Terrorismo, Gentiloni: “Rischio infiltrazioni da immigrazione”. Salvini: “Lo dica in Parlamento”
Ci sono di rischi di infiltrazione, anche notevoli, di terroristi dall'immigrazione. Per fortuna i nostri apparati di sicurezza sono allertati e funzionano, ma questo non ci consente di abbassare minimamente il grado di preoccupazione. Ma nessun Paese democratico può avallare alcuna confusione fra fenomeni migratori e terroristici e diffondere l'idea che dietro i barconi di disperati che approdano sulle...
Terrorismo: albanese fermato all’aeroporto di Catania
Un albanese di 30 anni e' stato bloccato e fermato dalla polizia all'aeroporto di Catania: era in possesso di documenti falsi. Dai controlli antiterrorismo e' emerso che era gia' stato denunciato il 13 gennaio a Malpensa perche' trovato anche in quell'occasione in possesso di documenti falsi con i quali voleva salire a bordo di un aereo per Londra. Durante...
Venafro. Pastore: “Ss Rosario spogliato dei servizi essenziali, ormai non è più un ospedale”
Da qualche anno il ritornello che ascoltano i venafrani è sempre quello: il Santissimo Rosario non chiuderà. E poco importa se ormai più nessuno (o quasi) ci crede alle rassicurazioni della classe politica regionale. Si continua a negare l'evidenza, nonostante la verità sia sotto gli occhi di tutti. Di fatto l'ospedale è ridotto ai mini termini. Lucio Pastore, da...
Miranda. Abusi edilizi su area sottoposta a vincolo paesaggistico, denunciato dalla Forestale
Nell’ambito dei controlli territoriali finalizzati alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio ambientale e paesaggistico, una pattuglia del Comando stazione Forestale di Isernia ha notato un 45enne residente in Isernia che aveva realizzato una strada con fondo naturale lunga 220 m circa in località “Colle Vriccione” in agro del comune di Miranda. L’uomo, immediatamente avvicinato, si accingeva oramai a...
Discarica di Montagano, il Comitato intercomunale annuncia battaglia: pronto il ricorso al Consiglio di Stato
di ANNA MARIA DI MATTEO
Non si ferma la mobilitazione dei cittadini di Montagano, Petrella, Matrice e Campobasso, contro la decisione della Regione di ampliare la discarica realizzata, nel 1995, in contrada Colle Santo Ianni a Montagano. Inizialmente era destinata a cinque comuni, nel corso degli anni i comuni sono diventati 57, alcuni dei quali anche della provincia di Benevento. Ed ora...
Isernia, l’impegno dell’assessore regionale Massimiliano Scarabeo nel settore tessile
di LUCIA LOZZI Alla luce dei nuovi eventi, il responsabile di Euridit , Giorgio Gagliardi, ha ritenuto doveroso e corretto, nei confronti della Regione e in particolare dell'Assessore Massimiliano Scarabeo, riportare alcune note e precisazioni : " La negativa conclusione degli incontri con la Max Company ha lasciato una profonda amarezza in quanti hanno lavorato, in questi mesi, a...
Gam, ennesimo colpo di scena: l’amministratore unico Nicola Baranello si dimette
Ennesimo colpo di scena nell'intricata vicenda Gam, l'azienda avicola di Bojano che ha chiuso i battenti da circa un anno e mezzo, lasciando letteralmente per strada centinaia di lavoratori. Dopo il passo indietro dell'imprenditore del Gruppo Aria Food, Diego Volpe Pasini, l'amministratore unico dell'azienda matesina Nicola Baranello ha rassegnato le dimissioni. L'annuncio questo pomeriggio nel corso dell'assemblea dei soci....
Italicum, Ruta si sottrae alle direttive Pd e vota l’emendamento Gotor contro le liste bloccate
"Pieno sostegno all'emendamento Gotor all'Italicum che ho sottoscritto con convinzione e votato per dire no ad un parlamento di nominati". Lo dichiara il senatore del Partito Democratico Roberto Ruta.
"Con il sistema di liste bloccate - spiega Ruta - il numero dei parlamentari nominati rischia di essere maggiore rispetto a quello dei parlamentari eletti dai cittadini. L'emendamento Gotor respinto dall'Aula...
L’Italicum spacca Pd e Forza Italia In Aula lo psicodramma della fronda
Ci sono scene che spiegano molto.
Questa in ascensore, per dire.
Il senatore Francesco Nitto Palma è saltato dentro con un balzo.
Spinge il pulsante «T», sbuffa, alza il suo sguardo classico (non capisci mai se è un ghigno di disprezzo, o una smorfia di pazienza).
«Che c’è?».
C’è che il patto del Nazareno tiene, no?
«Noi di Forza Italia, qui a Palazzo Madama, votiamo...
Gomorra in corsia: la sanità in mano ai clan
La politica al servizio dei clan della camorra. Una struttura sanitaria gestita dagli emissari dei boss di Gomorra e dei padrini locali delle clientele. Nell'ultima inchiesta della procura antimafia di Napoli, il pool coordinato dall'aggiunto Giuseppe Borrelli e della Direzione investigativa antimafia partenopea guidata dal capocentro Giuseppe Linares, lo schema classico dell'inquinamento mafioso fa un salto di qualità.
Leggi tutto...
Marino consegna a Cantone una ‘black list’ di 120 appalti
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e l'assessore capitolino alla Legalita' e Trasparenza, Alfonso, Sabella, hanno consegnato questa mattina al presidente dell'Autorita' nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, una 'black list' definitiva di 120 appalti del Campidoglio ritenuti particolarmente opachi o a rischio infiltrazione da parte di 'Mafia Capitale', sui quali l'Anac svolgera' le necessarie indagini.
leggi tutto su Agi
Accoltella l’ex convivente e poi tenta la fuga, 43enne di Castropignano accusato di tentato omicidio. In gravi condizioni la giovane romena
Una convivenza durata 3 anni, poi, circa due mesi fa, la rottura. Una separazione mai accettata e, presumibilmente, alla base del folle gesto compiuto ieri mattina da un 43enne di Castropignano. L'uomo, intorno alle 11 e 20, si è introdotto nell'abitazione dell'ex convivente, una romena di 32 anni residente in un appartamento di edilizia popolare a Busso, forzando la...