27.1 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 3842

Campobasso, si fingono carabinieri e derubano un’anziana

0
Si sono finti Carabinieri ed hanno derubato un'anziana donna di Campobasso. Un trucco semplice ma efficace: hanno telefonato a casa della 79enne raccontandole che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale, ed essendo sprovvisto di patente di guida, sarebbe incorso in pesanti sanzioni. Così l'hanno convinta a farsi consegnare  denaro ed oggetti preziosi, che uno dei due...

I ragazzi sopravvissuti al crollo della Jovine con suor Elvira per un progetto di solidarietà

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Un ponte di solidarietà tra San Giuliano di Puglia e uno dei paesi più poveri dell'Africa. Lo ha costruito l'associazione Pietre vive formata dai giovani che dodici anni fa sono sopravvissuti al crollo della scuola Jovine. L'iniziativa è partita da Pompeo Barbieri che ha mostrato insieme agli amici una grande determinazione e il desiderio di aiutare...

Crollo Jovine, firmato l’Apq per il risarcimento delle vittime: 12 milioni di euro al Comune di San Giuliano

0
È stato firmato questa mattina l’accordo di programma quadro dell’anticipazione al Comune di San Giuliano di Puglia per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali riconosciuti alle parti civili, a seguito del crollo della Scuola Jovine, del valore di 12.005.000 milioni di euro a carico delle risorse assegnate al Molise dalla delibera Cipe. “La firma dell’apq - ha dichiarato...

Ai domiciliari per sequestro di persona minaccia il suicidio, di nuovo in manette migrante nigeriano

0
E' finito nuovamente in carcere il nigeriano di 30 anni che, non più di 10 giorni fa, aveva sequestrato e minacciato due operatori della struttura di accoglienza di Macchiagodena. Il migrante, dopo pochi giorni trascorsi nel carcere di Isernia, aveva ottenuto i domiciliari presso l’Hotel Sammartino di Agnone. Ma anche in questa occasione l'uomo ha inspiegabilmente mostrato segni di squilibrio....

Sisma, il ricordo delle vittime e le polemiche sulla ricostruzione

0
di GIOVANNI MINICOZZI Sono passati dodici anni dal crollo della scuola Francesco Jovine di San Giuliano di Puglia. Il ricordo dei 27 bambini e della maestra Carmela Ciniglio, deceduti sotto le macerie resta indelebile nei familiari delle vittime, nei molisani e nel mondo intero. Erano le 11,32 di quel maledetto 31 ottobre del 2002, quando una forte scossa di terremoto, seguita...

Biomasse, i comitati tornano a Palazzo Vitale: 5000 firme per dire no alle centrali

0
L'annunciata sospensione o revoca delle autorizzazioni per la realizzazione delle centrali a biomasse a Campochiaro e San Polo Matese, non ha fermato i  comitati che si battono a tutela del territorio del Matese. Il presidio davanti al cantiere di Campochiaro è attivo, 24 ore su 24. Non solo: oggi una delegazione dei comitati ha consegnato al presidente della Regione Frattura...

Consegnati dalla Camera di Commercio di Isernia i Premi fedeltà al lavoro: “Un esempio per le nuove generazioni”

0
di LUCIA LOZZI Ad  Isernia cerimonia di assegnazione dell’importante riconoscimento della Camera di Commercio di Isernia agli operatori economici della Provincia, espressione dei settori industriale, commerciale, artigiano, agricolo e dei servizi che, con l’esempio di una vita dedicata al lavoro, hanno contribuito validamente e proficuamente al progresso civile, economico e sociale del territorio. Sono state consegnate 26 pergamene e medaglie, tutte personalizzate, a imprese e...

Il giorno della memoria e della vergogna. San Giuliano di Puglia, pronta la raccapricciante parata dei politici

0
di PASQUALE DI BELLO Si ripete puntuale, anche quest’anno, la parata di una classe politica inconcludente che ogni anno si ritrova a commemorare le vittime del sisma di San Giuliano di Puglia. Un rito falso e bugiardo che nasconde il dramma di chi, a dodici anni di distanza da quel tragico evento, vive ancora dentro le baraccopoli in legno. Le ghigne...

Gnocchi di zucca

0
Gli gnocchi di zucca, ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie. Morbidi e dal gusto agrodolce, gli gnocchi di zucca sono buoni conditi semplicemente con burro e salvia oppure da accompagnare a sughi più sfiziosi come un ragù di carne o...

Isernia. Concerto di beneficenza all’Auditorium, sul palco la band più giovane d’Italia

0
Nella sala riunioni del Comune di Isernia l’assessore alla cultura Cosmo Galasso ha presentato il concerto che si terrà sabato prossimo, 1° novembre, alle ore 21:30, nell’auditorium Unità d’Italia, allorquando suoneranno i ragazzi agnonesi del Centro Musica e Spettacolo. «Si tratta della band più giovane d’Italia, – ha dichiarato l’assessore Galasso – composta da dieci elementi d’età compresa fra...

Halloween: perché si festeggia in Italia?

0
I più scettici proprio non la mandano giù. Morti viventi, streghe e ragni killer, zucche intagliate, lanterne fantasma e bambole assassine. Halloween è una festa amata e odiata dagli italiani. Apprezzatissima dai più piccoli, snobbata da intere generazioni, nonostante proliferino eventi a tema, capi modaioli ispirati al genere, e viaggi nel segno del brivido. leggi tutto su Rai News

Campobasso, ordigno esplode in pieno centro. Sventrata la vetrina di un parrucchiere

0
di GIOVANNI DI TOTA Uno scoppio nella notte, da poco passate le due. Un boato che ha fatto tramare i vetri alle finestre di via De Attellis. A piano strada, l’ordigno sistemato davanti a questa saracinesca, in pieno centro a Campobasso. Da Maurizio, l’insegna di un salone di parrucchiere per uomo e donna nella traversa che interseca corso Vittorio Emanuele e via...