18 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Page 3868

Ittierre, lunedì riaprono i cancelli

0
Finalmente qualche segnale positivo per l'ex Ittierre, oggi Oti, Officine Tessili Italiane. Le buone notizie arrivano dal quartier generale della nuova azienda, dove Rosati e Bianchi, trovate tre licenze abbastanza importanti, stanno già programmando la ripartenza dell'azienda che dovrebbe esserci nel giro di qualche giorno. I segnali positivi arrivano dal tribunale, dove il giudice fallimentare potrebbe emanare un provvedimento ad hoc...

Danneggiamento di auto in sosta, denunciati due giovani di Bojano

0
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bojano , hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria 2 giovani del luogo, i quali durante la notte del 28 settembre scorso, senza apparenti motivi, avevano danneggiato diverse autovetture parcheggiate nel piazzale antistante la stazione. L’attività investigativa è stata avviata solo a seguito delle denuncie sporte dai rispettivi proprietari delle autovetture....

Furto di rame alla Tsj, produzione ferma

0
Per un'azienda tessile che riesce finalmente a partire in un grande momento di difficoltà, come la nuova Officine tessili italiane, ce n'è un'altra che in nottata ha subito un enorme danno che l'ha bloccata, mettendo a rischio il posto di lavoro per 35 dipendenti diretti e un centinaio dell'indotto. Si tratta della Tsj di Pettoranello, a fianco della vecchia...

Biomasse, la lunga giornata di Campochiaro. E in serata Frattura rompe il silenzio:ci stiamo muovendo nel rispetto della legge

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Si è chiusa sotto la pioggia battente la lunga giornata dei manifestanti di Campochiaro. Centinaia e centinaia di persone, di ogni età, estrazione sociale, tutte insieme a difendere il proprio territorio e la salute dall'installazione della centrale a biomasse che la società Civitas ha deciso di realizzare proprio su un appezzamento di terreno nel comune...

Caso Lavinia Iacomi, effettuata l’autopsia

0
Effettuata nel pomeriggio l'autopsia sul corpo di Lavinia Iacomi, la ragazza di 26 anni trovata morta in una vasca da bagno a San Giacomo degli Schiavoni. L'esame è durato circa tre ore ed è stato eseguito da Cristoforo Pomara, esperto dell'istituto di Medicina legale di Foggia. I risultati si conosceranno nei prossimi giorni. Per ora si è appreso che la tac...

Inquinamento di prove, nuovo arresto per il sindacalista Ugl accusato di estrosione

0
E' finito di nuovo nei guai Aly Soliman, il sindacalista Ugl accusato di estorsione. Nei suoi confronti, qualche settimana fa, era già scattato l'arresto perchè, a seguito di accordo di conciliazione con i lavoratori della casa rifugio per anziani di Morrone del Sannio, di proprietà del Comune di Morrone del Sannio e gestita da una cooperativa sociale, avrebbe  preteso...

Abolizione vitalizi, gli Indignati aprono il confronto con i 5 Stelle: proposta condivisibile

0
Il Comitato degli indignati del Molise, ritiene condivisibile la proposta di legge, presentata dal gruppo 5 Stelle del Consiglio regionale del Molise, indirizzata a introdurre un “Nuovo regime dell’assegno vitalizio dei Consiglieri regionali”. La situazione economica molisana delineata dai negativi parametri economici periodicamente forniti dagli istituti preposti, impone atti di responsabilità e coerenza da parte della intera classe dirigente amministrativa. A...

Allarme dell’Onu: “Scenario da incubo, Ebola potrebbe trasmettersi per via aerea”

0
Ipotetico scenario da incubo sul virus Ebola, tracciato da Anthony Banbury, capo delle missioni speciali contro l'epidemia delle Nazioni Unite: il virus potrebbe anche iniziare a trasmettersi per via aerea, se le infezioni non saranno tenute sotto controllo abbastanza velocemente. Banbury ha ricordato che le associazioni umanitarie stanno correndo contro il tempo per arginare l'epidemia, ma nel caso in cui il...

Austerity, Renzi: sto con la Francia. E alla Merkel: non ci tratti da scolaretti

0
Nel dibattito sull’austerity sì o no, «sto dalla parte di Francois Hollande e con la Francia», che ieri si è ribellata alla linea del rigore imposta da Bruxelles. In trasferta a Londra, il premier Matteo Renzi replica duramente anche al pressing rigorista della cancelliera Merkel che ha parlato della necessità per i Paesi europei con i conti pubblici in...

Consulta, nuova fumata nera. Pd: “Avanti con Violante”

0
Fumata nera, la sedicesima, per l'elezione di due giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune. Nessun candidato ha raggiunto il quorum richiesto dei 3/5 dei componenti dell'Assemblea, pari a 570 voti. Servirà una nuova votazione, la diciassettesima. La situazione sulla Consulta rimane quindi in stallo completo: l'organo non può riunirsi senza due membri e a nulla sono...

Stato-mafia, Napolitano deporrà il 28 ottobre. Riina e Bagarella: “Vogliamo assistere”

0
Palermo, 2 ottobre 2014 - La Corte di assise di Palermo ascolterà il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 28 ottobre a partire dalle 10 al Quirinale. Lo ha comunicato in aula, durante il processo sulla trattativa Stato mafia, la Corte di assise presieduta da Alfredo Montalto. leggi tutto su Quotidiano.net

Art. 18, Poletti: «Problema politico». Tfr, Marchionne: «Ci costa ma è giusto»

0
Napoli - I prestiti Tltro della Bce alle banche possono essere usati per l’anticipo del Tfr. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco secondo cui «le banche sono libere» di decidere in che maniera impiegarli a patto che siano destinate alle Pmi. leggi tutto su Il Secolo XIX