Biblioteca Albino, contratti prorogati fino ad aprile
Si è tenuto ieri pomeriggio a Palazzo Vitale l’incontro tra istituzioni per trovare un accordo sui precari della biblioteca Albino. Alla presenza del presidente della Regione Frattura, del consigliere regionale delegato alla Cultura Ioffredi, del presidente della Provincia di Campobasso De Matteis, della dirigente provinciale Santoro e del direttore dell’Albino Lombardi, è stata trovata una soluzione che permetterà ai...
Neve, in provincia di Isernia l’emergenza è passata. Ma i disagi restano
I disagi provocati dall'eccezionale ondata di maltempo vanno lentamente allentandosi , anche se la situazione resta ancora difficile in Alto Molise, nella zona tra Capracotta e Pescopennataro: in alcuni punti la neve ha raggiunto il metro e mezzo d'altezza, mentre a Prato Gentile si è arrivati anche a due metri. Nonostante le difficoltà i turisti sono comunque arrivati a...
A Termoli si torna alla normalità dopo la nevicata: strade tutte percorribili, qualche disagio nei comuni dell’hinterland
Dopo la fitta nevicata che ha ricoperto Termoli e gli altri centri della costa nell'ultimo giorno del 2014, la situazione è tornata alla normalità. Le lastre di ghiaccio hanno creato disagi alla viabilità in particolare nelle zone della periferia, lungo gli svincoli della Tangenziale e le rampe di accesso al nucleo industriale, sono state rimosse. Il Comune ha infatti...
Bufera di neve e ghiaccio, è emergenza in tutto il Molise . A Campobasso mezzo metro di neve, problemi alla circolazione su tutte le strade provinciali
di ANNA MARIA DI MATTEO
Bufere di neve e vento, temperature sotto lo zero. Il Molise è stretto nel gelo da tre giorni, ormai. Una vera e propria emergenza che investe gran parte del territorio regionale. Il capoluogo è quello maggiormente colpito dall'ondata di maltempo, ma la neve sta cadendo abbondante un po' ovunque, fino alla costa.
Mezzo metro di neve...
Eikon, il nuovo calendario di Stefano Leone dedicato alla storia di Termoli
di FABRIZIO OCCHIONERO
I simboli e la vita della città in un periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e il 1960. Un percorso storico che considera i monumenti, le persone e le iniziative della Termoli di un tempo. Foto d'epoca che scorrono in dodici mesi nel calendario realizzato da Stefano Leone. Un progetto culturale spinto dalla consapevolezza dell'immagine della memoria...
Rissa all’uscita di un locale, arrestato 29enne di Larino
Ieri pomeriggio a Larino i militari della Stazione Carabinieri della città hanno arrestato un 29enne individuato quale autore di un’aggressione avvenuta ad ottobre. Già dai primi giorni successivi all’episodio, avvenuto nella notte del 18 ottobre scorso all’esterno di un noto locale del centro frentano, gli investigatori avevano raccolto interessanti elementi, dopo aver ricevuto il referto medico che attestava una...
Campobasso, in contrada Polese una nuova chiesa ed un campo di calcetto
E’ stato approvato questa sera dal Consiglio comunale, il provvedimento relativo alla concessione, da parte del Comune di Campobasso alla Parrocchia di S.Giovanni, del diritto di superficie per la realizzazione di una Chiesa, di una sala polivalente e di un campo di calcetto in C.da Polese.
"Il provvedimento adottato oggi in Consiglio comunale - evidenzia Battista - è la conseguenza di una...
Campobasso, polemiche luminarie: la maggioranza “salva” Colagiovanni
Polemiche luminarie al Comune di Campobasso. Con 17 voti contrari, 5 favorevoli ed una astensione è stato respinto l'ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle che chiedeva al sindaco Battista di ritirare la delega alle Attività produttive all'assessore Colagiovanni. La maggioranza si è dunque schierata compatta a sostegno del componente dell'esecutivo respingendo la richiesta dei pentastellati, condivisa anche...
Comando Militare Esercito Molise, cambio al vertice: il Colonnello Giorgio Catalano nuovo Comandante
Alla presenza del Comandante della Regione Militare Sud, Generale di Corpo d’Armata Corrado DALZINI, martedì 30 dicembre scorso, presso la Caserma “Gen. Gabriele PEPE” in CAMPOBASSO, si è svolta la cerimonia di avvicendamento del Comandante Militare Regionale Esercito “MOLISE”. Il Colonnello Giuseppe Maria Giovanni TRICARICO ha ceduto il comando del CME “MOLISE” al Colonnello Giorgio CATALANO. All'evento, improntato all'insegna...
Grecia, sos da nave al largo di Corfù. 600 migranti abbandonati alla deriva
Una nave al largo di Corfù, nel mar Jonio, battente bandiera moldova, ha lanciato l’allarme per presunti uomini armati a bordo. L’sos è stato dato da qualcuno che si trova sulla nave. Secondo l’emittente statale Nerit sarebbero coinvolti «immigrati illegali».
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Norman Atlantic, tre italiani fra le 10 vittime. Procuratore: «troveremo altri morti»
Si fa sempre più tragico il bilancio del rogo a bordo del Norman Atlantic, il traghetto italiano in servizio da Igoumenitsa ad Ancona su cui è scoppiato un incendio nella notte fra sabato e domenica scorsa: è aumentato e resta incerto il numero dei dispersi e «ci sono anche tre italiani tra le 10 vittime», riferisce in un tweet...
La sfida di Renzi: “Nel 2015 torneremo a correre. Norme su statali nel ddl Madia, non nel Jobs Act”
Dopo 10 mesi di governo, Matteo Renzi si sente meno Fonzie e più l’allenatore Al Pacino che in «Ogni maledetta domenica» sprona a vincere. In quasi 2 ore e 30 di conferenza stampa di fine anno, tra una battuta e un aggiornamento sulle operazioni di soccorso al traghetto Norman Atlantic, il premier rilancia la sua sfida, convinto di «aver...