Apertura domenicale dei negozi, si accende la polemica. I sindacati chiedono la modifica della legge regionale
di ANNA MARIA DI MATTEO
L'invito del papa a recuperare la sacralità della domenica, dedicando la giornata festiva al riposo e alla famiglia, ha riacceso una polemica, mai sopita, sul problema delle aperture domenicali e, più in generale, sulla situazione critica in cui si trova il commercio.
A finire nel mirino, manco a dirlo, la famigerata legge regionale numero 20 ,...
Zuccherificio, sindacati riuniti a Bologna. Prevista manifestazione al Ministero
Si è riunito a Bologna il coordinamento dello zucchero che raggruppa i sindacati dei quattro stabilimenti italiani.
Tra i punti condivisi dal tavolo nazionale ci sono la proposta di allungare le quote di produzione al 2020 e la richiesta al Governo di sorvegliare sul prezzo dello zucchero che ormai ha raggiunto livelli minimi.
I sindacati puntano anche ad organizzare una manifestazione...
Gaza, terza notte di raid aerei
Terza notte di raid aerei a Gaza. Tre differenti raid aerei israeliani nella notte nel sud della Striscia di Gaza hanno provocato 14 morti, di cui 13 nella città di Khan Yunes. A Khan Yunes un primo raid ha colpito una stalla uccidendo sei persone e ferendone altre.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Senato, oggi primo sì: cambia il quorum per l’elezione del capo dello Stato
Oggi pomeriggio il ddl sulle riforme approda in aula al Senato. La commissione Affari costituzionali stamattina esprimerà il voto finale sugli ultimi articoli tra cui quello sul nuovo Senato che non sarà più eletto dai cittadini ma dai Consigli regionali che li sceglieranno con criteri proporzionali tra i propri membri e i sindaci dei capoluoghi dei rispettivi territori.
leggi tutto...
Camera dei deputati: agli arrestati spetta l’indennità . Per lo stop serve una legge
L'Ufficio di Presidenza della Camera ha bocciato «a larga maggioranza» la proposta di sospensione dello stipendio ai parlamentari arrestati, avanzata da M5S. Hanno votato a favore solo i tre deputati pentastellati, mentre Edmondo Cirielli di Fratelli d'Italia si è astenuto.
leggi tutto su Il Sole 24 ore
Mose, relatore Giunta: “Sì all’arresto di Galan”
"Alla luce delle risultanze istruttorie emerse a seguito dell'approfondito lavoro maturato in questa sede, formulo la proposta di deliberare nel senso di concedere l'autorizzazione richiesta" nei confronti di Giancarlo Galan. E' quanto si legge nel documento preparato dal relatore Mariano Rabino (Sc) che oggi sarà sottoposto al voto della Giunta autorizzazioni della Camera.
leggi tutto su Tm News
Dopo Isernia, trovato un altro dentino a Campobasso. E’ quello avvelenato del consigliere Ciocca
di PASQUALE DI BELLO
La vicenda dell’orario maggiorato a favore di sette dipendenti della Protezione civile, continua a tenere banco e a sollevare polemiche. Sulla questione è intervenuto il Comitato precari della Protezione civile che ha censurato in maniera netta e decisa l’episodio. Sullo sfondo, la vacuità della delega affidata da Frattura al consigliere Ciocca le cui dimissioni, a questo...
Ristrutturazione dei vigneti, finanziamenti per altri 40 viticoltori molisani
"Grazie ad una rimodulazione delle risorse e ad ulteriori fondi richiesti ed ottenuti dal Ministero delle Politiche agricole, abbiamo provveduto allo scorrimento della graduatoria ed al finanziamento delle domande di sostegno per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, inerenti la campagna vitivinicola 2013/2014 per un importo complessivo di circa 850 mila euro".
Lo ha comunicato l'assessore regionale alla Politiche agricole,...
50 centesimi per abbattere le barriere architettoniche. La Camera dice no.
di NADIA VERDILE
Senza denari non si cantano messe, dice il proverbio. Ma se i denari si possono trovare, la messa, la possiamo cantare? In Italia no. Quando si tratta di cose importanti, di diritti violati, l’Italia non c’è. O meglio, c’è l’Italia della burocrazia che tira fuori la solita solfa dei fondi che non ci sono e butta...
Rsu Molise Acque: “L’acqua in basso Molise conforme alle norme di legge”
ALÂ DIRETTOREÂ GIORNALEÂ DEL MOLISE
AÂ TUTTOÂ IL PERSONALE DELLA MOLISE ACQUE
ALÂ PRESIDENTEÂ MOLISEÂ ACQUE
AL CONSIGLIO DIÂ AMMINISTRMIONE
OGGETTO: LETTERA DIÂ SMENTITA
ll sottoscritto, sindacalista Antonio Ricci, RSU Molise Acque, smentisce categoricamente quanto affermato
dall'articolo pubblicato il7 luglio 2014, dal titolo " Molise Acque sul collegÃo dei revisori tutti sapevano ecco
la corrispondenza del cda" , a firma di Michele Mignona , ossia che "il Basso Molise continua a bere acqua
di fogna.."
E' alquanto spiacevole leggere, con disappunto, articoli di giornale in cui per mettere in risalto le ",lotte di
potere" deàvertici dell'Azienda si usa ed abusa (mettendo in gÃro notizie false sulla cattiva qualitÃ
dell'acqua) della dignità  dei lavoratori del potabilizzatore, i quali, svolgono da sempre ed in maniera
impeccabile il loro lavoro presso gli impianti di potabilizzazione.
Premesso ciò, in seguito alla pubblicazione di notizie false, è urgente tranquillizzare e portare a conoscenza
i cittadini del Basso Molise che la qualità  dell'acqua è conforme alle norme di legge e tale conformità  è
certificata giornalmente e I'ARPA MOLISE effettua regolarmente le analisà presso il potabilizzatore e non
risulta nessuna anomalia.
Occorre precisare che le vicissitudini...
Termoli, il vicesindaco Chimisso: “Priorità alle famiglie in emergenza”
di FABRIZIO OCCHIONERO Le politiche sociali sono state al centro della campagna elettorale del sindaco di Termoli, Angelo Sbrocca, che fin dall'inizio ha sostenuto i concetti di giustizia sociale e di benessere. Un compito arduo in una città dove tante famiglie non riescono ad arrivare a fine mese e sono sempre più numerosi i cittadini che chiedono aiuto al...
Lavoro ai giovani, monito del vescovo De Luca
di FABRIZIO OCCHIONERO Creare le condizioni per far rimanere i giovani sul territorio. Un patto per il lavoro – auspicato da Papa Francesco durante la sua visita in Molise – che coinvolga tutte le realtà attraverso una rete solida e capace di dare risposte per frenare la fuga verso altre realtà . La Diocesi di Termoli-Larino da tempo è impegnata...