26.1 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Page 3852

Centri per l’Impiego, si va verso la proroga dei contratti

0
Si apre uno spiraglio per i lavoratori dei Centri per l'Impiego, i cui contratti scadranno il prossimo 31 dicembre. Nella seduta congiunta della I e della II Commissione regionale svoltasi ieri, è stato approvato un documento che sarà portato all'attenzione del Consiglio regionale, affinché si impegni la Giunta a destinare risorse necessarie alle Province per la prosecuzione del progetto...

Padre Ardura: Celestino V, papa coraggioso

0
Si è chiusa in cattedrale con la messa solenne Celestiniana, concelebrata dall'arcivescovo dell'Aquila, Pedrocchi, e dal vescovo di Isernia, Cibotti, la due giorni dedicata all'apertura del giubileo celestiniano. Ma chi era Celestino, il papa del gran rifiuto? Un santo che rinunciò al papato per il bene della chiesa, o un uomo mite ed umile eletto ad un incarico più...

Montaquila. Maltrattamenti a Villa Flora, chiusa la fase degli interrogatori di garanzia

0
Si sono conclusi oggi, al tribunale di Isernia, gli interrogatori di garanzia delle persone coinvolte nell'inchiesta sui presunti maltrattamenti nella residenza socio-assistenziale Villa Flora di Montaquila. Quattro indagati hanno risposto alle domande del Giudice per le indagini preliminari Elena Quaranta, mentre un'infermiera si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Anche per loro gli avvocati della difesa hanno chiesto...

Ricostruzione, Frattura: “Stanziati 3,5 milioni di euro”. Poi la replica a Iorio: “La Regione mantiene le promesse”

0
Questa mattina abbiamo trasferito all’Agenzia regionale di protezione civile 3,5 milioni di euro, andiamo avanti con i pagamenti dovuti alle imprese creditrici per i lavori effettuati per la ricostruzione post sisma”. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. “Proseguiamo – dichiara il governatore –, assieme al consigliere delegato Salvatore Ciocca, con forza, concretezza e regolarità, nell’operazione...

Successo per il Russia Day, la cultura tartara in scena all’Auditorium di Isernia

0
di LUCIA LOZZI Appuntamento tanto atteso e richiesto il Russia day si ripropone, all'Auditorium di Isernia, in seguito ai numerosi rapporti di scambio economico-commerciale , turistico e culturale tra l’Italia e la Federazione Russa. Si ripropone con Il Gruppo Statale della musica popolare della Repubblica Tatarstan, evento promosso dal Consolato Russo delle Marche, organizzato in collaborazione con l'arch. Antonio Antonilli (di...

Cantalupo nel Sannio. Truffa due imprenditori, pregiudicato arrestato dai Carabinieri

0
Nell’ambito di un’attività di indagine condotta dai militari della Stazione di Cantalupo nel Sannio, è stato arrestato un 55enne del luogo, con a carico vari precedenti per reati contro la persona ed il patrimonio. Secondo quanto scoperto dai Carabinieri “pentri”, l’uomo nonostante si trovasse sottoposto alla misura cautelare dei “domiciliari”, nelle ultime settimane si era reso protagonista di almeno...

Rifiuti interrati, si torna a scavare a Sesto Campano

0
Si torna a scavare nelle campagne della piana di Venafro. I mezzi dei Vigili del fuoco e agli addetti dell'Arpa Molise si sono messi nuovamente al lavoro nel territorio di Sesto Campano, in un terreno che in precedenza era stato già sequestrato dai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico. Come accaduto per gli scavi effettuati nei mesi scorsi nella zona,...

Di Pietro, Frattura e i cinghiali. Strafalcioni regionali pagati a peso d’oro

0
di PASQUALE DI BELLO Sciocchezze pagate a peso d’oro con i quattrini dei molisani. E’ quanto emerge dalla lettura di un comunicato stampa diramato da Cristiano Di Pietro, consigliere regionale “delegato alla caccia” dal presidente Frattura. Il segretario regionale dell’Italia dei Valori, impegnato nella guerra ai cinghiali, dichiara guerra pure al vocabolario Quando lo stavano costruendo, l’idea del Padreterno che, si...

Comune di Campobasso, approvato il Bilancio di previsione 2014

0
Dopo quasi due giorni di seduta il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato il Bilancio di previsione 2014,  il Bilancio pluriennale 2014/2016 ed il programma triennale delle opere pubbliche. Il documento da 96 milioni di euro è passato grazie ai 18 voti della maggioranza, contrari soltanto i 4 consiglieri del Movimento 5 stelle ed il consigliere Alberto Tramontano, gli unici...

Termoli-Lesina, continua lo scontro tra Molise e Puglia

0
Non si placa lo scontro tra Molise e Puglia sul raddoppio ferroviario Termoli- Lesina. A riaccendere la polemica le dichiarazioni dell'assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini, rilasciate ad alcuni quotidiani pugliesi. In sostanza Giannini accusa la Regione Molise di voler rallentare un'opera, che secondo l'assessore potrebbe rientrare nel decreto "Sblocca Italia, il cui progetto è già stato definito. “ In particolare...

Sgombero neve, aziende ancora in attesa dei pagamenti. Iorio interroga Frattura

0
Il consigliere regionale Michele Iorio ha rivolto un’interrogazione urgente al presidente della Regione  Paolo Di Laura Frattura per conoscere quale iniziativa egli intenda prendere immediatamente per il pagamento del lavoro svolto dalle aziende di sgombero neve, mobilitate da Province e Comuni in occasione delle straordinarie precipitazioni nevose del febbraio 2012. “ Ad oggi – ha detto Iorio – a quasi tre anni di...

Zuccherificio del Molise, ipotesi cassa integrazione per gli 80 dipendenti stabili

0
Allo Zuccherificio del Molise si valuta l’ipotesi della cassa integrazione per  gli 80 dipendenti stabili. L’incontro tra l’azienda e i sindacati è stato aggiornato a domani, quando si  discuterà delle possibili soluzioni per definire il possibile ricorso agli  ammortizzatori sociali. Intanto, a breve ripartirà in fabbrica anche l’impianto di impacchettamento  dello zucchero, fermo da alcuni anni.