Panettone gastronomico
Immancabile protagonista delle tavole natalizie, il panettone gastronomico è la versione salata del tradizionale dolce omonimo che è ormai diventato a tutti gli effetti un antipasto tradizionale.
leggi tutto su Giallozafferano
Obama: «Nessun dittatore ci imporrà censure. Reagiremo a cyber-attacco»
Gli Stati Uniti risponderanno all’attacco informatico portato avanti da Pyongyang contro la Sony. Lo ha detto il presidente Barack Obama durante la conferenza di fine anno. «Risponderemo in modo proporzionale, nei tempi e modi che stabiliremo», ha affermato il presidente indicando l’urgenza un’architettura complessiva contro i cyber-attacchi che mettono a rischio la sicurezza nazionale. «Penseremo a una nuova legge...
Giampiero, il jihadista italiano: Occidente ti distruggerò
Barba lunga, 35 anni, Giampiero è partito da Bologna, destinazione Siria, "per distruggere l'Occidente". E' la storia di Giampiero, uno dei 40 italiani convertiti all'Islam che hanno giurato fedeltà al Jihad. In un carcere di Baghdad, accusato di terrorismo internazionale, è considerato dal governo italiano uno dei "foreign fighers accertati", un convertito all'Islam che ha dichiarato guerra all'Italia e...
Jobs Act, gelo governo-sindacati. Meno soldi per chi è licenziato
IL GOVERNO mantiene la promessa di convocare i sindacati sul Jobs Act, ma è subito polemica.
I primi due decreti attuativi verranno varati nel Consiglio dei ministri del 24 dicembre: il primo sul contratto a tutele crescenti, il secondo sull’Aspi (l’ex indennità di disoccupazione). Ma il confronto di ieri con i sindacati si fa subito scontro duro, totale e anche con...
Legge di Stabilità, sì del Senato nella notte
Solo poco prima delle 5 arriva il via libera del Senato alla fiducia posta dal governo sul maxiemendamento alla legge di Stabilità. I voti favorevoli sono 162, i no 37, nessun astenuto. Tocca quindi a un breve Consiglio dei ministri e ancora un voto al Senato per la Nota di variazione al bilancio per concludere all'alba la lunga maratona...
Terremoti, prosegue lo sciame sismico nel Chianti. Situazione sotto controlo
E' proseguito nella notte lo sciame sismico nella zona del Chianti, tra i comuni di Greve, San Casciano, Impruneta e Tavarnelle. Ma senza danni. La zona, come sottolineano gli esperti, non è nuova storicamente a fenomeni di questo tipo. Diverse sono state le scosse rilevate dall'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: clicca qui per gli aggiornamenti in tempo reale,...
Salvini lancia la Lega del Sud. E nel simbolo rinuncia al verde
Benvenuti barbari sognanti, Roma vi saluta. Il fenomeno Lega arriva da lontano. Dalle valli cisalpine dell'Italia settentrionale, dalle imprese del Veneto passando per le rive del Po. Un movimento cresciuto nell'insoddisfazione degli anni '70, dall'opposizione allo statalismo dalla volontà di rivendicare il detto "Prima il Nord" e maturato al tramonto della prima Repubblica.
leggi tutto su Il Tempo
Questura Isernia, nel 2014 duro colpo allo spaccio di droga e al dilagante fenomeno dell’usura
L’anno che si è appena concluso è stato particolarmente proficuo per la Polizia di Stato della provincia di Isernia, ha evidenziato il questore Armando Nanei durante un incontro con la stampa. Il personale, impegnato nei servizi di controllo del territorio, di prevenzione e repressione dei reati, di gestione dell’ordine e sicurezza pubblica e nelle molteplici attività di tipo amministrativo,...
Licenziamenti in vista alla Metropol di Isernia, la Fisascat Cisl dice no
Licenziamenti in vista all’Istituto di Vigilanza Metropol Servizi di Sicurezza ad Isernia. Lo denuncia la Cisl Fisascat: “L’Istituto di Vigilanza Metropol Servizi di Sicurezza di Isernia – si legge in una nota - ha comunicato la griglia dei lavoratori che, secondo i criteri di legge previsti dalla procedura dei licenziamenti collettivi ex L:223/91, con il prossimo natale invece che...
Natale sicuro, sequestri di droga e raffica di denunce in provincia di Isernia
Nel corso di una serie di controlli eseguiti dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, al fine di contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità, quattro persone sono state denunciate, sottoposte a sequestro tra l’altro dosi di marijuana e tre autovetture. Ecco in dettaglio le attività condotte sul territorio:
A Rionero Sannitico, i militari della locale Stazione hanno...
L’informazione molisana si ‘ribella’ alla legge regionale sull’editoria. Una giornata senza tg, giornalisti con il bavaglio
Uno accanto all'altro, con un bavaglio sulla bocca, le braccia incrociate. Gli sguardi fissi sulla telecamera che li inquadra. I giornalisti di Telemolise, Teleregione e Teletrigno hanno scelto di protestare così, ieri, contro la proposta di legge sull'editoria, approvata dalla Giunta Frattura e licenziata dalla IV Commissione consiliare. Una intera giornata senza telegiornali, senza informazione. Una iniziativa che non...
Archeologia industriale, il Molise sconosciuto
di MARINA BUCCI
Il paesaggio molisano conserva antiche testimonianze legate all’archeologia industriale e pre industriale; tratturi, cartiere, ramerie, lanifici, mulini, pastifici, frantoi, centrali elettriche ed idroelettriche, fornaci, strade, ponti, porti, caricatoi, ferrovie e piccole imprese minerarie ma l’elenco potrebbe continuare ancora. Questi edifici non hanno solo un importanza storica e architettonica, ma rappresentano la storia industriale e quella del lavoro...