Montaquila. Casa di cura “lager”, la difesa: fuori i filmati integrali. Intanto il caso finisce in Parlamento
In attesa degli interrogatori di garanzia – i primi sono previsti lunedì – gli avvocati della difesa cominciano a delineare le prime strategie per smontare quelle accuse che oltre a far leva sulle immagini che hanno fatto il giro d'Italia, si basano anche su intercettazioni telefoniche ritenute particolarmente scottanti. I legali hanno già chiesto l'acquisizione dei filmati integrali girati...
Polemica tasse al Comune di Isernia, replica Fabia Onorato: paghiamo gli errori della precedente Amministrazione
Polemiche sull'eccessivo carico fiscale del comune di Isernia. L'amministrazione Brasiello, con un comunicato di Fabia Onorato, consigliere delegato al bilancio, replica punto per punto alle accuse lanciate dalla minoranza.
Per la Onorato, i problemi e le tasse di oggi sono il frutto degli errori e delle carenze nella programmazione finanziaria della precedente amministrazione comunale. Bisogna riparare i guasti del passato,...
“Giornata del Camminare”, domenica a Campobasso passeggiate all’insegna dell’arte e del verde
Anche Campobasso aderirà alla "Giornata nazionale del camminare", manifestazione organizzata da Federtrek in collaborazione con la rivista Trekking&Outdoor, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e dal MIUR, in programma per domenica 12 ottobre. Un evento reso possibile, come ha dichiarato questa mattina il sindaco Battista nel corso di una conferenza stampa, grazie alla collaborazione delle associazioni cittadine Fare Verde, Centro Storico e Campobasso Insieme....
Il Nobel per la pace a Kailash Satyarthi e Malala Yousafzay, i paladini dei bambini
Il Nobel per la Pace 2014 è stato assegnato a Malala Yousafzai, la ragazzina pakistana vittima di un attentato talebano nel 2009 quando aveva solo 12 anni (perché difendeva il diritto delle bambine allo studio nella valle dello Swat) e all’indiano, Kailash Satyarthi, 60 anni, attivista dei diritti dei bambini. Lo ha annunciato Thorbjoern Jagland, il presidente del Comitato...
E’ ora della riforma fiscale. Renzi apre alla semplificazione
Una volta archiviata la riforma del mercato del lavoro, Matteo Renzi si prepara ad affrontare un'altra importante sfida, quella della riforma fiscale.
Anche questa tematica, però, potrebbe acuire le fratture in seno al PD, fra renziani e vecchia guardia: mentre il Premier parla di semplificazione fiscale, l'ex segretario Pier Luigi Bersani ricorda l'importanza della lotta all'evasione. Renzi ha dunque anticipato...
Poletti: “Bisogna correre. Ma perché il Jobs Act funzioni serve un cambio di cultura”
«Il risultato della fiducia al Senato? Buono. La discussione ha consentito a chi aveva elementi di dissenso, ad esempio sull’articolo 18, di valutare che magari per un cosa che non gli stava bene ce ne erano altre sei che apprezzava», sostiene il ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Che dopo aver incassato il primo sì del Parlamento respinge l’accusa di...
Oggi al Circo Massimo la kermesse del M5S. Grillo sotto pressione, attesa per Pizzarotti
Prende il via oggi pomeriggio al Circo Massimo “Italia a 5 Stelle”, la “tre giorni” romana del M5S: un raduno pubblico che chiama a raccolta tutti gli eletti, gli attivisti, i simpatizzanti e i normali cittadini interessati a dialogare con il Movimento. Lo scenario è praticamente pronto: 170 gazebo disposti in modo da formare il profilo dell’Italia, tre stand...
Scuola, mobilitazione degli studenti in tutta Italia: ‘La buona scuola siamo noi’
Mobilitazione degli studenti in tutta Italia indetta dall'Unione studenti universitari e dalla Rete degli studenti sotto l'hashtag#10ottstudentiinpiazza. I ragazzi scendono in piazza "per chiedere una scuola, un'università, un Paese diverso, che non è quello del Jobs Act o dello Sblocca Italia, per dire che siamo noi la bellezza di questo Paese e che non possiamo più permetterci di vivere nella precarietà...
Sicurezza nei luoghi di lavoro, blitz dei Carabinieri di Isernia: 4 imprenditori denunciati
Nel corso di una costante attività di monitoraggio predisposta per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno dello sfruttamento di lavoratori in nero, una task force dei reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma e personale della Direzione Territoriale del Lavoro, hanno passato al setaccio...
Biomasse, anche Palazzo San Giorgio contro le cantrali
di MARCELLA TAMBURELLO La protesta non si ferma. Le mamme, i cittadini e i sindaci dell'area del matese, le associazioni ambientaliste continuano la manifestazione di protesta per difendere il territorio molisano dallo scempio che le due centrali a biomassa potrebbero creare nella nostra regione.
Alcuni manifestanti hanno partecipato al Consiglio comunale di Campobasso per chiedere anche al sindaco Battista e...
“Sine verba”. Sogni cromatici, al castello Svevo di Termoli la mostra fotografica
E’ in corso al Castello Svevo di Termoli la mostra fotografica “SINE VERBA” a cura dell’Associazione Fotografica culturale U’Salustr ’ inaugurata domenica 5 Ottobre alla presenza del Presidente della Regione Molise Vincenzo Niro. La mostra sta riscuotendo un notevole successo e sta attirando un gran numero di visitatori. I componenti dell’Associazione si sono cimentati nel ritrarre particolari architettonici ,...
La vera illegalità in Molise: le domande del senatore Di Giacomo
Comunicato Stampa
La Questura di Campobasso, dove fino a qualche giorno fa, prima di essere trasferita ad altre funzioni, ha operato in posizioni apicali la sorella del Presidente della Regione Frattura , e la Procura della Repubblica di Campobasso, dove negli ultimi tempi sono successi fatti molto strani, con PM trasferiti e PM immortalati a tavola con gli avvocati del...