'ingresso a Isernia, monsignor Camillo Cibotti ha preso ufficialmente possesso anche dell'altra sede vescovile della diocesi. A Venafro, davanti alla concattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine, c'erano tantissimi fedeli e numerose autorità ad accoglierlo. Dopo il saluto del sindaco Sorbo, il vescovo ha preso la parola. Oltre a ricambiare l'affetto mostrato dalla comunità , ha garantito al primo cittadino e...
Zuccherificio, settimana decisiva per la nuova campagna
Settimana decisiva per la nuova campagna saccarifera allo Zuccherificio del Molise.
Domani è in programma un incontro tra azienda e associazioni bieticole per organizzare la stagione e discutere anche del nuovo calo del prezzo dello zucchero.
Giovedì tavolo al Ministero della Politiche agricole per fare il punto sul futuro della filiera.
Montenero si stringe per l’ultimo saluto a Giammarco Pezzotta
In tanti prima di raggiungere la chiesa di San Matteo apostolo sono passati lungo via Argentieri. Qui la vita di Giamarco Pezzotta si è fermata vicino a un muretto dopo uno schianto con la moto. Montenero di Bisaccia bar e attività commerciali con le serrande abbassate in segno di raccoglimento e rispetto.Una domenica in cui il sindaco, Nicola Travaglini,...
Termoli, tre eletti ed un assessore esterno per la nuova Giunta Sbrocca
di FABRIZIO OCCHIONERO
Venti giorni dopo il ballottaggio e alla vigilia del primo Consiglio il Comune di Termoli ha una nuova Giunta.Il sindaco, Angelo Sbrocca, ha scelto una versione <<small>> con quattro assessori e ha rispettato in pieno la parità di genere. Tre consiglieri eletti e un esterno nell'esecutivo di centrosinistra che vede una donna come vicesindaco. Si tratta di...
Precari Protezione Civile, chiesto vertice in Prefettura
Non si ferma la protesta dei 1o8 precari dell'Agezia regionale di Protezione civile senza contratto dallo scorso 31 gennaio. Il coordinamento dei precari ha inoltrato una nota al prefetto di Campobasso, al presidente della Giunta Regionale del Molise, alla deputazione parlamentare molisana e al direttore temporaneo ARPC, per chiedere la riconvocazione e riapertura urgente del tavolo di concertazione in...
Vastogirardi si prepara al tradizionale “Volo dell’angelo”
Domani, a Vastogirardi, torna l'appuntamento con il volo dell'angelo, la rappresentazione organizzata in occasione delle feste patronali. Il primo appuntamento è per domani sera, al termine della messa che sarà celebrata, a partire dalle 20:30, nella chiesa di maria santissima delle grazie. La rappresentazione del volo dell'angelo sarà riproposta anche nella mattinata di mercoledì, al termine della messa delle...
Est Ucraina, ucciso un giornalista della tv pubblica russa
Un giornalista della prima rete della tv pubblica russa è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco nell'est dell'Ucraina. Lo ha reso noto la stessa emittente per la quale il reporter lavorava. Anatoli Klian, un cameraman di 68 anni, stava realizzando un reportage con ...
leggi tutto su Il Sole 24 ore
10 anni fa moriva Marlon Brando
Dieci anni fa, il 2 luglio 2004, moriva a 80 anni il più grande di tutti: Marlon Brando. Viveva ormai solo sulle colline di Los Angeles, senza soldi, malato e soprattutto obeso. Uno schiaffo, questo, alla sua bellezza che aveva messo d'accordo ogni donna. Un tipo duro, sullo schermo come nella vita.
leggi tutto su Tiscali
È morto Piero Nelli, il regista militante
Era noto come il "regista militante", partecipò alla lotta di liberazione dal colonialismo portoghese della Guinea-Bissau e raccontò tutto in un lungometraggio premiato alla Mostra di Venezia. Fu esponente della "televisione intelligente" con Eco, De Mauro e
leggi tutto su Cinema Fanpage
Eric Clapton, addio ai concerti: «Sono diventati insostenibili»
Il chitarrista annuncia il ritiro per i suoi 70 anni. È stanco dei viaggi e di essere sballottato in giro per il mondo. Ed esclude una reunion con i Cream: «Non voglio del sangue sulle mie mani».
leggi tutto su Mentelocale.it