Quirinale, la Germania vuole Draghi Presidente della Repubblica italiana
Il fatto che Mario Draghi abbia detto a un giornale tedesco, Handelsblatt, che non vuole fare il politico bensì restare alla testa della Bce non è certo un caso. Dal giorno dopo la sua nomina a capo dell’Eurotower, il 1 novembre 2011, Draghi ha fatto di tutto per dare fastidio a Berlino, spingendo l’azione della Bce ai limiti del proprio mandato....
Licenziamenti più facili e controlli medici all’Inps: il piano del governo sul pubblico impiego
La malattia di massa dei Vigili romani nella notte di Capodanno ha dato la spinta finale: il governo modificherà le norme del lavoro nel pubblico impiego, come già previsto dalla legge delega Madia che riprenderà il suo iter a febbraio. Il piano passerà attraverso un emendamento dell'esecutivo che potenzierà i controlli sui certificati medici del settore pubblico affidandoli all'Inps (oggi ci...
Sfratti, altro anno nero. E nel 2015 niente proroga
La conta si ripete ormai da anni, sei casi al giorno, quasi 2.500 in un anno. Con la crisi che continua a picchiare duro e il lavoro che non c’è, difficile pensare che si possa uscire dall’emergenza sfratti. Per quante misure si mettono in campo, ci si scontra sempre contro lo stesso muro: la mancanza di reddito di molte...
Dimesso il «Paziente zero» «Ma ora tornerò in Africa»
C'è stato un momento in cui Fabrizio Pulvirenti sembrava avere le ore contate, sopraffatto da una terribile malattia racchiusa in cinque lettere: ebola.Oggi invece dal suo sangue potrebbe addirittura essere ricavato un vaccino. Dopo 37 giorni, iniziati nella notte del 25 novembre con un volo speciale dell'Aeronautica Militare proveniente dalla Sierra Leone, il medico di Emergency, originario di Catania,...
Campitello Matese, vacanze sicure grazie ai servizi predisposti dalla Polizia di Stato
Grazie all'abbondante nevicata di fine anno è aumentato il numero dei turisti a Campitello Matese.
La polizia di stato di Campobasso ha attivato i consueti servizi di sicurezza e di soccorso in montagna, anche con l'utilizzo di personale altamente specializzato.
Inoltre, in collaborazione con i carabinieri, è stato allestito un punto per la ricezione di eventuali denunce , attivo dalle 8...
Incendio alla Molise Dati. A fuoco il server installato nel seminterrato. Non si esclude il dolo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Qualcuno ha notato del fumo uscire dalle grate del seminterrato ed ha immediatamente lanciato l'allarme. E' scattato questa mattina, poco prima delle 10, a Campobasso, nella sede della Molise Dati, la società in house della Regione che gestisce i siti internet.
Le fiamme, per cause in via di accertamento, si sono sprigionate dal server, ma non...
Consiglio regionale del Molise: 14 Gruppi, 11 composti da una sola persona. Benvenuti al Banana Club
di PASQUALE DI BELLO
In tempi di tagli alla spesa, il Molise si permette il lusso sfrenato di ben undici gruppi monocellulari sui quattordici presenti in Consiglio regionale. Un costo esorbitante di milioni di euro dilapidati in barba ad ogni logica amministrativa e istituzionale.
Che da qualche parte vi fosse un club delle banane, era un sospetto che avevamo da tempo....
Cooperazione territoriale europea, il Molise punta alla presidenza
Nuove prospettive con ruoli di primo piano per la Regione Molise nell’ambito della Programmazione 2014-2020: la Conferenza delle Regioni ha deliberato le candidature per la presidenza e la vicepresidenza dei Comitati nazionali del programma di cooperazione interregionale, Urbact III, e del programma di cooperazione transnazionale adriatico-ionico, Adrion, della cui task force il Molise è anche membro. Il Molise gioca...
Saldi invernali, si parte. L’Adiconsum avverte: attenzione alle truffe
Saldi invernali, al via in Molise la "caccia" agli sconti. Da domani, infatti, fino al 5 marzo, prezzi al ribasso in tutta la regione. Un appuntamento atteso dai consumatori ma soprattutto dai commercianti, una della categorie più penalizzate dalla crisi. Nell'ultimo anno, secondo i dati dell'Adiconsum, si è registrato un pesante calo delle vendite (circa il 9%) poichè sempre...
Sisma in Molise, l’avviso arriva da Roma
In Molise la terra ha ancora tremato, dopo le forte scossa della vigilia di Natale. Ieri sera il terremoto è stato appena percepito. Ipocentro ad oltre 300 chilometri di profondità, magnitudo 3.6.
Epicentro tra i comuni di Fossalto, Sant'Angelo Limosano e Pietracupa. I sindaci sono stati avvertiti dai carabinieri, mentre la comunicazione è arrivata dalla Protezione civile nazionale.
Intanto alla Protezione...
Protezione civile, Di Giacomo a muso duro contro Ciocca e Frattura: “In caso di calamità regione paralizzata”
"Ci risiamo. E’ bastata una nevicata, prevista almeno da 15 giorni , e una nuova scossa di terremoto per confermare che questa derelitta Regione non è provvista di un sistema di emergenza e di allarme. Frattura e Ciocca, i responsabili dello smantellamento della Protezione Civile Regionale, per sottrarsi alle loro responsabilità farneticano di “riorganizzazione e di contenimento della spesa”,...
Emergenza maltempo in Alto Molise, polemiche per il servizio sgombero neve della Provincia
Con il sole tornato a splendere sin dal prime ore di eri mattina, la situazione è tornata alla normalità sulle principali strade della provincia di Isernia. I problemi causati dal ghiaccio tuttavia restano. E non solo nelle periferie. Proprio stamattina un anziano ha riportato diverse fratture scivolando nei pressi della stazione di Isernia. E questo purtroppo non è stato...