Ricostruzione, le imprese bacchettano la Regione “cantieri fermi da un anno nella totale indifferenza”
MICHELE MIGNOGNA
Imprese allo stremo, lavoratori licenziati, cittadini fuori casa, pagamenti in ritardo di dodici mesi, questa la situazione denunciata dall’Associazione dei Liberi Imprenditori del cratere sismico, “una situazione allo sbando – dice uno di loro – molte imprese stanno pensando seriamente di abbandonare la ricostruzione, altri colleghi sono sulla strada del fallimento, piccoli artigiani che lavorano con noi senza...
Paura a Fiumicino: bloccato uomo con falso passaporto pakistano
L'allarme terrorismo è scattato su un volo EasyJet diretto a Londra su cui era salito anche un uomo che viaggiava con un falso passaporto pakistano. Il volo è poi ripartito - seppur in ritardo - dopo che la polizia ha identificato e fermato il passeggero sospetto e dopo aver effettuato controlli più approfonditi sui bagagli imbarcati."Sono in corso ulteriori accertamenti", ha spiegato...
Ue, vertice sull’antiterrorismo: “Non è una guerra fra Occidente e Islam”
Gli Stati dell’Unione Europea alla prova del confronto con il terrorismo, in particolare con le misure da prendere per rafforzare la sicurezza interna: in queste ore a Bruxelles, i ministri degli Esteri stanno cercando di mettere a fuoco i provvedimenti più urgenti per un’azione comune. Per affrontare l’emergenza del terrorismo all’Europa serve «rafforzare la cooperazione sia all’interno, con uno...
Orlando: malfunzionamento giustizia è macigno sulla strada della crescita. Cause pendenti sotto i cinque milioni
La giustizia penale è stata terreno di aspro scontro politico che per 20 anni ha impedito che fossero attuate le riforme». Nella relazione alla Camera sull’amministrazione della giustizia il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha attaccato l’immobilismo che ha frenato ogni cambiamento. «Il mal funzionamento della giustizia - ha detto - è uno dei più grandi macigni sulla strada...
Pd chiama M5S su Italicum ma a Senato numeri su filo
Il Pd lancia "ufficialmente e formalmente" un amo al M5S sulla legge elettorale. Alla vigilia della settimana decisiva per riuscire ad approvare l'Italicum al Senato e la riforma costituzionale alla Camera prima che si aprano le votazioni per il Quirinale, Debora Serracchiani scrive una lettera ai grillini per invitarli a votare a favore del premio alla lista, da loro...
Cofferati attacca: il Pd e’ alla frutta. Modello Renzi compra voti
"E' un partito alla frutta. Il modello Renzi compra voti". Lo dice in una intervista alla Repubblica, Sergio Cofferati dopo le sue dimissioni dal Pd. "Vedo che Renzi - spiega - va in televisione a darmi dell'ipocrita, che i vicesegretari bollano come inspiegabile e ingiustificato il mio addio al pd. Solo insulti e offese. Se un partito invece di...
Salvini: “Io, comunista vecchia maniera più a sinistra di Renzi. Putin meglio di lui”
Si sente “più di sinistra di Renzi”, tra il presidente del Consiglio eVladimir Putin sceglierebbe senza indugiare il secondo e propone di abolire la legge Fornero tassando le prostitute. E’ stato un Salvini-show quello andato in onda su RaiTre durante la trasmissione Che tempo che fa. Se mi sento di sinistra? “Di certo mi sento più di sinistra di Renzi – esordisce il segretario nazionale della...
L’industria campanaria dei Marinelli, unica sopravvissuta molisana
di MARINA BUCCI
Quella dei Marinelli ad Agnone è la più antica fonderia d’Italia e fra le più antiche del mondo. Fondata dalla famiglia Marinelli nel 1000, anno in cui venne realizzata la prima campana molisana oggi è l’unica sopravvissuta tra i numerosi fonditori di campane di Agnone. Da ben otto secoli si tramanda ininterrottamente di padre in figlio quest’arte...
Tagli alle Province, De Matteis: “Pronti a rivolgerci al Tar ed alla Corte Costituzionale”
Un commento aspro quello del presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis, in merito alla legge di Stabilità ed ai conseguenti tagli agli Enti territoriali. Temi affrontati nell'ultima riunione tenutasi due giorni fa all'Upi.
“Il segnale inequivocabile della forte critica e contestazione della legge di stabilità e della riforma Delrio, non viene solo da me, ma è una voce...
Lutto nella politica molisana, muore il sindaco di Pozzilli Nicandro Tasso
Lutto nel mondo della politica molisana. E' morto questa mattina, a soli 53 anni, Nicandro Tasso, sindaco di Pozzilli. Era ricoverato presso una clinica di Benevento. Colpito da un grave male lascia la moglie e due figli. Tanti i messaggi di cordoglio e di vicinanza alla famiglia, tra i quali quello del governatore Frattura e dell'europarlamentare Aldo Patriciello.
Fiat, da Melfi riflessi positivi per lo stabilimento di Termoli
di FABRIZIO OCCHIONERO
Mille nuove assunzioni allo stabilimento Fiat di Melfi. Per l'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, <<se quanto accaduto in Basilicata si ripetesse in tutti gli stabilimenti italiani 'ci sarebbe un grande impatto>>.
La Fim Cisl ha discusso anche di questi temi nell'ultimo direttivo tenuto con i rappresentanti del sindacato e gli iscritti auspicando riflessi positivi anche per l'impianto...
Isernia, ancora un successo per la Compagnia Teatrale C.A.S.T.
di LUCIA LOZZI
Uno più bello dell'altro gli spettacoli portati in scena ad Isernia dalla compagnia teatrale C.A.S.T.(Centro Artistico di Sperimentazione Teatrale). La compagnia sta facendo tanto per la promozione del teatro nella nostra città. Iniziative che vanno sostenute e valorizzate perché coniugano arte e divertimento in modo decisamente professionale . "Due come noi", commedia firmata da Salvatore Mincione Guarino che andrà...