Bankitalia: economia molisana in default
Peggio non potrebbe andare e i numeri del rapporto Banca d'Italia sul primo semestre 2014, presentato alla prefettura di Isernia dalla direttrice regionale Giuseppina Capozza, lo confermano in pieno. L'economia molisana è in fase di prolungata agonia e discesa continua, ben al di sotto della media nazionale e di quella del mezzogiorno d'Italia. In sostanza andiamo male, più di...
Rilancio Gam, Aria Food si fa avanti
Manifestazione di interesse per la Gam: la Giunta regionale del Molise ha preso atto con delibera della proposta avanzata per la società avicola matesina da Aria Food spa.
“La proposta di cui abbiamo preso atto questa sera – dichiara il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura –, dà ragione al serio lavoro che in silenzio abbiamo condotto in questi...
Dolore nella famiglia Particiello per la morte della sorella Sara
E' scomparsa a soli 49 anni Sara Patriciello, sorella dell'europarlamentare Aldo e consorte dell'ex presidente del Consiglio regionale, Mario Pietracupa. I funerali si terranno mercoledì alle 11 a Venafro. Alle famiglie Patriciello e Pietracupa le condoglianze dell'editore del Giornale del Molise, Qunitino Pallante, del direttore, Manuela Petescia, e di tutta la redazione.
Palazzo San Giorgio non basta, Ambrosio propone un secondo Municipio: tra le possibili sedi la scuola D’Ovidio
"L’esigenza organizzativa e funzionale di accentrare gli uffici comunali in una unica sede,  l’obiettivo di consentire ai cittadini, con un solo accesso, di potere fruire di tutti i servizi comunali, unificando ed uniformando anche l’orario riservato all’utenza,  e la necessità di spazi razionali ai dipendenti comunali, sono alcune delle valutazioni che sottendono alla necessità di una seconda sede del municipio". La...
Taglio ai costi della politica, legge ferma in Commissione da 10 mesi. Gli Indignati insorgono e diffidano Niro
Non si ferma il pressing del comitato degli Indignati nei confronti della Regione e della classe politica per dire basta ai privilegi della "casta". Alla luce della mancata discussione della proposta di legge di iniziativa popolare, sottoscritta da 6000 cittadini, per ridurre le indennità dei consiglieri di Palazzo Moffa, gli Indignati hanno inviato una diffida al presidente del Consiglio...
Frattura desnudo. Intervista senza veli al presidente della Regione Molise
di PASQUALE DI BELLO
Intervista senza veli al presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. Dal Lavoro alla Santità , dalle società partecipate ai Trasporti, dal Conflitto d’interessi alle dinamiche interne al Pd, dai rapporti con Renzi a quelli con la coalizione di centrosinistra: viaggio politicamente scorretto in un anno e mezzo di governo regionale. Â
Al quarto piano di via...
Raddoppio Termoli- Lesina, Di Brino e Di Giacomo contrari alla variante: “Non siamo terra di conquista”
di FABRIZIO OCCHIONERO
Chiarezza sui motivi che hanno portato il Comune di Termoli a rilasciare un parere favorevole in Regione alla proposta di variante del progetto per il raddoppio ferroviario tra la città e Lesina. L'ex sindaco, Antonio Di Brino, e il senatore Ulisse Di Giacomo vogliono capire anche quali sono le garanzie alla base della decisione relativa a un'opera...
Giovani democratici, dieci proposte per il futuro
di FABRIZIO OCCHIONERO
Un programma in dieci punti, proposte che mobilitano i Giovani democratici in una raccolta di firme che raggiungerà le piazze di tutta l'Italia. Un modo per esprimere non solo il loro punto di vista «su singole questioni» ma sull'intera idea del Paese. L'iniziativa è stata presentata al circolo Pd di Termoli dal segretario regionale, Davide Vitiello e...
Isernia. Alberi da abbattere nella villa comunale, si inasprisce la protesta
La performance dell'artista Elio Franceschelli sintetizza il senso della protesta dei cittadini: le maschere antigas posizionate sul prato dicono che presto gli alberi dovranno fare posto al cemento e a un campo di calcetto in erba sintetica. Per il Comune vanno abbattuti perché malati, praticamente morti, ma in ogni caso non hanno nulla a che vedere con il progetto...
Agnone. Smaltiva il siero nelle fogne, imprenditore caseario denunciato dalla Forestale
Alcuni giorni fa gli agenti del Comando stazione forestale di Agnone hanno notato che nel depuratore comunale delle acque reflue giungevano, in quantità non trascurabili, prodotti di scarto di lavorazioni lattiero-casearie. Che si trattasse di questo tipo di sostanze è stato confermato dai risultati dalle analisi fatte sui campioni prelevati e consegnati all’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Le...
Ittierre, ultime ore per andare in MobilitÃ
La scelta è una di quelle che ti segnano la vita. I cinquecentoquaranta lavoratori dell'Ittierre attualmente in Cassa integrazione hanno tempo fino a domani per esercitare il loro diritto a licenziarsi e chiedere, così, il massimo periodo di copertura previsto dalla Mobilità . Che vuol dire quattro anni per chi ha più di cinquanta anni, tre da trenta a quaranta...
Campobasso. Detenzione di armi e droga, due ragazzi fermati dai Carabinieri
Decine di denunce, oltre 600 automobili controllate, multe e  patenti ritirate: questo il bilancio dei controlli messi in atto dai Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso nel fine settimana appena trascorso. Finalità dei servizi la prevenzione di reati predatori, il contrasto delle violazioni in materia di sostanze stupefacenti e del codice della strada e del fenomeno delle “stragi del...