False certificazioni per partecipare agli appalti pubblici, la Finanza denuncia titolare di una società isernina
Il Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Isernia ha portato a termine un’importante operazione che ha permesso di scoprire un giro di false certificazioni che hanno consentito a diverse imprese di partecipare alle gare per l’assegnazione di appalti pubblici, come il rifacimento di strade, autostrade ed edifici pubblici su tutto il territorio nazionale. L’attenzione dei finanzieri...
Mafia Capitale, in Molise la coop Senis Hospes opera a Larino e Agnone
MICHELE MIGNOGNA
“Il Molise non sarà mai terra di conquista” diceva il PresidenteFrattura qualche giorno fa e invece l’inchiesta Mafia Capitale, che sta vomitando tanto di quel materiale che fa venire i brividi solo a guardarlo, nelle 1022 pagine dell’ordinanza emessa dai giudici romani troviamo tante e tali novità che riguardano anche la nostra Regione. Che la cricca voleva mettere le mani sul centro HUB...
Centro di accoglienza a San Giuliano di Puglia, il Comitato No Hub scende in piazza: “No ai lager in Molise”
Prosegue la protesta del Comitato No Hub Molise contro il Centro di identificazione e smistamento migranti previsto nel villaggio di San Giuliano di Puglia. Una protesta rafforzata dagli ultimi risvolti legati all'inchiesta Mafia Capitale e dalle intercettazioni che hanno svelato le mire della Cupola romana anche sul comune colpito dal sisma del 2002. Questa mattina i promotori del Comitato...
Isernia. Partita la raccolta differenziata porta a porta, come organizzarsi nei condomini
È iniziata ieri sera la raccolta differenziata dei rifiuti ‘porta a porta’. Un esordio positivo, salvo qualche difficoltà del tutto normale allorquando si perviene ad un cambiamento così radicale. «Ringrazio i cittadini per l’efficace spirito di collaborazione – ha detto l’assessore Marco Amendola –. Isernia sta dimostrando un alto senso civico e un profondo rispetto per l’ambiente». Dal canto...
Termoli. Dipendenti Gtm in ferie forzate, trasporto pubblico in tilt
di FABRIZIO OCCHIONERO
Dipendenti in ferie forzate e viaggiatori a piedi, a Termoli si ferma il trasporto pubblico urbano. La decisione dell'azienda è una conseguenza della delibera della Giunta regionale che ha tagliato di oltre il quaranta per cento il contributo assegnato al Comune e quindi alla Gtm, concessionaria del servizio. Tanti i disagi tra le varie zone della città...
Isernia. Spaccio di droga alla stazione, due giovani denunciati dai Carabinieri
E’ di nove denunce in stato di libertà, il bilancio di una serie di operazioni predisposte nelle ultime ore dai Carabinieri in tutto il territorio della provincia di Isernia. I reati contestati sono di diversa tipologia e vanno dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti al porto illegale di armi, dalla guida in stato di ebrezza ad...
Rimodulazione del Piano Garanzia Giovani, Sabusco e Perrella: “Accolte le nostre proposte”
“Accogliendo le nostre preoccupazioni, più volte reiterate tramite interrogazioni, mozioni e ordini del giorno portati all’attenzione del Consiglio regionale, la Giunta con Deliberazione n. 660 del 2 dicembre 2014 ha approvato la rimodulazione del Piano di attuazione regionale di Garanzia Giovani”.
A parlare i consiglieri regionali Angiolina Fusco Perrella e Giuseppe Sabusco. “Un programma operativo che finora non ha riscontrato...
Sciopero generale 12 dicembre, Sel Molise al fianco dei sindacati e dei lavoratori
Anche Sel sarà in in piazza a Termoli per lo sciopero indetto da CGIL e UIL il 12 dicembre prossimo, insieme alle lavoratrici e i lavoratori molisani per costruire un futuro diverso per l'Italia. "SEL Molise - dichiara Gigino D'Angelo, coordinatore regionale del partito - condivide le ragioni dello sciopero generale contro il Jobs Act per le fumose politiche...
Anche Di Pietro junior lascia l’Idv: “Insanabili incrinature con il partito”
“Comprendendo l’incompatibilità che si è venuta a creare tra i dirigenti nazionali dell’Italia dei Valori e chiunque porti il cognome Di Pietro, sono qui a rassegnare le mie dimissioni irrevocabili dal partito e da Segretario regionale IdV Molise, non solo rispetto all’assoluta contrarietà nei confronti della linea politica nazionale adottata, nella quale non mi riconosco più, ma soprattutto per...
Ponte dell’Immacolata, controlli a tappeto dei Carabinieri
8 persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, 119 esercizi pubblici controllati, 22 cantieri edili controllati, 958 Autovetture controllate, 1154 Persone identificate, 39 contravvenzioni al codice della strada e 6 documenti di guida e circolazione ritirati. Questo il bilancio dei servizi di controlli del territorio intensificati dai...
Riscaldamento nelle scuole, De Matteis concede un’ora in più
Il presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis ha reso noto che, con notevoli sforzi, si è riusciti a recuperare nell’assestamento di Bilancio circa 200 mila euro da destinare al riscaldamento delle scuole superiori. Una somma che consentirà di tenere accesi i termosifoni per 4 ore al giorno fino al 28 febbraio. Un'ora in più rispetto a quanto...
Mafia Capitale: quando Odevaine andò a San Giuliano di Puglia
di GIOVANNI DI TOTA
“Ma scusa Luca, perché non ce manni in Molise a noi? Perché mo aprono…”. Luca è Luca Odevaine, personaggio chiave del Mondo di mezzo di Mafia capitale, e l’altro interlocutore che gli pone la domanda è Sandro Coltellacci della cooperativa che gestisce i campi profughi e rom alla periferia di Roma.
La frase resta sospesa ma poi...