“Un cantiere aperto”, presentato alla Galleria civica di Termoli il libro di monsignor Valentinetti
Dall’acqua e la difesa dei territori sfregiati in nome del profitto, alla pace e alla speranza, per arrivare ai peccati sociali come l’evasione fiscale. Ad ispirare gli autori il Concilio, con il suo vento innovatore, e il dovere di ogni uomo, credente o no, di stare dalla parte dei deboli. Il libro "Un cantiere aperto" è il frutto delle...
Il Molise ricorda Alfredo Notte, medaglia d’oro al Valor militare
Incurante delle preponderanti forze nemiche, guidò in reiterati assalti i suoi commilitoni nell’avanzata sul Fronte greco-albanese, finché, ferito gravemente, cadde, al nobile grido di “Italia, Italia”,sul montuoso pianoro del fiume Drina, in località Ostreni-Vogel (10-11 aprile 1941).
Esangue e prossimo alla morte, il Lanciere Alfredo Notte (1918-1941) vergò con sovrumano sforzo su un cartoncino del suo Reggimento (lo storico “Lancieri...
4 novembre, Napolitano: “Da estremismo e fanatismo violenze mai viste”
''Vi è il rischio che, sotto la spinta esterna dell'estremismo e quella interna dell'antagonismo, e sull'onda di contrapposizioni ideologiche pure così datate e insostenibili, prendano corpo nelle nostre società rotture e violenze di intensità forse mai vista prima''. L'allarme arriva dal capo dello Stato, in occasione delle celebrazioni del 4 novembre per la festa dell'Unità nazionale. "Si vanno affermando...
Jobs Act, minoranza Pd e Forza Italia contro la fiducia alla Camera
"Mettere la fiducia sulla delega lavoro anche alla Camera, dopo averla messa al Senato, è un segnale di debolezza politica, grave sul piano costituzionale". Non usa mezzi termini Stefano Fassina, esponente di minoranza del Pd, per commentare l'annuncio del premier Matteo Renzi, secondo il quale il testo del Jobs Act approvato dal Senato "non cambierà alla Camera". Parole che...
Caso Cucchi, Grasso: chi sa parli, no alla violenza impunita
"Vorrei fare un appello. Ci sono dei rappresentanti delle Istituzioni che sono certamente coinvolti in questo caso. Quindi, chi sa parli. Che si abbia il coraggio di assumersi le proprie responsabilità, perché lo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo". Lo ha detto a Bari il presidente del Senato, Piero Grasso, parlando di Cucchi.
leggi tutto su...
Cortei, nuove regole del Viminale. Contatto fisico ‘extrema ratio’
Nuove regole di ingaggio per gli agenti di polizia in serviziodurante i cortei sarebbero allo studio del Viminale. Il nuovo regolamento - le cui linee sono state anticipate oggi da Corriere della Sera e Messaggero - sarà oggetto di un confronto con i sindacati di categoria, già convocati per giovedì al ministero dell' Interno, anche alla luce delle polemiche sugli...
Montaquila. Incidente sulla statale 158, ferito camionista. Strada chiusa al traffico
È di un ferito il bilancio di un incidente stradale che si è verificato nella tarda mattinata di oggi sulla statale 158, nelle vicinanze del bivio di Montaquila, ma nel territorio di Colli a Volturno. Per cause in via di accertamento da parte della Polizia stradale di Isernia, un tir adibito al trasporto di rifiuti è sbandato, finendo di...
Formazione professionale, Danilo Leva si rivolge al Ministero
Sulla questione degli operatori della Formazione professionale, attualmente in cassa integrazione in deroga fino al 31 dicembre, è intervenuto l'onorevole Danilo Leva interpellando direttamente il Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova, titolare della delega in materia, affinché si verifichino in tempi brevi tutte le possibili soluzioni di intervento. “ E’ necessario – dichiara Leva- attraverso la collaborazione del...
Uomo trovato morto in casa, giallo ad Acquaviva d’Isernia
Quelle macchie di sangue sulla parete hanno sollevato molti dubbi in paese. A maggior ragione perché chi è entrato in casa giura che ce n'erano molte di più. E non solo nella stanza che si vede nella foto. La morte di Luigi Petrocelli, 51 anni, di Acquaviva d'Isernia, sta diventando un vero e proprio caso. Non aveva parenti, solo...
Termoli, incendio alla centrale a biomasse C&T, paura al nucleo industriale
La nube di fumo denso e nero è stata segnalata anche dai paesi del circondario. Si è alzata intorno alle undici dagli impianti della centrale a biomasse C&T della zona industriale di Termoli dove, per cause da accertare, un incendio ha interessato le torri di raffreddamento. Sul posto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco dal distaccamento che si...
Volley C regionale, vittoria al Tie-break per la Nuova Pallavolo
Altra prova di carattere per le ragazze di Raffaele Di Cesare che, nella terza giornata di andata del torneo di serie C femminile (Abruzzo-Molise), superano al tiek-break le molisane della Termoli Pallavolo.
Inizio sprint per le campobassane che, ancora prive dell'infortunata Laura Lima, imprimono il loro ritmo imponendosi nel primo set con il punteggio di 25-18.
Nel successivo le avversarie pareggiano...
Lotta al precariato, il Molise scende in piazza a Roma. L’8 novembre manifestazione per difendere il pubblico impiego
Prosegue la mobilitazione dei lavoratori e delle Organizzazioni sindacali per chiedere a gran voce che i diritti dei dipendenti pubblici siano rispettati e che vengano assunti degli impegni precisi nei confronti dell'interro comparto. Anche il Molise parteciperà, con una propria delegazione, alla manifestazione in programma l'8 novembre a Roma in Piazza del Popolo. L'annuncio in una nota congiunta del...