25 C
Campobasso
sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Page 3816

Regionali, cala l’affluenza in Emilia e Calabria

0
Sono aperte dalle 7 le urne per eleggere il nuovo presidente dell’Emilia-Romagna e il nuovo consiglio regionale. È del 10,75% l’affluenza registrata alle ore 12 in Emilia Romagna. In particolare, in provincia di Bologna l’affluenza è stata del 12,11%, Ferrara 11,57%, Forlì Cesena 10,09, Modena 11,02%, Parma 9,65%, Piacenza 10,64%, Ravenna 11,23%, Reggio Emilia 10,31%, Rimini 7,75%. Le urne...

Dopo Roma, il caso Milano. È scontro tra Pisapia e il Pd

0
«Pisapia stai sereno». Dopo i fallimenti di Roma e Napoli, il Pd strapazza un altro sindaco. Secondo Repubblica uno spazientito ultimatum è stato indirizzato al primo cittadino di Milano dal braccio destro di Matteo Renzi, Lorenzo Guerini: «Ci dica presto se si ricandida o no» avrebbe detto il vicesegretario, a lungo dominus della vicina Lodi. leggi tutto su Il Giornale

Il ministro per le Riforme Boschi: “Austerita’ non e’ una buona scelta”

0
"Abbiamo bisogno di una politica comune, di una visione comune, di una politica fiscale. Questo modello non funziona alla lunga, questo non significa che l'austerita' sia una buona scelta". Lo ha detto il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, nel corso del suo intervento al convegno How can we govern europe?, promosso da EuNews a Firenze. "Io -...

Grasso: “Mafia dialoga con le istituzioni. Prescrizione, serve subito una riforma”

0
Sicurezza, mafia, riforma della prescrizione e della giustizia. Sono i temi toccati dal presidente del Senato Piero Grasso nel suo suo intervento al ventesimo vertice antimafia della Fondazione Caponnetto, a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze. “Oggi lamafia, con imprenditori e professionisti, colloquia con le istituzioni e crea un connubio con il potere finanziario e politico”, ha spiegato Grasso. leggi tutto su Il Fatto Quotidiano

Cooperazione, dalla Regione due nuovi progetti per aiutare i paesi in via di sviluppo

0
L’attività di cooperazione allo sviluppo condotta dalla Regione Molise si arricchisce di due importanti progetti, “Tchau” e “Rural local dear agenda”, approvati nell’ambito del programma EuropeAid. Si tratta, in ordine di tempo, delle ultime iniziative costruite per dare sostanza alla cooperazione territoriale, cui la Regione destina attenzione, strumenti, risorse e partecipazione. Nel primo anno della programmazione 2014-2020 ben otto...

Videosorveglianza per tutelare territorio e cittadini, Cavaliere: “Il testo c’è, ora acceleriamo”

0
“Non è giusto creare allarmismi inutili e trasformare improvvisamente la nostra Regione, per anni considerata un’isola felice, nella nuova roccaforte del crimine. Ma credo sia altrettanto sbagliato sottovalutare episodi più o meno gravi che ricordano purtroppo che il Molise non può essere per sempre immune da taluni fenomeni e che costringono le istituzioni a una seria e accurata riflessione....

Fiat di Termoli, si punta a nuovi modelli

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Cassa integrazione alla Fiat di Termoli ma anche prospettive per la fabbrica più importante del territorio che occupa duemila e quattrocento addetti e sulle altre realtà del settore. Confronto tra i metalmeccanici della Cisl per fare il punto sulle novità che hanno interessato il comparto e considerare una fase di ripresa per lo stabilimento di Pantano...

Elezione Ordine dei medici, il programma di Sergio Zarrilli

0
Rispetto per i pazienti e per i colleghi, il benessere della società e dell'ambiente, un sano rapporto con le istituzioni e i cittadini, difesa del lavoro e del codice deontologico. Questi sono solo alcuni dei punti programmatici del pediatra campobassano Sergio Zarrilli candidato per il rinnovo degli organi direttivi dell'Ordine dei medici. Il presidente uscente, Gennaro Barone, per 14...

Musica, la Società italiana per la protezione dei Beni culturali del Molise ricorda Adelina Orlando

0
Dall'arte alla storia, dall'archeologia alla musica. La Società italiana per la protezione dei Beni culturali del Molise contempla la cultura in tutti i suoi aspetti. Nell'ultimo incontro organizzato dalla presidente Isabella Astorri in collaborazione con il Comune di Campobasso e il Conservatorio Perosi, è stata ricordata la figura della musicista Adelina Orlando. Per l'occasione è stata consegnata anche una...

Isernia, presentato bando per il progetto ” Giovani Molise” a favore degli under 35

0
di LUCIA LOZZI Continuano le iniziative promosse dalla Camera di Commercio e dall'Universita degli studi del Molise a favore della formazione, occupazione e collocazione e dedicate ai giovani e contestualmente alle imprese. Presentato, alla Camera di Commercio di Isernia , il piano integrato " GIOVANI MOLISE" per n. 50 Project Work Innovazione alla presenza della Prof.ssa Gilda Antonelli dell'Univesita' del...

Isernia. Crollo al “Cuoco”, soluzione vicina. Scuole “senza” riscaldamento: i sindaci incontrato Frattura

0
Le novità scaturite dall'incontro tra il presidente dell'Amministrazione provinciale di Isernia, Luigi Brasiello, e la delegazione dell'istituto “Vincenzo Cuoco” hanno convinto solo in parte genitori e studenti. Certo è che qualcosa è cambiato: oggi alcuni ragazzi hanno deciso di tornare a fare lezione, mentre altri si sono rifiutati di tornare in classe. L'ente di via Berta, pur escludendo problemi...

Cane sbranato dai lupi nella periferia di Isernia

0
C'è preoccupazione nella periferia del capoluogo di provincia isernino, in particolare in località Colle Palumbo, a un paio di chilometri da Isernia Nord: i lupi, infatti, hanno sbranato un cane (nella foto). Il povero animale era sparito da un paio di giorni. Questa mattina è stato purtroppo ritrovato senza vita: è stato sbranato dai lupi, hanno riferito i proprietari....