Renzi: jobs act è riforma di sinistra. Dopo l’Italia cambiare l’Europa
"Giovedì proviamo a chiudere lo stallo sulla Consulta, due donne alla Consulta: la nostra è Sciarra, e un designato di M5S al Csm". Lo ha detto il premier Matteo Renzi all'assemblea dei gruppi del Pd. "E' positivo che M5S stia dentro la dinamica e spero che in queste ore decida anche FI", ha aggiunto il premier che ha parlato...
Legge di stabilità, Enti locali: ‘Rischiamo il default’. Padoan: ‘Sistema bancario è solido’
Critiche nelle audizioni in Parlamento sulla legge di stabilità. Il presidente della Conferenza delle Regioni Chiamparino preannuncia proposte per 'rendere più stringente il patto della salute e costi standard per tutti'. Il presidente dell'Anci Fassino denuncia, 'così è insostenibile, lo sforzo dei Comuni arriva a 3,7mld'. Dall'Upi l'allarme sulla 'impossibilità di mantenere alcun tipo di servizio' tra cui 'strade, scuole e trasporto pubblico locale'. Rete imprese fa 'il tifo...
Maltempo, situazione critica a Carrara. Allagamenti in Liguria e Piemonte
Il maltempo sta flagellando l'Italia. L'emergenza più grave in Toscana, nella zona di Carrara, per l'esondazione del fiume Carrione provocata dalle forti piogge che stanno colpendo la zona. Ha ceduto un argine, nonostante i lavori di rifacimento siano stati effettuati solo 10 anni fa.
leggi tutto su La Repubblica
Morte sospetta ad Acquaviva d’Isernia, il procuratore capo Paolo Albano vuole vederci chiaro
Probabilmente Luigi Petrocelli è stato stroncato da un infarto, così come risulta dagli atti ufficiali. Ma tutti quei dubbi sollevati dagli amici di “Gesso” - così lo chiamavano in paese – sono arrivati anche all'orecchio del procuratore capo di Isernia Paolo Albano. Le notizie di stampa lo hanno incuriosito e proprio stamattina ha cominciato a chiedere le prime informazioni....
Venafro. Evasione fiscale da 4 milioni di euro, quattro persone denunciate dalla Guardia di finanza
I Finanzieri della Tenenza di Venafro hanno portato a termine una complessa attività investigativa nei confronti di una società operante nel comparto della commercializzazione di carni, che ha consentito di scoprire un articolato sistema di frode fiscale, incentrato sulle transazioni commerciali realizzate negli ultimi anni che hanno determinato una evasione d’imposta di circa 4 milioni di euro. Inoltre, la...
Ittierre, fumata nera: nesuna sostituzione per Rosati
Niente di fatto a Milano, all'assemblea dei soci della Oti, che doveva provvedere alla sostituzione di Antonio Rosati e alla nomina di un nuovo presidente e amministratore delegato. I soci hanno preferito prendere altro tempo, sperando forse in un veloce ritorno in libertà di Rosati, che potrebbe risolvere parecchi problemi al gruppo pilotato dall'imprenditore. Il principale sono le nuove...
Isernia. Spaccio di droga alla villa comunale, studente isernino arrestato dai Carabinieri
Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia, già da tempo tenevano sotto controllo alcuni istituti scolastici della città e luoghi di ritrovo per gli studenti come la villa comunale, con il fine di contrastare il fenomeno dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. E proprio presso la locale villa comunale i militari hanno beccato un 18enne...
Civitanova del Sannio. Cane finisce in un dirupo, salvato dal Soccorso alpino
Dalle prime ore di questa mattina i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono stati impegnati, affiancati anche dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato della stazione di Frosolone, in un singolare intervento di soccorso in agro Civitanova del Sannio. A rendere particolare l’intervento è stato il fatto che il soccorso era desinato al recupero di un...
Biomasse, in nottata la Giunta revoca le autorizzazioni per le centrali di Campochiaro e San Polo Matese
Le centrali a biomasse nel Matese non si faranno. Come annunciato dal presidente della Regione Frattura, le autorizzazioni per la realizzazione degli impianti di Campochiaro e San Polo Matese. La revoca, da parte della Giunta regionale, in nottata.
E' attesa per le prossime ore la firma del decreto del presidente della Regione.
Dunque, la vicenda sarà chiusa in giornata, prima che...
Torna “Musica a Corte”. “Tarantule, Antidoti e Follie”, sabato alla GIL
Ritorna, dopo qualche anno di assenza, la Rassegna di Musica Antica “Musica di Corte” che giunge alla sua diciannovesima edizione. Organizzata dall’Associazione Musique Ancienne ,vede la direzione artistica delle due musiciste fondatrici dell’Associazione Roberta Ranieri e Mariagrazia Liberatoscioli . Due gli appuntamenti della Rassegna: sabato 8 novembre e domenica 7 dicembre alle ore18.00 presso l’Auditorium dell’ex Gil di Campobasso.
L’ente...
Biomasse, ore decisive per la revoca delle autorizzazioni. Presidio a Palazzo Vitale in attesa della decisione
Il governatore Frattura aveva promesso che prima del pronunciamento del Tar sul ricorso contro le biomasse, atteso per il 6 novembre, avrebbe revocato o annullato le autorizzazioni per le centrali di Campochiaro e San Polo Matese.
Per il momento non sono ancora giunte notizie ufficiali in tal senso. Così l'intero presidio si sposterà, domani mattina, davanti alla sede della Giunta...
Dissesto idrogeologico, esito positivo dopo l’incontro a Roma: disponibili 10 milioni di euro per il Molise
Portano a casa importanti risultati l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Pierpaolo Nagni, e l’on.Danilo Leva che, quest’oggi, hanno incontrato a Roma il direttore della struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche, Mauro Grassi.
“In merito ai fondi della delibera Cipe n. 8 – ha dichiarato con soddisfazione l’assessore - abbiamo ottenuto l’ok per...