17.4 C
Campobasso
martedì, Ottobre 7, 2025
Home Blog Page 386

Il caciocavallo impiccato dal Molise sbarca a Roma: il ‘Boia’ in azione a Trastevere

0
E' ormai da anni il prodotto molisano più conosciuto e apprezzato ed è anzi diventato uno dei 'simboli' della regione. Il Molise, e in particolare le zone di montagna della provincia di Isernia, da Agnone a Carovilli, da Capracotta a Vastogirardi, hanno vissuto un vero e proprio boom nella produzione e nell'esportazione di questo prodotto. Ora una delle tradizioni...

17enne morta su Ingotte, mercoledì ispezione cadaverica al Cardarelli

0
Sarà effettuata mercoledì all'ospedale Cardarelli di Campobasso l'ispezione cadaverica sul corpo di Gloria Griguoli, la 17enne di Trivento vittima dell'incidente stradale avvenuto sabato sera su Ingotte, alle porte del capoluogo. Il sostituto procuratore Anna Rita Carollo affiderà l'incarico in mattinata al medico legale Massimiliano Guerriero per una ispezione esterna che eventualmente però potrà trasformarsi all'occorrenza anche in una autopsia....

Crisi idrica, le chiusure notturne proseguono per altri 4 giorni

0
Crisi idrica: reso noto dalla Grim e dal Comune il nuovo calendario delle chiusure notturne a Campobasso. Da stasera e fino alla notte tra giovedì e venerdì si prosegue con lo stop dalle 23 e fino alle 5 del mattino.  Per questi 4 giorni le chiusure proseguono anche a Bojano ma con orari più ampi, dalle 21.30 alle 6.

“Accompagnare Papa Francesco in viaggio- testimonianze di alcuni giornalisti” presentazione a Termoli del volume a cura di don Benito Giorgetta e Juan Manuel Cotero

0
Sabato 16 novembre 2024, alle 19.00, nella sala del cinema Oddo di Termoli  si terrà la presentazione del testo "Accompagnare Papa Francesco in viaggio – testimonianze di alcuni giornalisti" a cura di don Benito Giorgetta e Juan Manuel Cotero.  Dopo i saluti delle autorità, il programma prevede gli interventi in presenza di Manuela Tulli, vaticanista dell'Ansa Nazionale e, da remoto,...

Liste di attesa, oggi in Regione l’audizione dei vertici della Sanità molisana

0
La politica incontra la Sanità o, se vogliamo, la Sanità va dalla politica per un resoconto generale delle attività in corso. E' questo, in sintesi, il sunto della giornata odierna che ha visto recarsi in Consiglio regionale i vertici della struttura commissariale e quelli dell'Azienda sanitaria regionale. Sotto la presidenza del Consigliere Nicola Cavaliere, ilema principale sui quali i...

Prime 10 lauree alla Facoltà di Fisioterapia a Campobasso. L’Unimol allarga l’offerta formativa: magistrale, master biennale e corso di perfezionamento

0
Sindrome del post Covid, 'spalla congelata', fibromialgia, lesione dei legamenti, cervicale, sintomi della sclerosi multipla. Basta uno sguardo agli argomenti delle tesi delle prime 10 lauree della Triennale di Fisioterapia dell'Università degli studi del Molise per ricordare il futuro che attende una parte di loro, da oggi in poi: prendere in carico il dolore dei pazienti e fare del...

Futsal, Cln Cus Molise, prosegue la marcia in vetta della formazione under 19: battuta anche la Tombesi

0
Laborvetro Cln Cus Molise: Zeolla, Alvarez, Cannone, Clemente, A. Sapio, Migliorini, Oriente, Persichillo, Pizzuto, Simone, Mancinelli, Liberatore. All. Di Stefano. Tombesi: Pragliola, Marrone, Innico, Pettinaro, Misci, Di Fabrizio, Paoletti, Palumbaro, Ippolito, Giardinelli, Di Giulio, Valentini. All. Pierdomenico. Arbitro: Capaldi di Isernia. Cronometrista: Bornaschella di Isernia. Marcatori: Oriente, Pizzuto pt, Cannone, Misci st. Continua la marcia della Laborvetro Cln Cus Molise under 19 che...

Futsal, A2 èlite, Cln Cus Molise, domani contro la Lazio confronto difficile. Di Nunzio: “Limando gli errori proveremo a mettere in difficoltà la capolista”

0
Tornare subito in campo e cercare il riscatto. La Laborvetro Cln Cus Molise ospita domani sera alle ore 19 la Lazio al Palaunimol per il turno infrasettimanale. I rossoblù, reduci dalla battuta d’arresto patita a Capurso sono chiamati ad invertire la rotta contro la squadra più in forma del momento. I biancocelesti comandano il girone B con 13 punti...

A Trivento il seminario “Zubiri ed Ellacuria, dalla volontà di verità alla volontà di liberazione”, dedicato a Teresa D’Elisa

0
A Trivento il seminario “Zubiri ed Ellacuria, dalla volontà di verità alla volontà di liberazione”, dedicato a Teresa D’Elisa. Sabato 16 novembre, alle ore 11.00, presso l’Auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano”, per iniziativa della scuola stessa, del Comune Trignino, dell’Associazione Centro storico e della Fondazione BCC Valle del Trigno ETS, si terrà il seminario dedicato a Teresa D’Elisa, docente...

Alla venafrana Francesca De Luca il prestigioso premio “Ugo Procacci 2024”: riconoscimento internazionale

0
Prestigioso riconoscimento per la giovane studiosa venafrana Francesca De Luca. Il 7 novembre scorso ha ricevuto dall’Accademia dei Lincei, nel corso della cerimonia di premiazione che si è tenuta nella sede della importante istituzione culturale a Palazzo Corsini a Roma, il Premio “Ugo Procacci 2024”. Ha ricevuto l’ambito riconoscimento dalle mani del presidente dell’Accademia, il professore emerito della “Sapienza”...

VIII Giornata mondiale dei poveri, il programma delle iniziative

0
“La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21, 5). In occasione dell’VIII Giornata del Povero la Chiesa di Termoli-Larino accoglie e rilancia il messaggio di Papa Francesco che invita a prestare ascolto al grido dei poveri perché trovi accoglienza concreta e fattiva nella vita di ciascuno. A tal proposito, nel mese di novembre 2024, in sinergia con...

A 50 anni dalla morte San Martino in Pensilis ricorda don Giulio Mastrogiacomo

0
Don Giulio Mastrogiacomo è nato il 22 Aprile 1904 a Morrone del Sannio dai genitori Luigi e Angelina Alfonso. In paese ha iniziato la sua formazione umana e cristiana, per poi completare la prima fase degli studi nel seminario vescovile di Larino. Completa la formazione filosofica e teologica presso il Seminario Regionale di Benevento. Dopo aver ricevuto gli ordini minori, è stato ordinato diacono nel 1928 per...