Pesche. Costruzione abusiva in eternit sequestrata dalla Forestale
Nell’ambito degli ordinari servizi di vigilanza e controllo del territorio nelle aree rurali e montane, finalizzati a prevenire e reprimere gli illeciti ambientali, una pattuglia del Comando stazione forestale di Isernia si è imbattuta nell’ennesimo abuso edilizio in cui era ancora l’eternit al centro dell’attenzione. L’opera abusiva, individuata in località “San Sebastiano” del Comune di Pesche, è costituita da...
Crisi a Isernia, il silenzio dei dissidenti
La giunta Brasiello l'ha allargata, ma non ai dissidenti, bensì ad un esterno, un commercialista, Salvatore Vitucci, che dovrà seguirgli il bilancio. Ma la cosa più emblematica, che fotografa quanto accaduto a palazzo san Francesco, è la riconsegna nelle mani della vicesindaco, D'Achille, della delega all'università.
Per essere più chiari, l'università a Isernia non c'è più, è andata a Pesche,...
Forno crematorio di Campobasso. Gara d’appalto al via
di PIACENTINO SALATI
Campobasso avrà a breve il suo tempio crematorio. Sorgerà nell’area già prevista per l’ampliamento del cimitero in località S. Giovanni, su un’area di circa 500 metri quadrati.
Lunedì prossimo (23 febbraio) sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, oltre che sui quotidiani e sul sito web www.comune.campobasso.it il bando (di progettazione ed esecuzione) per la realizzazione, in project financing, dell’opera.
Si...
Sanità, è in arrivo il decreto Balduzzi. L’allarme di Iorio: darebbe il colpo di grazia, va impugnato
di ANNA MARIA DI MATTEO
Ora ci mancava solo il decreto Balduzzi che fissa nuovi parametri demografici per la riorganizzazione delle strutture sanitarie. Una mazzata, una mannaia, il colpo di grazia alla sanità molisana ormai al collasso, alle prese con un piano di rientro che non soddisfa nessuno, a cominciare dai tecnici del ministero che sono pronti ad inviare in...
Gam, l’offerta di Avimolise non convince i lavoratori . Lunedì ennesimo presidio davanti la Giunta regionale
di MARCELLA TAMBURELLO
Sono sempre più preoccupati i lavoratori della Gam di Bojano. Preoccupati per il proprio lavoro, per le proprie famiglie e per il futuro di una regione che diventa sempre più piccola e più spoglia. In attesa della riunione con le parti in causa, convocata dal presidente Paolo Frattura per lunedì sera durante la quale si dovrebbero conoscere...
Il Molise verso l’Albania
di MARCELLA TAMBURELLO
In un'Italia che arranca con un Molise fanalino di coda in tanti settori, compresi i mercati e le aziende in crisi con un'economia al collasso, gli imprenditori sono sempre più interessati ad altre realtà.
Realtà che fino a qualche anno fa erano in crisi e che oggi stanno conoscendo nuovi sviluppi. E' il caso dell'Albania con la quale...
Dubbi sul bando per il direttore della Fondazione Molise Cultura, i grillini interrogano Frattura
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Antonio Federico e Patrizia Manzo, hanno presentato una interrogazione in Consiglio per chiedere chiarimenti sul bando per il nuovo direttore della Fondazione Molise Cultura e sull'intera gestione del settore in regione, ancora sprovvisto di una legge che lo regolamenti.
<<Pare - scrivono il grillini sul loro blog - che per dirigere la principale...
Campobasso, piazza Pepe torna chiusa al traffico: da sabato si circola solo a piedi
E' stata approvata oggi, dalla Giunta comunale di Campobasso la delibera sulla ridefinizione del sistema viario di Piazza Pepe e via Ferrari. Domani, invece, arriverà la firma da parte del Dirigente Vincenzo De Marco dell'ordinanza, che dal giorno successivo, sabato 21, chiuderà al traffico veicolare Piazza Pepe, eccezion fatta per i servizi di carico e scarico in alcune ore della giornata (stabilite...
Termoli, avvisi di pagamento inviati per errore. Il Consorzio di Bonifica rassicura: rimborseremo i cittadini
Proteste a Termoli dove numerosi cittadini hanno ricevuto degli avvisi di pagamento per case e garage dal Consorzio di Bonifica Trigno-Biferno. L’ente ha fatto sapere che si è trattato di un errore in quanto i fabbricati che rientrano nella zona urbana sono esenti dal contributo consortile. Per chi ha già pagato le somme saranno quindi rimborsate dopo la presentazione...
Piano insediamento produttivi, parla il sindaco di Monteroduni: tutto nella norma, il progetto va avanti
«Sul piano per gli insediamenti produttivi di Monteroduni sono state dette falsità per screditare il mio operato. A partire dai lavori, che in realtà sono stati appaltati, seppur in via provvisoria». Lo ha precisato il sindaco Custode Russo, dopo le accuse mosse dal circolo del Partito democratico: «Solo una parte del Pd locale, quello che ha perso le ultime...
Biblioteca Albino, rimpallo di responsabilità tra Regione e Provincia. Futuro sempre più incerto per i dipendenti
di GIOVANNI DI TOTA
Quello che potevamo fare l'abbiamo fatto. E' la sintesi di una lettera inviata da Nico Ioffredi ai dipendenti delle coop che tempo addietro hanno lavorato alla biblioteca Albino e che oggi sono a casa.
Il consigliere delegato alle attività culturali della Regione ha spiegato che non potendo intervenire in modo diretto nel rapporto di lavoro tra la...
Isernia. Riti e maschere del Carnevale, lezione di Mauro Gioielli al centro Sabino D’Acunto
Al Centro Sociale “Sabino d’Acunto” è stato organizzato un incontro culturale che ha avuto per protagonista Mauro Gioielli. Ha parlato di maschere e rituali del Carnevale, focalizzando l'attenzione sul Molise. Gioielli ha anche proposto la visione del filmato “L’uomo, l’animale, la maschera” (un documento d’antropologia visiva da lui realizzato nel 2008 per l’editore campobassano Luigi Palladino) ed eseguito alcuni...