Ittierre, Lino Zambianchi (Cgil) lancia l’allarme: tra poco tutti a casa
Vertenza Ittierre, Zambianchi della Cgil fa suonare l'allarme su una situazione che si va sempre di più deteriorando.
Al momento è’ partita la procedura di mobilità che vedrà licenziati tutti i 247 dipendenti rimasti in carico ad Ittierre.
Il 12 gennaio è stato firmato un mancato accordo sulla mobilità ed entro l’11 febbraio si chiuderà la fase amministrativa di confronto presso...
Grecia, Tsipras: «Merkel non vale più degli altri leader Ue»
Alexis Tsipras, leader del partito di sinistra greco Syriza, ha chiuso la campagna elettorale per le elezioni politiche di domenica ad Atene e al termine del comizio migliaia di suoi sostenitori hanno intonato «Bella Ciao». Un motivo di battaglia, perfetto sfondo a dichiarazioni altrettanto battagliere, soprattutto nei confronti dell’Europa. Tanto per cominciare: «Un governo Syriza non rispetterà gli accordi...
Colle, il Pd non si dividerà ”. Guerini risponde al fronte anti-Nazareno di Vendola e Civati
Nella corsa al Colle "il Pd resterà unito. Lavoriamo per una proposta condivisa". Ha risposto così il vicesegretario democratico Lorenzo Guerini all'ipotesi di un fronte anti-Nazareno per il Quirinale lanciata oggi da Pippo Civati e Nichi Vendola. E ha parlato al termine della segreteria, convocata nel pomeriggio da Matteo Renzi per stabilire il calendario degli incontri in vista dell'elezione del...
Draghi: fare riforme, ora serve unione economica
I governi dei Paesi dell’Eurozona devono raddoppiare gli sforzi di riforma per creare una «genuina» unione economica. È quanto scrive il presidente della Bce, Mario Draghi, in un articolo che apparirà sul periodico tedescoWirtschaftsWoche e del quale le agenzie anticipano alcuni passaggi. «Chiedendo ai governi, nel contesto di un’unione economica, di adottare riforme strutturali, si dà credibilità alla loro concreta...
Anno giudiziario, Pg Roma: mafia ha infiltrato calcio. Canzio: audizione Napolitano evitabile
«Crea forte preoccupazione l'infiltrazione della criminalità organizzata nel mondo del calcio, come emerge da una serie di episodi e di inchieste giudiziarie avviate di recente». È quanto afferma il procuratore generale presso la corte di Appello di Roma, Antonio Marini, nella sua relazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario. «In questi ultimi anni i rapporti fra la criminalità organizzata - prosegue Marini...
Legge elettorale, ecco cosa prevede l’anti-flipper
Via libera del Senato a un emendamento di Anna Finocchiaro alla legge elettorale che mette a punto la cosiddetta norma antiflipper, vale a dire un meccanismo per l'assegnazione dei seggi eccedentari evitando che essi siano attribuiti in un collegio dove il partito ha meno voti.
leggi tutto su Ansa
Anno giudiziario, presidente Cassazione: “Serve un’energica cura dimagrante”
Grazie a Giorgio Napolitano per i 9 anni di "impegno straordinario" come "autorevole e apprezzato" "custode delle istituzioni repubblicane" e della Costituzione, con l'augurio di "riprendere meritatamente la propria vita". Con queste parole il Primo presidente della Cassazione Giorgio Santacroce apre la sua Relazione per la cerimonia dell'anno giudiziario.
leggi tutto su La Repubblica
Campitello Matese, la stagione sciistica non decolla. Micone attacca: “Due partecipate e zero risultati”
Il consigliere regionale Salvatore Micone ha presentato in Consiglio una interpellanza di cui chiederà l’immediata iscrizione all’ordine del giorno previsto per il prossimo martedì 27 Gennaio per sollevare l’attenzione del Governo regionale sull’andamento gestionale delle partecipate operanti a Campitello Matese.
“A Campitello - spiega  Micone - operano due società partecipate, la società Sviluppo Montagna Molisana SpA e la società Funivie...
Raggirano un’anziana e le rubano 1500 euro, denunciati due giovani napoletani
I carabinieri di Venafro hanno denunciato per truffa aggravata due giovani napoletani, di 30 e 24 anni. Spacciandosi per amici del figlio, erano riusciti a farsi consegnare 1.500 euro da un'anziana, a saldo dell'acquisto di un computer - mai effettuato - da parte del suo familiare. I due truffatori sono stati identificati grazie al sistema di videosorveglianza di una...
Imu agricola, il Governo accoglie le richieste di proroga. Soddisfatto il senatore Ruta
"Unitamente al gruppo Pd al Senato della Commissione agricoltura e d’intesa con il capogruppo alla Camera, on. Oliverio, ieri ho chiesto la proroga dei termini per il pagamento dell’Imu agricola e la rimodulazione dei criteri applicativi". Lo rende noto il senatore Roberto Ruta.
"Per l’anno 2014 saranno  applicati i criteri di montanità così come elaborati dall’Istat e con l’effetto sono esenti...
Salviamo la Biblioteca Albino. I Consiglieri regionali rinuncino al rimborso spese (4500 euro) a favore di un fondo speciale
di PASQUALE DI BELLO
Nel silenzio generale si sta consumando la lenta agonia della Biblioteca Albino di Campobasso, un patrimonio inestimabile di conoscenza e formazione per l’intera Regione. Il Giornale del Molise lancia un appello ai consiglieri regionali affinché rinunciando al rimborso spesa mensile di 4500 euro venga costituito un fondo speciale per il salvataggio della biblioteca.
Nel marasma a mozzafiato...
Da Girolamo La Penna a Peppa Pig: storia grottesca della politica molisana
di PASQUALE DI BELLO
Il decennale della scomparsa di Girolamo La Penna, eminente parlamentare della Democrazia cristiana e artefice della nascita e costruzione del Molise, offre lo spunto per una amara riflessione sulla cifra politica degli attuali governati. Un paragone spietato che mette in risalto il valore di ieri e il grottesco di oggi.
Chi volesse farsi un’idea dello stato grottesco...
