Riduzione costo del lavoro, risorse insufficienti
di FABRIZIO OCCHIONERO Fondi già disponibili per i progetti di autoimpiego, la quarta annualità di giovani e lavoro, tirocini all'estero, bonus assunzioni e borse lavoro rivolte alle fasce più deboli. Altre risorse ancora da reperire facendo leva anche sul semestre italiano di presidenza europea per cambiare – ha affermato l'assessore regionale, Michele Petraroia - <<un'impostazione di rigore e austerità in una focalizzata sul lavoro,...
Parco scientifico e tecnologico del Molise in liquidazione, si allunga la lista delle aziende in crisi
Un'altra azienda a rischio chiusura, l'ennesima che si aggiunge alla lunga lista delle realtà imprenditoriali molisane, piccole e grandi, colpite dalla crisi, dalla cattiva gestione, e dall'immobilismo della classe politica regionale. Si tratta del Parco scientifico e tecnologico Moliseinnovazione, struttura operante dal 1994 nell'ambito della ricerca agroalimentare e composta da 40 soci sia pubblici che privati, tra i quali...
Pozzilli. Il Neuromed apre le porte ai cittadini: di scena la notte europea dei ricercatori
Poco più di una settimana e l’I.R.C.C.S. Neuromed aprirà le porte del suo Parco Tecnologico ai cittadini. Venerdì 26 settembre prossimo, a partire dalle 9:30 e fino a tarda sera, andrà in scena la Notte dei Ricercatori. L’evento, che per la prima volta prende vita in Molise grazie all’impegno dell’Istituto Neurologico Mediterraneo di Pozzilli con il patrocinio della Regione...
Dramma povertà in provincia di Isernia: oltre 2.300 famiglie costrette a chiedere aiuto alla Caritas
di SERGIO DI VINCENZO
Non ci vuole molto a capire quanto sia grave la situazione economica in provincia di Isernia. Un giorno sì e l'altro pure negozi piccoli e grandi abbassano le serrande. Il nucleo industriale di Isernia-Venafro è ormai un cimitero di fabbriche. Fino a qualche anno fa ci lavoravano migliaia di persone, oggi è un deserto. La...
Zuccherificio, preoccupazione tra i lavoratori dopo le dimissioni di Fusco
di FABRIZIO OCCHIONERO
<<Importanti problemi personali e familiari>> alla base delle dimissioni dell'amministratore unico dello Zuccherificio, Francesco Fusco. Una scelta comunicata all'assemblea dei soci negli ultimi giorni della campagna 2014, il tempo della durata dell'incarico ricevuto a metà luglio dopo le dimissioni del suo predecessore, Alberto Alfieri. Nella lettera inviata ai lavoratori Fusco ha ribadito che la decisione è di tipo personale e nulla ha a...
Ritardi nei pagamenti della Pa, assolta impresa accusata di omesso versamento Iva
Una importante sentenza in favore delle imprese che vantano crediti nei confronti della pubblica amministrazione. E' quella emessa da giudice monocratico del tribunale penale di Campobasso, Rinaldi, che ha assolto, perché il fatto non costituisce reato, l'amministratore di un' impresa edile di Campobasso, finito sotto processo per omesso versamento dell'Iva.
Soddisfatti gli avvocati difensori, Angelo Cima e Pietro Colucci per il...
Biomasse,Ulisse Di Giacomo al fianco dei sindaci del Matese: “Gli interessi privati avvelenano il nostro territorio”
“La mia totale solidarietà agli amministratori e alle popolazioni dei comuni del Matese, contro lo sfregio ambientale degli impianti a biomasse".
Lo ha affermato Ulisse Di Giacomo, coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra.
“E' ora di smetterla di prendere in giro la gente, di avvelenare il nostro territorio, di deturpare l' ambiente”, ha aggiunto il senatore.
Di Giacomo ha dichiarato di volersi mettere...
Via da Pettoranello la nuova Ittierre
La Oti, Officine Tessili Italiane, si avvia a cambiare sede, ancor prima di iniziare a produrre. Infatti l'incontro tra gli emissari di Antonio Rosati e la gestione commissariale della vecchia Ittierre, proprietaria dell'intera struttura di Pettoranello, ha avuto esito del tutto negativo.
I commissari hanno detto chiaro e tondo che il fitto annuo di settecentomila euro non può subire alcun...
Serie D, molisane alla ricerca del primo successo stagionale
di Luigi di Lallo
Al lavoro le tre molisane per preparare al meglio la terza giornata di Campionato. Turno che dovrà essere di riscatto per le nostre compagini chiamate a cogliere per la prima volta i tre punti. Agnonese e Termoli in casa, Campobasso in trasferta a Teramo contro il San Nicolò. Proprio per i rossoblù, come detto...
Ansia, paura, passioni: la Scozia decide il suo futuro di nazione
Ansia. Paura. Tanta passione. La Scozia va al voto così. E un numero offre la fotografia di che cosa significhi questo referendum sull’indipendenza e di come lo stiano vivendo gli scozzesi, siano essi schierati per il sì o lo siano per il no: sono 4 milioni e 410.288 i residenti di età superiore ai 16 anni e ben 4...
Consulta, il parlamento ci riprova. Renzi: “Si deve andare veloci”. Sel apre
Dopo le fumate nere, le ire, i mòniti e le polemiche, il parlamento ci riprova. E si riunisce per il tredicesimo scrutinio. Da eleggere ci sono due giudici costituzionali e altrettanti componenti laici al Csm. Ma la votazione (che è segreta) non riesce ancora a trovare una sintesi e l'accordo politico stretto da Pd e Forza Italia sui nomi...
Lavoro e articolo 18, Bersani: “Intenzioni surreali, il governo chiarisca che cosa intende fare”
Si accende lo scontro sulla riforma del mercato del lavoro. I sindacati, ormai sul piede di guerra, minacciano di fare sciopero. E anche il Pd si spacca. «È assolutamente indispensabile che il governo dica al Parlamento cosa intende fare nel decreto delegato sul lavoro, perché si parla di cose serie», dice Pier Luigi Bersani parlando in Transatlantico. «Io mi...