Accoltella un conoscente durante i funerali del figlio, in manette il padre dell’agricoltore di Agnone
di ENZO DI GAETANO
Incredibile quanto accaduto durante i funerali di Adriano Orlando, l’uomo di 43 anni, di Agnone, che ha perso la vita nei campi, schiacciato da una rotopressa. Quando la messa nella chiesa di Sant'Amico stava ormai per finire, suo padre, Gaetano Orlando, 81 anni, ha accoltellato ferendo gravemente all’addome un suo conoscente, che si era avvicinato per...
Protezione Civile nel caos, licenziati anche i lavoratori appartenenti alle categorie protette
Riceviamo e pubblichiamo la dura lettera di protesta di 15 dipendenti dell'Agenzia regionale di Protezione civile, appartenenti alle cosiddette categorie protette, rimasti senza contratto dallo scorso 30 giugno.
"ANCHE NOI VITTIME DELLA PROTEZIONE CIVILE. Non apparteniamo nè al gruppo dei precari, nè ad alcun comitato. Siamo semplicemente 15 dipendenti , anzi EX, della terremotata e disastrata agenzia di protezione civile APPARTENENTI ALLA...
Commercio in crisi, Tavolo di confronto sulla legge
di ANNA MARIA DI MATTEO
Commercio in crisi, piccole e medie attività che chiudono i battenti, consumi a picco. E' la situazione, allarmante del Molise, non molto diversa dal resto del Paese. Non a caso la Conferenza delle Regioni ha affrontato il problema nel corso dell'incontro che si è svolto a Roma, nella Commissione Attività produttive. E se nelle grandi...
Eolico selvaggio, esposto dei comitati al Tribunale di Larino
di FABRIZIO OCCHIONERO
Solidarietà ai magistrati per la carenza di personale al palazzo di Giustizia di Larino e un esposto denuncia sulla questione eolico Selvaggio in Basso Molise.Il Comitato anticamorra, l'associazione Caponnetto, il Partito comunista dei Lavoratori e altre realtà associative a difesa del territorio hanno manifestato davanti al Tribunale frentano.
«Non ci fidiamo di altri Tribunali – ha affermato Emilio...
Israele e Hamas valutano la proposta di tregua Usa
Ore febbrili di negoziato in Medio Oriente per cercare di arrivare a una tregua umanitaria che faccia tacere le armi a Gaza. Il segretario di Stato Usa, John Kerry, non risparmia sforzi e l’annuncio del cessate il fuoco potrebbe essere imminente.
leggi tutto su La Stampa
Riforme, Grillo: «Colpo di Stato». Renzi: «Il tuo è un colpo di sole»
«Si chiama colpo di Stato. Mussolini ebbe più pudore, non lo chiamò riforme. Il regista di questo scempio è Napolitano che dovrebbe almeno per pudore istituzionale dimettersi subito e con il quale le forze democratiche non dovrebbero avere più alcun rapporto». È quanto scrive il leader 5S Beppe Grillo in un post sul blog. «Riforme: dice Grillo che il...
Grasso si difende: «Indignato da scontro, io garante imparziale. Nessuna tagliola»
«Lo spettacolo offerto dal duro scontro politico di questi giorni mi ha molto addolorato e, in alcuni momenti, indignato». Il presidente del Senato, Pietro Grasso, critica il clima intorno alle riforme proprio mentre monta su twitter la polemica Renzi-Grillo. E, davanti alle contestazioni per il voto segreto, difende il suo ruolo di «garante imparziale» invocando soluzioni condivise.
leggi tutto su...
Quirinale, spese tagliate per 4 milioni Il Colle “costa” quanto nel 2007
Il Quirinale stringe la cinghia: il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha infatti firmato un decreto che riduce ulteriormente i costi del Colle e il provvedimento permette di restituire al ministero dell'Economia quattro milioni di euro per quest'anno. Con questo taglio, le spese del Quirinale torneranno al livello del 2007.
leggi tutto su Tgcom 24
Inchiesta Mose, primo interrogatorio in carcere per l’ex ministro Galan
È durato circa una mezz'ora, da quanto si è saputo, l'interrogatorio di garanzia dell'ex ministro e deputato di Forza Italia Giancarlo Galan, arrestato martedì scorso nell'ambito dell'inchiesta dei magistrati di Venezia con al centro il Mose. Il gip di Milano Cristina Di Censo, incaricata di svolgere l'interrogatorio per rogatoria, è entrata nel carcere milanese di Opera poco prima delle 12...
Zuccherificio, sindacati discutono sul futuro della filiera
E' in programma domani mattina l'apertura dei cancelli dello Zuccherificio per il ricevimento delle bietole.
Il via alla produzione, possibile grazie a un'intesa tra le regioni e il Ministero delle Politiche agricole, rappresenta però solo una <<misura tampone>> per sostenere questa campagna.
Lo hanno ribadito i sindacati che a Campobasso hanno fatto il punto sulla filiera bieticolo-saccarifera ed evidenziato gli aspetti...
Dai Manhattan Transfer a Enzo Decaro, con l’Eddie Lang un mese di grande musica in tutta la Regione
Concerti a Venafro, Cerro al Volturno, Monteroduni fino al 9 agosto, poi Open Tour con tappe a Larino, Campomarino, Boiano, Santa Croce di Magliano. Nel ricchissimo programma Eumir Deodato, James Taylor Quartet, Angelo Debarre, Martin Taylor, Nicola Conte, Dean Bowman.
Gran finale a Termoli con i Manhattan Transfer.
Nuova formula, nuove location, un mese di concerti e grandi vedettes...
Isernia, nasce l’associazione in ricordo del collega Francesco Casale
di SERGIO DI VINCENZO
Nella sala ‘Museo Raucci’ del Comune di Isernia, è stato presentato l’incontro-dibattito «Il circuito mediatico giudiziario: quando l’inchiesta diventa fiction», che si terrà martedì 29 luglio, alle ore 18, in piazza Celestino V a Isernia, e che vedrà la partecipazione di Carmelo Abbate, giornalista di Panorama, Maria Corbi, giornalista del quotidiano La Stampa, Rossana Venditti, sostituto...