Quirinale, Renzi farà il nome giovedì. Le ipotesi di Fassino e Mattarella
Da oggi, per dirla con Matteo Renzi, «si inizia sul serio» ad affrontare la vicenda del Quirinale. Non che finora il presidente del Consiglio abbia scherzato, è ovvio, ma è in questi giorni che stringerà gli accordi definitivi e che scoprirà le sue carte. Anzi, la sua carta: «Farò il nome del candidato il 29 mattina». Il che non...
Partito Democratico nel caos. Il sindaco di Isernia Brasiello rompe il silenzio e si scaglia contro la segretaria regionale Fanelli
di ANNA MARIA DI MATTEO
Ormai nel Pd sono tutti contro tutti. La crisi che si è aperta al Comune di Isernia è lo specchio di quanto accade all’interno del partito. Il sindaco Brasiello azzera la Giunta, dieci consiglieri ‘dissidenti’ lo contestano. E poi, a valanga, intervengono un po’ tutti. Insomma, il partito è finito nel caos, con il sindaco...
Grecia, exit poll: Tsipras trionfa con il 35,5 – 39,5% e va verso la maggioranza assoluta dei seggi
Tsipras trionfa alle elezioni greche, ben oltre le attese della vigilia. Secondo gli exit poll Syriza, il partito della sinistra radicale guidato dal quarantenne leader ha stravinto le elezioni greche con una percentuale tra il 35,5 e il 39,5% dei voti, che gli garantirebbe un numero compreso tra 146 e 158 seggi. La maggioranza assoluta è di 151 seggi....
Quirinale, minoranza Pd chiede nome unitario. E Vendola attacca: Renzi peggio di Berlusconi con il Parlamento
Continuano le tensioni interne in Forza Italia e Pd. Le minoranze fanno sentire la loro voce in vista dei giorni decisivi che porteranno alla scelta del nome o dei nomi su cui puntare per la prima votazione del nuovo Presidente della Repubblica fissata per giovedì 29 alle 15. Ma nel partito democratico gli antirenziani sono divisi. Pippo Civati resta...
Filetto di maiale al nero d’Avola
Un classico semplice, veloce ma buono e di sicuro effetto, con qualche nota croccante particolare.
leggi tutto su Giallozafferano
Comune di Campobasso, Coralbo: possibili conflitti di interesse in commissione Urbanistica
"E' imbarazzante dover intervenire su un tema cosi delicato che tocca l'uomo prima ancora del politico", con queste parole il consigliere Coralbo affronta la vicenda che ha investito il presidente della commissione urbanistica al comune di Campobasso, ing. Ferdinando Massarella.
"Ma se ciò che leggiamo in queste ore sui quotidiani dovesse corrispondere al vero - continua Coralbo - sarebbe opportuno...
Torna “Bagnolio”, l’olio molisano in mostra
Un intero pomeriggio dedicato all' Olio Extravergine di Oliva molisano di qualità, quello in programma sabato 31 gennaio a partire dalle 15.00 nelle sale della Domus Area a Bagnoli del Trigno
“Bagnolio” è l'evento, giunto alla sua quarta edizione, che raccoglie in un unico contesto una mostra mercato, una tavola rotonda con esperti ed autorità, il concorso “M-Oli-Sani (MOS) 2015”...
Grecia alle urne, Tsipras vota ad Atene: “Torneremo alla democrazia”. Samaras: “Oggi decidiamo il futuro”
Urne aperte in Grecia dalle 7 di stamattina (ora locale) per i 9,8 milioni di elettori chiamati a decidere il futuro del Paese. "La Grecia tornerà alla democrazia, alla coesione sociale e alla dignità". E' quanto promette Alexis Tsipras, il leader dello schieramento di sinistra di Syriza, che stamattina ha votato in un seggio nel centro di Atene. Ad attenderlo,...
Giustizia, scontro aperto tra Renzi e i magistrati
Scontro rovente tra i magistrati e Matteo Renzi nella settimana già calda del Quirinale. Dimenticati i fasti della Merkel, il premier è stato improvvisamente riportato alle vicende di casa nostra dai molteplici attacchi piovuti dai magistrati durante l’inaugurazione 2015 dell’anno giudiziario.
leggi tutto su La Stampa
Grillo insulta Renzi e chiude al Pd: i giochi per il Quirinale sono già fatti
Rifiuta di partecipare alle consultazioni per il successore di Napolitano e insulta sia l'ex Capo dello Stato che il premier Matteo Renzi. E' un Grillo senza freni quello che parla ai militanti radunati in piazza del Popolo dove il M5S celebra la "Notte dell'onestà".
leggi tutto su Il Messaggero
Ilva, verso la cassa integrazione per 5mila operai
L'Ilva potrebbe presentare la richiesta di cassa integrazione per un numero massimo, a rotazione, di 5mila dipendenti dopo la conclusione del periodo dei contratti di solidarietà scaduti ieri. Lo si apprende da fonti sindacali. Martedì prossimo al Mise inizierà la trattativa e non mancano le frizioni tra i sindacati metalmeccanici.
leggi tutto su La Repubblica
Anno giudiziario, la lunghezza dei processi impedisce coesione sociale e ripresa economica
“La giustizia non è solo un diritto, è essenzialmente valore e prospettiva, ed è pertanto misuratore e indicatore di una ricchezza superiore: la moralità della comunità civile”. La frase di Mario Monti, inserita dal presidente della Corte d'Appello, Francesco Infantini, nella sua relazione per la cerimonia d'apertura dell'Anno giudiziario, che si è tenuta al convitto Mario Pagano di Campobasso,...
