Abuso di contratti a termine, Seac condannata ad assumere autista precario
Il Tribunale di Campobasso ha condannato la Seac a riammettere in servizio un autista assunto prima direttamente dalla società con contratti di lavoro a tempo determinato, poi mediante contratti di somministrazione. Lo rende noto l'avvocato Vincenzo Iacovino, legale del lavoratore. "Il giudice ha dichiarato – spiega Iacovino - in favore del lavoratore la costituzione di un rapporto di lavoro...
Studenti al freddo, per risparmiare il presidente della Regione propone la settimana corta
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il problema del riscaldamento degli edifici scolastici superiori, sollevato dal presidente della Provincia Di Campobasso, Rosario De Matteis, non sembra aver trovato una soluzione immediata. Il governatore Frattura ha incontrato i sindaci della provincia per fare il punto della situazione. Nei prossimi giorni incontrerà anche quelli della provincia di Isernia. Nel corso del vertice, il presidente...
Castelpetroso. Carabinieri da tutta la regione per la ricorrenza della Virgo Fidelis
Una ricorrenza molto sentita, quest'anno in modo particolare, poiché coincide con il bicentenario della fondazione dell'Arma. I Carabinieri sono arrivati da tutta la regione per la ricorrenza della Virgo Fidelis e per ricordare le vittime della battaglia di Culqualber e gli orfani dei militari morti nello svolgimento del proprio dovere. Alla basilica di Castelpetroso – ad assistere alla celebrazione...
Morte sospetta al carcere di Isernia, autopsia affidata al medico legale Vincenzo Vecchione
È stato conferito a Vincenzo Vecchione l'incarico di effettuare l'autopsia sul corpo di Fabio De Luca, il 45enne morto in seguito a una caduta in una cella del carcere di Ponte San Leonardo, a Isernia. L'appuntamento è stato programmato all'obitorio del Cardarelli di Campobasso nel primo pomeriggio. Presenti anche i consulenti nominati dai familiari della vittima: Serena Di Giorgio...
Safari in Kenya finisce in tragedia, muore una turista di Montenero di Bisaccia
Una donna di 46 anni originaria di Montenero di Bisaccia è morta in un incidente stradale in Kenya mentre faceva un safari.
Giulia Grifone, orafa residente a Vasto da anni, era in vacanza con il suo compagno nel parco nazionale dello Tsavo.
Il mezzo sul quale viaggiavano si è ribaltato, sembra per evitare un'antilope. La donna ha battuto la testa morendo...
Testamento biologico, L’Altra Europa Molise favorevole all’istituzione del registro
In relazione all'istituzione del registro dei testamenti biologici presso il Comune di Campobasso ed alle discutibili prese di posizione arrivate da parte di alcuni politici molisani, autonominatisi guardiani della fede, l'Altra Europa-Molise, ribadendo la propria visione laica ed aconfessionale delle istituzioni pubbliche repubblicane, sottolinea con forza il diritto di ciascuno di esercitare, solo secondo la propria coscienza, scelte di...
Attentato in sinagoga, strage a Gerusalemme
Attacco terroristico ad una sinagoga di Gerusalemme. Due terroristi arabi sono entrati nella sinagoga “Kehilat Yaakov” di Shimon Agassi Street, nel quartiere ortodosso di Har Nof a Gerusalemme Ovest, con pistole, coltelli e aste di metallo avventandosi contro i fedeli alle 7, l’ora della preghiera mattutina.
leggi tutto su La Stampa
Draghi: rischi su crescita, pronti ad acquisto titoli
L'economia della zona euro è debole, la crescita non ha slancio anche per colpa dell'aggiustamento dei conti ancora in corso in alcuni Paesi ma, se la situazione dovesse peggiorare, la Bce è pronta a nuove misure non convenzionali tra cui l'acquisto di titoli di Stato: al presidente della Banca centrale europea Mario Draghi è bastato ricordare quanto già detto...
Lavoro, il governo prepara modifiche. Ncd: pronti a lasciare la commissione
Lo scontro avvenuto al Senato sul Jobs act, in particolare sull’articolo 18, rischia di riaccendersi alla Camera alla vigilia della discussione in Aula che il prossimo 26 novembre dovrà dare il via libera alla legge delega sul lavoro.
E’ prevista infatti per oggi la presentazione in commissione Lavoro di Montecitorio di un emendamento del governo che recepirebbe l’accordo raggiunto nella...
Madia: «Nessuno perde il posto», Cgil: «Avanti con lo sciopero»
C’è un «primo impegno che assume il governo: nessuno perderà il posto per effetto della riorganizzazione della Pa. Nessuno andrà a casa». Così il ministro della Pa, Marianna Madia, ha assicurato nell’incontro a Palazzo Chigi tra sindacati e governo sul pubblico impiego. Ma, attenzione, avverte il ministro, anche se «la riapertura del contratto è nell’agenda del governo» «nel 2015...
INCHIESTA/Sistema SISTRI ovvero mega Truffa di Stato ai danni di Commercianti e Artigiani, mentre la Camorra interrava rifiuti in ogni dove
MICHELE MIGNOGNA
Migliaia di imprese molisane, artigiani, commercianti e piccoli operatori economici, letteralmente fregati dallo Stato con il sistema SISTRI, una tassa di 120 euro a cranio, anzi ad attività mentre la camorra sotterrava i rifiuti ovunque. Per la Prestigiacomo, ex Ministro all’ambiente, il problema era che i rifiuti delle piccole lavanderie, delle piccole officine e via dicendo non erano...
Inchiesta sul “Sistema Iorio”, il direttore di Telemolise presenta denuncia
L'avvocato Arturo Messere ha reso noto di aver accompagnato oggi Manuela Petescia, direttore responsabile di Telemolise, alla Procura della Repubblica di Campobasso, dove ha presentato una denuncia-querela in relazione ai fatti relativi al procedimento sul cosiddetto "Sistema Iorio". Le ipotesi di reato sono diffamazione, abuso d'ufficio, calunnia aggravata, falso ideologico, falsificazione, alterazione o soppressione del contenuto di comunicazione o...