Jobs Act, Poletti: “Fiducia? Per ora no, poi vediamo”
Prosegue alla Camera l'esame del jobs act e al momento il governo non ha deciso ancora di mettere la fiducia sul provvedimento. Lo ha detto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti rientrando in Aula alla Camera per la ripresa della discussione sulla delega sul lavoro. "Al momento no", ha detto rispondendo alla domanda dei cronisti sulla possibilità che si...
Scontro aperto in Forza Italia, Bianconi invita il Cav ad andarsene
Che questa sia una domenica elettorale, seppure limitatamente a due regioni alle prese con il rinnovo dei rispettivi consigli, sembra non importare: a seggi ancora aperti esplode una dura polemica all’interno di Forza Italia con l’attacco a testa bassa di Maurizio Bianconi, deputato azzurro in Parlamento dal 2008 ed ex tesoriere del partito, contro lo stesso Silvio Berlusconi: «Presidente, le vogliamo bene...
Cassa integrazione in deroga: sul pagamento 282 lavoratori aspettano risposte. Petraroia tace
di PASQUALE DI BELLO
Continua il silenzio dell’assessore Petraroia sulla questione del mancato (ad oggi) pagamento della cassa integrazione in deroga ai 282 lavoratori molisani che l’attendono.
Se i comunicati stampa producessero inquinamento, a quest’ora il Molise sarebbe peggio della Cina: coperto da una pesantissima cappa di piombo, spessa e massiccia. Tanti sono gli appelli, i moniti, i motti, le...
Vertenza Ittierre, i sindacati chiedono soluzioni: subito un Tavolo tecnico
La situazione dei dipendenti Ittierre, la maggior parte di loro ancora solo per poche ore con questo status prima di diventare ex dipendenti, sta evolvendo in maniera preoccupante prefigurando una via sempre più stretta da percorrere per dare qualche speranza di lavoro alle centinaia di famiglie coinvolte. L’appello delle istituzioni per l’attivazione di un tavolo di crisi ministeriale allo...
Usa: 12enne gioca con una pistola finta,poliziotto gli spara
Un poliziotto ha sparato a un ragazzino di 12 anni che armeggiava una pistola giocattolo, ferendolo allo stomaco. E' successo a Cleveland, nell'Ohio: a quanto si apprende, due agenti hanno risposto ad una chiamata in un parco giochi dopo che alcuni testimoni hanno visto un ragazzino che brandiva una pistola e puntarla alle persone. I due poliziotti gli hanno...
Regionali, cala l’affluenza in Emilia e Calabria
Sono aperte dalle 7 le urne per eleggere il nuovo presidente dell’Emilia-Romagna e il nuovo consiglio regionale. È del 10,75% l’affluenza registrata alle ore 12 in Emilia Romagna. In particolare, in provincia di Bologna l’affluenza è stata del 12,11%, Ferrara 11,57%, Forlì Cesena 10,09, Modena 11,02%, Parma 9,65%, Piacenza 10,64%, Ravenna 11,23%, Reggio Emilia 10,31%, Rimini 7,75%. Le urne...
Dopo Roma, il caso Milano. È scontro tra Pisapia e il Pd
«Pisapia stai sereno». Dopo i fallimenti di Roma e Napoli, il Pd strapazza un altro sindaco. Secondo Repubblica uno spazientito ultimatum è stato indirizzato al primo cittadino di Milano dal braccio destro di Matteo Renzi, Lorenzo Guerini: «Ci dica presto se si ricandida o no» avrebbe detto il vicesegretario, a lungo dominus della vicina Lodi.
leggi tutto su Il Giornale
Il ministro per le Riforme Boschi: “Austerita’ non e’ una buona scelta”
"Abbiamo bisogno di una politica comune, di una visione comune, di una politica fiscale. Questo modello non funziona alla lunga, questo non significa che l'austerita' sia una buona scelta". Lo ha detto il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, nel corso del suo intervento al convegno How can we govern europe?, promosso da EuNews a Firenze. "Io -...
Grasso: “Mafia dialoga con le istituzioni. Prescrizione, serve subito una riforma”
Sicurezza, mafia, riforma della prescrizione e della giustizia. Sono i temi toccati dal presidente del Senato Piero Grasso nel suo suo intervento al ventesimo vertice antimafia della Fondazione Caponnetto, a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze. “Oggi lamafia, con imprenditori e professionisti, colloquia con le istituzioni e crea un connubio con il potere finanziario e politico”, ha spiegato Grasso.
leggi tutto su Il Fatto Quotidiano
Cooperazione, dalla Regione due nuovi progetti per aiutare i paesi in via di sviluppo
L’attività di cooperazione allo sviluppo condotta dalla Regione Molise si arricchisce di due importanti progetti, “Tchau” e “Rural local dear agenda”, approvati nell’ambito del programma EuropeAid. Si tratta, in ordine di tempo, delle ultime iniziative costruite per dare sostanza alla cooperazione territoriale, cui la Regione destina attenzione, strumenti, risorse e partecipazione. Nel primo anno della programmazione 2014-2020 ben otto...
Videosorveglianza per tutelare territorio e cittadini, Cavaliere: “Il testo c’è, ora acceleriamo”
“Non è giusto creare allarmismi inutili e trasformare improvvisamente la nostra Regione, per anni considerata un’isola felice, nella nuova roccaforte del crimine. Ma credo sia altrettanto sbagliato sottovalutare episodi più o meno gravi che ricordano purtroppo che il Molise non può essere per sempre immune da taluni fenomeni e che costringono le istituzioni a una seria e accurata riflessione....
Fiat di Termoli, si punta a nuovi modelli
di FABRIZIO OCCHIONERO Cassa integrazione alla Fiat di Termoli ma anche prospettive per la fabbrica più importante del territorio che occupa duemila e quattrocento addetti e sulle altre realtà del settore. Confronto tra i metalmeccanici della Cisl per fare il punto sulle novità che hanno interessato il comparto e considerare una fase di ripresa per lo stabilimento di Pantano...