Pd, è guerra sullo Statuto. I Circoli contestano la segretaria che ribatte: tutto regolare
di GIOVANNI DI TOTA
La discussione, aspra, viaggia su due livelli. Quello formale, emerso in superficie sul quale si sta consumando il duro faccia a faccia tra il segretario e i circoli.
L’altro, sostanziale, che però scorre sotterraneo ed è, con ogni probabilità, la miccia che ha innescato la polemica.
Andiamo per gradi. I circoli, ma prima di loro un bel pacchetto...
Giornalismo e politiche europee, si chiude con successo il corso promosso dalla Regione
di LUCIA LOZZI Si è conclusa la tre giorni dedicata al giornalismo e alle politiche europee, decisamente molto interessante, in cui si sono affrontate tematiche di carattere europeo non a tutti note e veicolate in maniera corretta ma che sono state rese comprensibili, in modo chiaro e diretto, dai vari interventi che si sono susseguiti. Hanno concluso il seminario...
Formazione professionale, i sindacati incalzano:”Ancora una volta le contraddizioni della politica ricadono sui lavoratori”
"In una Regione allo stremo, atavicamente alle prese con problemi occupazionali e di sviluppo, alle vertenze “storiche” già aperte (GAM, Zuccherificio, ITTIERRE, Nucleo industriale Venafro) se ne aggiunge una altrettanto grave, relativa agli operatori del sistema della Formazione Professionale. Si tratta di novanta persone (di 90 famiglie) che da oggi, 01 ottobre 2014, si trovano senza un posto di...
Rionero. Taglia legna in un bosco sottoposto a vincolo, imprenditore denunciato dalla Forestale
Deturpamento di bellezze naturali e violazione del vincolo paesaggistico: sono le accuse contestate al titolare di una ditta boschiva di Castel San Vincenzo, che ha tagliato un bosco di proprietà privata caratterizzato da particolare pregio naturalistico ed ambientale. Per tali ragioni l’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia dagli uomini del comando stazione...
La protesta. Centro diabetologico di Isernia chiuso, duemila utenti senza assistenza
Oltre alla malattia, da un paio di anni a questa parte i diabetici di Isernia sono costretti a patire anche il disagio di viaggi continui verso altre strutture ospedaliere. Il centro di assistenza diabetologica del Veneziale di fatto non esiste più. La Fand, l'associazione italiana che si occupa delle persone affette da questa patologia, era riuscita a ottenere l'apertura...
Itis Isernia, i robot inventati dagli studenti in mostra alla fiera internazionale di Roma
Robot manovrati con i telefonini capaci di riconoscere gli ostacoli e di aggirarli, sismografi a basso costo, macchinari che possono essere guidati collegandosi a internet, potenzialmente utili soprattutto ai portatori di handicap. Altri trasportano oggetti. Sono alcuni dei prototipi innovativi realizzati (tra l'altro con materiali riciclati) nei laboratori tecnologici dell'istituto tecnico Mattei di Isernia. Le invenzioni di quattro studenti,...
Isernini tartassati, aliquote massime per tutte le imposte comunali
Tempi davvero tristi per le famiglie isernine. Alla luce della drammatica situazione delle finanze comunali, l'amministrazione Brasiello ha dovuto calcare la mano su tasse e tributi, portandole tutte alle aliquote massime. Un vero e proprio bagno di sangue per i contribuenti isernini che, entro fine anno, dovranno pagare Tasi, Imu, tassa sui rifiuti e maggiorazione Irpef per il 2014.
Uno...
Ebola: diagnosticato il primo caso negli Usa
Sale in America la paura per Ebola: il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) di Atlanta, la massima autorità sanitaria negli Usa, ha infatti annunciato il primo caso diagnosticato sul territorio nazionale. Si tratta di un paziente ancora non identificato che era stato ricoverato al Texas Health Presbyterian Hospital di Dallas presentando tutti i sintomi...
Jobs act: al via discussione generale in Aula Senato
Al via la discussione generale sul Jobs act, all'esame dell'Aula del Senato. Le prime votazioni sul testo da parte dell'Assemblea di Palazzo Madama sono previste a partire dalla prossima settimana."Non ci saranno franchi tiratori al Senato, la gente è con me, non con i sindacati". Matteo Renzi cammina sicuro per Roma, e dopo aver invitato al confronto sindacati e...
Csm: Legnini è il nuovo vicepresidente Teresa Bene dichiarata ineleggibile
I votanti erano 25. Un voto è andato al laico del Pd Giuseppe Fanfani, e uno a Teresa Bene, che poco prima era stata dichiarata ineleggibile, e pertanto la scheda è stata considerata nulla. Tre sono state le schede bianche.
leggi tutto su Il Messaggero
Via libera a tetto di 240mila euro per gli stipendi dei dipendenti della Camera. Risparmi per 97 milioni in tre anni
Disco verde degli Uffici di presidenza della Camera e del Senato al tetto massimo di 240mila euro agli stipendi del personale in servizio a Montecitorio e a Palazzo Madama. Il piano, che riforma l’intero sistema retributivo dei dipendenti, prevede anche sottotetti retributivi per tutte le categorie e dovrebbe garantire nel triennio 2015-2018 un risparmio di quasi 97 milioni (60,1...
Tiziano Treu scelto dal Governo per guidare l’Inps
Il Governo ha scelto Tiziano Treu, l'uomo che ha firmato le principali riforme del lavoro e delle pensioni in Italia negli anni Novanta, per guidare l'Inps. Lo farà subito da commissario e quasi sicuramente tra qualche mese - dopo il previsto parere delle commissioni parlamentari - da presidente.
leggi tutto su Il Sole 24 ore