Montaquila. Casa di cura-lager. Orrore e sdegno per i maltrattamenti subìti dagli ospiti della struttura
Stando alle accuse, alcuni ospiti venivano chiusi a chiave nelle loro stanze per un'intera giornata, altri venivano sedati o legati al letto con i lacci. Quando dovevano lavarsi venivano fatti spogliare completamente e messi in fila nel corridoio. Alcuni di loro erano costretti a dormire su letti privi di materasso o su lenzuola sporche, in condizioni igieniche precarie. E...
Biomasse, lavori sospesi per 5 giorni. I cittadini del Matese non abbassano la guardia: il presidio continua
Lavori sospesi per 5 giorni al cantiere di Campochiaro. E' quanto emerso dal vertice tenuto in Prefettura a Campobasso per tentare di risolvere la vicenda legata alle due centrali a biomasse che dovrebbero sorgere nel cuore del Matese. Presenti all'incontro il governatore Paolo Frattura, l'assessore regionale all'Ambiete, Vittorino Facciolla, il titolare della società Civitas, Luca Di Domenico,il Direttore Generale...
Isernia processione del Sacro Cuore, sfilano insieme le statue di San Pio e San Francesco
Non era mai successo a Isernia, ma i frati minori da tempo avevano in mente una cosa del genere e non si sono fatti sfuggire l'occasione della processione che ogni anno segna l'inizio delle attività parrocchiali.
Si tratta della processione dedicata al santo di Assisi che, questa volta, ha visto partecipare e sfilare nella cornice dei fedeli anche la statua...
Montaquila. Maltrattamenti nella residenza per anziani, tredici persone ai domiciliari
Anziani e malati psichiatrici maltrattati in una Residenza sanitaria assistenziale a Montaquila in provincia di Isernia. I Carabinieri dei Nas di Campobasso hanno eseguito 13 arresti (ai domiciliari) per maltrattamenti, sequestro di persona, lesioni, percosse ed abbandono di persone incapaci. Coinvolto un medico, infermieri e operatori socio-sanitari:arrestato anche il titolare della struttura che é il sindaco di Montaquila.Tutto è...
Biomasse, Confindustria come Frattura: il Matese rifiuta lo sviluppo. Meglio chiudere il nucleo industriale di Bojano
di ANNA MARIA DI MATTEO
Politici, amministratori locali, associazioni ambientaliste, sindacati, medici, semplici cittadini.Tutti contro le biomasse del Matese. Tutti pronti a difendere il territorio e la salute pubblica dai due impianti previsti a Campochiaro e San Polo Matese.
Un coro di no dal quale si dissocia il presidente di Confindustria Molise, Mauro Natale che, non condividendo la levata di scudi...
Biomasse, l’Ugl Molise si unisce al fronte del no
Anche l’UGL Molise esprime il proprio dissenso alla costruzione delle due Centrali a biomasse nella zona industriale di Campochiaro e di San Polo Matese.
"Il motivo del dissenso è fin troppo ovvio - scrivono dal sindacato - gli abitanti dei comuni della fascia del Matese interessata, hanno espresso con varie manifestazioni la loro posizione contraria, che a nostro giudizio è...
Campobasso, riparazione rete idrica: giovedì via Garibaldi chiusa al traffico
L'assessore comunale alla Polizia municipale, Salvatore Colagiovanni, ha comunicato che giovedì 9 ottobre verranno effettuati i lavori di riparazione della condotta idrica in via Garibaldi, dall'incrocio di via Crispi all'incrocio di via D’Amato.
Pertanto, per assicurare una ottimale esecuzione dei lavori, dalle ore 8.30 fino a termine degli stessi, saranno chiuse al traffico veicolare le strade interessate dall’intervento.
Ebola, allarme in Spagna: “Possibili nuovi casi” Bruxelles adesso chiede chiarimenti a Madrid
Ebola piega il sistema di sicurezza sanitaria messo in campo dalla Spagna: una trentina di persone è monitorata costantemente dopo essere venute in contatto con l’infermiera ricoverata a Madrid, contagiata da due pazienti uccisi dalla malattia. Almeno altri tre casi sono stati definiti «sospetti»: il marito dell’infermiera, una seconda infermiera della stessa equipe medica della prima e un uomo...
Renzi incontra i sindacati: presentato un compromesso sull’art. 18
Alla fine il premier, Matteo Renzi, pensava di aver trovato un abbozzo d’accordo sulla riforma del lavoro. Tanto è vero che Renzi annunciava di voler rivedere i sindacati il prossimo 27 ottobre. Ma forse non è così, almeno per la Cgil, che faceva sapere alla fine dell’incontro, per bocca della sua leader Susanna Camusso, di non essere soddisfatta. «Ci...
Consulta, al via il voto: «Sarà ancora fumata nera»
l ticket c’è, la fumata nera pure. Si prevede un flop, il diciassettesimo, per l’elezione dei due giudici della Corte costituzionale che deve scegliere il Parlamento. Il ticket Violante-Caramazza, concordato da Pd e Fi, non convince ancora tutti i parlamentari dei due partiti. Per le 14.30 è già stata convocata una capigruppo congiunta Camera-Senato che si terrà a Montecitorio.
leggi tutto su...
Nozze gay, Alfano: «Stop a registri» Comuni in rivolta. Pd: «Sì alle nozze»
Una circolare ai prefetti perché rivolgano «un invito formale al ritiro e alla cancellazione» delle trascrizioni di nozze gay celebrate all’estero. Avvertendo che «in caso di inerzia si procederà al successivo annullamento d’ufficio degli atti che sono stati illegittimamente adottati». È l'annuncio del ministro dell’Interno Angelino Alfano, il giorno dopo la richiesta fatta dal Consiglio comunale di Milano al sindaco...
“Lavoro, dignità, uguaglianza”, anche la Cgil Molise a Roma il prossimo 25 ottobre
Ci sarà anche una folta delegazione della Cgil Molise alla manifestazione nazionale indetta a Roma , in piazza San Giovanni, il prossimo 25 ottobre. Ben 25 pullman partiranno dalla nostra regione, e, come dichiarato dal segretario regionale della Cgil, Sandro Del Fattore, nel corso di una conferenza stampa, il numero è destinato a crescere. Una protesta che si leva...