Padoan: «Manovra pronta. Il Paese è bloccato, colpa anche dei sindacati»
Il testo del disegno di legge di Stabilità approvato, mercoledì, dal Consiglio dei ministri arriverà in Parlamento lunedì. L’annuncio è del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che, intervistato da Lucia Annunziata nel corso della trasmissione tivù «In Mezz’ora», parla della manovra economica: «Le tabelle sono pronte» stiamo mettendo a punto «gli ultimi dettagli in queste ore. Domani sarà al...
Alta tensione tra le Regioni. Chiamparino: «Non lavoro per motivi di appartenenza politica»
Sulla legge di stabilità sale la tensione politica tra le Regioni. Con l’ala più dura contro il Governo - quella del leghista Zaia (Veneto) e di Nichi Vendola (Puglia) - decisa a dare battaglia e molto critica con la posizione di mediazione del presidente dei governatori, Sergio Chiamparino (Pd), costretto a precisare: «Sto lavorando per rendere sostenibile una manovra...
Orlando, riforma giustizia sia condivisa con l’opposizione
"La riforma della giustizia va fatta con le opposizioni. Sui reati finanziari c'e' intesa coi 5 Stelle, sulla responsabilita' dei magistrati con FI". E' quanto afferma il ministro della Giustizia Andrea Orlando in un'intervista al 'Corriere della Sera' in cui spiega: "Rivedremo appello e ricorso in Cassazione, aumenteremo la discrezionalita' del pm sull'azione penale". E sulle carceri: "sono per chiudere quelle ottocentesche...
Nozze gay, Marino: «La registrazione avrà effetti pratici già lunedì»
Nozze omosessuali sì, nozze omosessuali no. La battaglia prosegue senza esclusioni di colpi all’indomani della cerimonia celebrata in Campidoglio dal sindaco Marino che ha reso legali in Italia 16 matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso. Un atto non gradito dal prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro che ha invitato Marino a cancellare entro lunedì quegli atti.
leggi tutto su Il Corriere...
“Cabina di regia”. Dopo Venafro, trovate pesanti tracce di bronzo nel centrosinistra
di PASQUALE DI BELLO
Un centrosinistra incapace di governare il Molise e di risolverne le emergenze, continua a produrre orpelli istituzionali e figure evanescenti, L’ultima invenzione per distogliere i molisani dai veri problemi, è l’invenzione di una cabina di regia tra Giunta, Consiglio e amministrazioni locali. Un doppione inutile affidato al capogruppo regionale del PD, Francesco Totaro.
La maggioranza al governo...
Centrosinistra allo sbando. A Totaro la cabina di regia
di GIOVANNI MINICOZZI
La maggioranza di centrosinistra che da un anno e mezza governa la Regione, con risultati non brillanti, si è riunita in conclave per tentare di rilanciare l'azione amministrativa sui temi più scottanti che assillano i molisani.
In buona sostanza si cerca di ritrovare il bandolo della matassa dopo l'intesa sottoscritta tra Paolo Frattura e Roberto Ruta.
Il...
Dopo l’homo aeserniensis, arriva l’homo venafranus
La scoperta dell'insediamento umano di contrada Camiciole a Venafro, in poche ore, è diventata la notizia del giorno tra gli studiosi di archeologia a livello nazionale. Qualcuno, dopo l'homo aeserniensis, scoperta avvalorata dal ritrovamento di un dente da latte nel sito della Pineta, per analogia parla già di homo venafranus. Quel che è certo è che si tratta di...
Crisi occupazionale, Iorio licenzia Frattura
Non se ne può più dell'inconcludenza e della passività del governo regionale del Molise. È Michele Iorio che torna in campo con una conferenza stampa, in programma per domani, ma i cui temi sono stati anticipati dall'ex governatore. E sono temi di strettissima attualità, sono il grido d'aiuto che lanciano inscoltate migliaia di famiglie molisane, rimaste senza reddito per...
Affidato ai sevizi sociali chiede di tornare in carcere, arrestato 33enne marocchino
Aveva commesso diversi reati, tra cui minacce, lesioni personali gravi, resistenza a Pubblico Ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti, ma il giudice, in alternativa al carcere, aveva applicato nei suoi confronti la misura molto meno afflittiva dell'affidamento ai servizi sociali, che prevedeva anche stringenti obblighi. Ieri sera però, il 33enne marocchino residente a Campobasso, anziché attenersi all'obbligo di rimanere in...
Ancora scontri a Hong Kong, 26 arresti tra i manifestanti
Torna alta la tensione a Hong Kong, dove i manifestanti pro democrazia continuano a sfidare il pugno duro del governo e a mettere in discussione il modello politico di Pechino. La polizia è nuovamente intervenuta con la forza quando gli attivisti hanno forzato la mano per rioccupare un accampamento nel quartiere di Mongkok che era stato parzialmente sgomberato.
leggi tutto...
Chiamparino rilancia: «Meglio tagliare ai ministeri che alle regioni»
Non si placano le polemiche tra governo e regioni sulla legge di Stabilità. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, rilancia in una intervista a Sky: «Ritengo più equo fare spending review più sui ministeri che sugli enti locali, ma le Regioni sono talmente disposte a collaborare che sono pronte a farsi carico di 4 miliardi di tagli»....
Nozze gay a Roma, Alfano e il Prefetto contro Marino
Il sindaco di Roma Ignazio Marino, tra gli applausi della sala, ha fatto la prima trascrizione nel registro di Roma del matrimonio di una coppia omosessuale, Marilena e Laura, contratto all'estero. Dopo la prima, Marino ha effettuato le altre trascrizioni dei matrimoni. Le coppie, di volta in volta, vengono chiamate al tavolo del sindaco e dopo la trascrizione posano per...