Montaquila. Violenze a Villa Flora, torna in libertà Franco Rossi
Torna in libertà Franco Rossi, ex gestore della residenza sanitaria Villa Flora di Montaquila. Il Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Isernia, Elena Quaranta, ha infatti accolto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari avanzata dai suoi avvocati di fiducia, Franco Mastronardi e Marco Franco. L'ex sindaco di Montaquila - lo ricorderete - nel mese di ottobre...
La lenta agonia della Gam. I lavoratori in assemblea annunciano la mobilitazione. Pasini: il mio interesse resta ma aspetto una risposta dalla Regione.
di ANNA MARIA DI MATTEO
E’ un’agonia lenta, dolorosa per i lavoratori, i trasportatori e gli allevatori della Gam.
La riunione di martedì nella sede della Giunta regionale, che doveva essere decisiva per le sorti dei lavoratori e dell’azienda avicola, si è rivelata l’ennesimo nulla di atto. Il presidente Frattura ha preso altro tempo: due settimane. Un rinvio che non ha...
Isernia F.C., Ciampittiello a vertice del Club
Ci sono stati diversi rinvii ma alla fine questa mattina a mezzo giorno è stato ufficializzato il passaggio di presidenza da Scarselli a Ciampittiello, a confermarlo il numero uno uscente.
L'Isernia F.C. ha un nuovo presidente, Cimapitiello avava annunciato ai microfoni di Telemolise la sua volontà di rilevare il club e portare al termine la stagione, la squadra bianco-celeste ha...
Termoli, esonerato Casu e stipendi garantiti
Lungo pomeriggio ieri al Comune di Termoli per trovare una soluzione alla crisi del Termoli calcio. Il Consiglio Direttivo, indetto dall'ex presidente Nicola Cesare è iniziato alle 17,00 e terminato alle 20,30. Summit a porte chiuse tra il Primo Cittadino Angelo Sbrocca con diversi assessori, Nicola Cesare ex presidente, l'attuale numero uno della società Francesco Maria Calarco, inevitabilmente accolto...
Monteroduni. Piano insediamenti produttivi, il Pd torna all’attacco
A Monteroduni non si placano le polemiche sul Pip, il Piano per gli insediamenti produttivi di Contrada Selvotta. Il locale circolo del Partito democratico con un nuovo comunicato ribadisce le accuse al sindaco Russo, “più portato alle esibizioni e ai reality show” – si legge nel documento diffuso alla stampa – “che a una sana e corretta amministrazione, più...
Pescolanciano festeggia la sua prima centenaria
Finora nessuno a Pescolanciano aveva tagliato questo traguardo. Ci è riuscita la signora Olga Emma Caldararo. Ha festeggiato il suo centesimo compleanno circondata dall’affetto della figlia Silvana, dei familiari e degli amici. Dopo la messa di ringraziamento celebrata da don Pietro Monaco nella chiesa del Santissimo Salvatore, è stata organizzata una grande festa. Anche l’Amministrazione comunale ha voluto esserci....
Zuccherificio, Pasini lancia appello agli agricoltori molisani: “Coltivate bietola”
I progetti sono tanti, così come le cose da fare ma il tempo a disposizione è minimo. Per questo il nuovo gestore dello Zuccherificio Diego Volpe Pasini chiede aiuto anche ai sindaci del Basso Molise che ha voluto incontrare in azienda perché invitino gli agricoltori a coltivare bietole. Mancano infatti i terreni e molti sono incolti. Una situazione –...
Isernia. Perde il lavoro e tenta il suicidio, i poliziotti la salvano e le pagano le spese
Bel gesto di solidarietà della Polizia di Stato di Isernia nei confronti di una donna di nazionalità polacca che aveva perso lavoro. Dopo essere riusciti a farla desistere da un tentativo di suicidio e farle trovare ospitalità da alcuni connazionali residenti a Roma, le hanno anche pagato un biglietto per raggiungere in treno la Capitale. Il tutto è partito...
L’Asrem silura Lucio Pastore. Il paladino della sanità pubblica non è più primario
Lucio Pastore, ideatore e sostenitore della mobilitazione regionale in difesa degli ospedali pubblici, non è più il primario facente funzioni del pronto soccorso degli ospedali di Isernia e Venafro. Al suo posto, la direzione generale dell'Asrem ha nominato Angelo Camillo, proveniente dal pronto soccorso dell'ospedale Vietri di Larino.
È chiaro ed evidente che il direttore generale dell'Asrem possa fare quello...
Giuseppe Di Pietro eletto nella Giunta esecutiva della FNSI. E’ il primo molisano a centrare l’obiettivo
Giuseppe Di Pietro, presidente dell’Associazione Molisana della Stampa, è stato eletto componente della Giunta esecutiva della FNSI, il sindacato unitario dei giornalisti italiani. Di Pietro arriva al prestigioso incarico dopo anni di impegno in Molise, regione ostica sul piano del sindacalismo dedicato alla professione giornalistica. Un contesto di generale assenza di contratti e tutele – salvo rare eccezioni –...
Termoli, precipita dal secondo piano e batte la testa: 58enne trasferito a San Giovanni Rotondo
È ricoverato all'ospedale San Timoteo di Termoli un 58enne precipitato dal balcone al secondo piano di una casa popolare in via Mantova.
Nell'impatto a terra l'uomo ha riportato un trauma cranico ed è stato soccorso da un'ambulanza del 118 e della Misericordia.
In serata è stato trasferito nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di San Giovanni Rotondo
Sul posto la Polizia che dovrà...
Regolamentazione eventi storico-culturali, approvata la legge in IV Commissione. Novità per le Carresi del basso Molise
E’ stata approvata dalla Quarta Commissione consiliare, la proposta di Legge regionale in materia di Manifestazioni storico-culturali e tutela del benessere animale, che racchiude al proprio interno anche la regolamentazione sullo svolgimento delle Carresi.
Soddisfazione è espressa dal Proponente Francesco Totaro:
“La valorizzazione e la relativa promozione degli eventi rituali e festivi rientra nell’ambito del patrimonio culturale e di competenza normativa...
