La crescita fa capolino. Il Pil torna a salire
Dovremmo esserci. La ripresa è dietro l’angolo. Quante volte abbiamo sentito annunci di questo tipo che poi si sono rivelati fallaci. Ma questa volta l’uscita dal tunnel della crisi sarebbe vicina. L’Istat stima che nel primo trimestre di quest’anno il Pil dovrebbe tornare a crescere con un +0,1%. Si tratta di un rialzo minimo ma significativo di un cambio...
Russia, ucciso l’oppositore Nemtsov
MOSCA - Boris Nemtsov, uno dei leader dell'opposizione a Vladimir Putin ed ex vicepremier liberale all'epoca della presidenza Eltsin, è stato ucciso in un agguato mentre passeggiava nel centro di Mosca, nelle immediate vicinanze del Cremlino, assieme ad una donna. L'ufficio stampa del ministero dell'Interno ha reso noto che la polizia ha lanciato un'operazione su vasta scala per catturare gli...
Burger di tonno all’arancia e zenzero
Il burger di tonno all’arancia e zenzero è un secondo piatto di pesce sfizioso e saporito accompagnato da una delicata salsa alla senape addolcita dal miele di acacia.
La scorza d’arancia e lo zenzero danno una nota speziata e fresca a questo piatto leggero ma gustoso.
Servite il burger di tonno all’arancia e zenzero con insalate miste oppure gustatelo con i...
Malattie rare, un progetto riabilitativo
Vengono definite malattie rare, ma i dati ci confermano che poi così rare non sono. Nel 2014 alla Lega del Filo d’Oro, l’Associazione che da oltre 50 anni si occupa di sordociechi e pluriminorati psicosensoriali, su 290 utenti trattati dal Centro Diagnostico, ben 100 erano affetti da sindromi, tra queste quella diCHARGE e quella di Usher.
Nomi difficili, a volte impronunciabili, che costringono chi...
Energia: sprechiamo il 98% di quella prodotta
Di tutta l'energia prodotta nel mondo il 98% va sprecata a causa dell'inefficienza. Aumentare l'efficienza energetica potrebbe quindi produrre non solo enorme benessere economico ma anche diminuire le emissioni di gas serra e quindi contribuire a risolvere il problema del cambiamento climatico. A queste conclusioni giunge il 2015 Energy Productivity and Economic Prosperity Index, rapporto commissionato da Philips e redatto da Lisbon Council,...
Tfr in busta paga, i vantaggi e gli svantaggi
Fra pochi giorni, cioè dal 1° marzo in poi, milioni di lavoratori avranno la possibilità incassare sulla busta paga una parte del Tfr (trattamento di fine rapporto), cioè le quote di stipendio (il 6.9% circa) che oggi vengono accantonate per la liquidazione. Tale misura, introdotta dal governo Renzi con l'ultima Legge di Stabilità, comporta per molti italiani un aumento dello stipendio,...
1965 – Si forma il gruppo musicale rock britannico dei Pink Floyd
I Pink Floyd sono i pionieri della psichedelia e uno dei massimi complessi rock di sempre. Nel corso di una carriera lunghissima (in cui si distinguono tre fasi, corrispondenti ad altrettante formazioni) hanno spostato i limiti del pop e del rock sposando l'elettronica e approfondendo la ricerca sonora in una serie di album giudicati pietre miliari della musica popolare...
Dorando Pietri, il mito della maratona raccontato in un ebook
Io sono colui che non ha vinto e ha perso la vittoria, dice Dorando Pietri dopo essere stato squalificato alla maratona dei Giochi Olimpici di Londra nel 1908 perché sorretto dai giudici di gara nei suoi ultimi stremati metri di pista. E con queste parole diventa il paradigma del “non vincitore”: non è un perdente come solitamente inteso, piuttosto...
Pregiudicato del clan dei Casalesi arrestato a Isernia. Ancora un ‘colpo’ del Comando provinciale dei carabinieri
Appartiene al clan dei Casalesi Giovanni Zagaria, l’uomo arrestato dai carabinieri di Isernia. L’uomo, 31 anni, di San Cipriano d’Aversa nel Casertano, è stato rintracciato dai militari della stazione di Filignano nel suo domicilio ubicato in Pozzilli e trasferito nel carcere di Isernia, in esecuzione di un mandato di cattura emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli. Zagaria...
Lettera aperta al presidente Niro, intitolare la sede del Consiglio regionale all’onorevole d’Aimmo
Egregio presidente Niro,
nella mia qualità di cittadino molisano, mi consenta di sottoporre alla Sua cortese attenzione, e a quella dell’intero Consiglio regionale del Molise, una questione di carattere istituzionale.
A Campobasso le sedi che ospitano le istituzioni più importanti hanno un nome. Il Comune ha Palazzo San Giorgio, l'Amministrazione provinciale Palazzo Magno, la Giunta regionale Palazzo Vitale, in ricordo...
Il decreto Balduzzi assesta il colpo di grazia agli ospedali molisani. E intanto la Regione tace.
di ANNA MARIA DI MATTEO
Impugnare il decreto: per l’ex presidente della Regione Michele Iorio, è l’unica strada che resta alla Regione Molise per impedire che le conseguenze del provvedimento del ministro Balduzzi si abbattano sulla sanità molisana. E d’altra parte, ogni altra iniziativa a questo punto risulterebbe vana, visto che il Molise ha dato il suo assenso al provvedimento,...
Scuola molisana verso la desertificazione: cala il numero degli studenti. Allarme della Cgil
Non sono affatto rosee le prospettive per il mondo della scuola, anche per quanto riguarda il numero degli alunni. A lanciare l'allarme è la Flc Cgil, che ha diffuso i dati del Miur, secondo i quali per l'anno scolastico 2015-16, per la prima volta a livello nazionale ci sarà una diminuzione di tale numero. A fronte dei 34.000 alunni...
