Catene a bordo, dal 15 novembre scatta l’obbligo: tutte le informazioni utili
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali in gestione in Molise, Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo ma potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su...
Sostituzione dei contatori idrici, l’Amministrazione comunale di Trivento avvisa i cittadini
Sostituzione dei contatori idrici, l’Amministrazione comunale di Trivento avvisa i cittadini. Si informa la cittadinanza – fa sapere il sindaco Luigi Pavone - che la società GRIM Scarl, ha dato incarico alla ditta Molise ricerche di Griguoli Emidio con sede a Trivento, di provvedere alla sostituzione dei contatori idrici nel territorio comunale nel periodo novembre 2024/settembre 2025 con utilizzo dei...
Truffe agli anziani, agenti della Mobile identificano e denunciano due persone
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Campobasso hanno identificato e denunciato due persone, una per il delitto di truffa e un altra per ricettazione ed indebito utilizzo di carte di pagamento commessi ai danni di persone anziane.
Un’anziana campobassana aveva ricevuto una telefonata da un uomo presentatosi come suo nipote, il quale, prospettandole gravi ed urgenti problemi legali,...
Area del Fortore, Carabinieri del NOE sequestrano 14 mila tonnellate di rifiuti speciali
I Carabinieri del NOE di Campobasso, nel corso di specifici controlli finalizzati
alla corretta gestione dei rifiuti, hanno sequestrato una discarica abusiva di 14
mila tonnellate di rifiuti costituiti da terre e rocce da scavo e fresato d’asfalto,
provenienti da lavori di sbancamento di cantieri edili.
Le indagini sono iniziate la scorsa estate, quando i militari notavano un automezzo pesante carico di rifiuti...
I Carabinieri di Larino hanno arrestato piromane: incendiò auto e un negozio
E’ stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Larino l’uomo che lo scorso
settembre aveva dato fuoco ad alcuni veicoli e a della merce di un esercizio
commerciale. Le immediate indagini dei militari della Compagnia frentana hanno
permesso di riconoscere ed identificare il piromane attraverso la visione dei filmati
di alcune telecamere della zona, tra l’altro già nota alle Forze dell’Ordine. Una raccolta...
La Festa del Grano di Jelsi ottiene la Bandiera Verde d’Italia
Riconoscimento di Bandiera Verde d'Italia alla Festa del Grano di Jelsi.
“È con grande emozione e orgoglio -ha detto il Presidente del Comitato, Antonio Valiante - che annunciamo che oggi è stato raggiunto un traguardo significativo per la nostra comunità: la consegna della Bandiera Verde d'Italia alla Festa del Grano.
Questo prestigioso premio - ha continuato - non rappresenta solo un...
Verso il referendum: poche firme per chiedere l’annessione di Isernia all’Abruzzo
Mancano poco meno di cinquanta firme alla soglia delle 5000 necessarie per avviare l’iter che potrebbe portare al referendum per l’annessione della Provincia di Isernia al vicino Abruzzo.
La campagna, avviata a fine febbraio dal comitato che chiede l’annessione dell’hinterland alla vicina provincia dell’Aquila, è arrivata al giro di boa. Poche le firme che mancano all’obiettivo, raggiunto cavalcando un vecchio...
Regione, 8 milioni di incentivi per la trasformazione agroindustriale e la competitività delle aziende agricole
Sono stati qualche settimana fa il presidente della Regione, Francesco Roberti, e l'assessore all'Agricoltura, Salvatore Micone a spiegare come l'attuale governo regionale punti in maniera particolarmente significativa allo sviluppo agricolo. Tra i bandi presentati in quella circostanza, due si riferiscono a migliorare la competitività delle aziende agricole e a favorire la trasformazione e commercializzazione dei beni prodotti dalle aziende...
Crisi idrica, Confcommercio: “Gravi danni alle attività commerciali, servono misure urgenti”
Confcommercio Molise, unitamente a Fipe Molise (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Federalberghi Molise esprime “forte preoccupazione” a proposito delle modalità con le quali continua ad essere erogato il flusso idrico nella città di Campobasso, “ponendo seri problemi agli esercenti” e a quanti hanno investito nel settore turistico e della ristorazione. Da settimane l'erogazione dell'acqua viene interrotta di sera, alle...
Il caciocavallo impiccato dal Molise sbarca a Roma: il ‘Boia’ in azione a Trastevere
E' ormai da anni il prodotto molisano più conosciuto e apprezzato ed è anzi diventato uno dei 'simboli' della regione. Il Molise, e in particolare le zone di montagna della provincia di Isernia, da Agnone a Carovilli, da Capracotta a Vastogirardi, hanno vissuto un vero e proprio boom nella produzione e nell'esportazione di questo prodotto. Ora una delle tradizioni...
17enne morta su Ingotte, mercoledì ispezione cadaverica al Cardarelli
Sarà effettuata mercoledì all'ospedale Cardarelli di Campobasso l'ispezione cadaverica sul corpo di Gloria Griguoli, la 17enne di Trivento vittima dell'incidente stradale avvenuto sabato sera su Ingotte, alle porte del capoluogo. Il sostituto procuratore Anna Rita Carollo affiderà l'incarico in mattinata al medico legale Massimiliano Guerriero per una ispezione esterna che eventualmente però potrà trasformarsi all'occorrenza anche in una autopsia....
Crisi idrica, le chiusure notturne proseguono per altri 4 giorni
Crisi idrica: reso noto dalla Grim e dal Comune il nuovo calendario delle chiusure notturne a Campobasso. Da stasera e fino alla notte tra giovedì e venerdì si prosegue con lo stop dalle 23 e fino alle 5 del mattino. Per questi 4 giorni le chiusure proseguono anche a Bojano ma con orari più ampi, dalle 21.30 alle 6.