Sanità, prove di ribaltone. Leva a Frattura: “Sei il commissario liquidatore del Molise”
I reparti del Veneziale non chiuderanno, chi mette in giro certe voci è solo un gufo.
Così Frattura appena arrivato a Isernia, nelle sue prime dichiarazioni ai giornalisti, ripetute poi davanti ad un'aula consiliare gremita all'inverosimile.
Un'aula che ha accolto il governatore con diversi mugugni e qualche fischio, ma niente di più che una contestazione abbastanza civile.
E veniamo al punto: Isernia...
Governo, Delrio verso il ministero delle Infrastrutture
Graziano Delrio sarà il prossimo ministro delle Infrastrutture.
Leggi tutto su brindisi.ti
Regionali, accordo Fi-Lega: Toti in Liguria, Zaia in Veneto
Intesa raggiunta tra Berlusconi e Salvini. In Umbria il candidato comune sarà Claudio Ricci, sindaco di Assisi. Il segretario federale del Carroccio: un passo indietro per vincere.
Leggi tutto su skytg24
Prefettura di Roma, arriva la nomina di Franco Gabrielli
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha trasmesso in data odierna, al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, la proposta di nomina per il Consiglio dei ministri del dottor Franco Gabrielli a prefetto di Roma.
Leggi tutto su cinque quotidiano.it
Riforma Pa, il Senato conferma l’abolizione dei segretari comunali
I dirigenti pubblici potranno essere licenziati dallo Stato e ci saranno nuovi tetti sulle retribuzioni. Via anche i segretari comunali anche se solo dopo un periodo transitorio di tre anni.
Leggi tutto su pensionioggi.it
Terni, sospeso per un mese senza stipendio il prof che toglie i crocifissi dalle aule
Si era arrampicato sulla cattedra e aveva rimosso il crocifisso dalla parete dell'aula nella quale doveva tenere lezione. Così il professor Franco Coppoli dell'sitituto San Gallo di Terni era balzato agli onori delle cronache anche nazionali più di un mese fa.
Leggi tutto su la nazione.it
Kenya, strage jihadista al college: 20 morti. Testimoni: «Molti studenti decapitati»
Sono almeno 20 le persone rimaste uccise nell'attacco lanciato ad al Shabaab nell'università di Garissa, in Kenya. Un portavoce del gruppo islamista somalo ha confermato che sono stati presi studenti in ostaggio che sono stati divisi tra musulmani e non musulmani.
Leggi tutto su Il Messaggero
Tenta di rapinare l’ufficio postale, ma prima chiama la polizia. Denunciata una donna di 50 anni
Aveva deciso di compiere una rapina ai danni dell'ufficio postale, ma prima aveva chiamato in questura per annunciare il suo gesto. Una donna di 50 anni di Campobasso è stata bloccata dagli agenti, mentre si trovava all'interno dell'ufficio postale di via D'Amato. Era davanti ad una delle casse, in attesa che il cassiere le consegnasse i 500 euro che...
Metropolitana leggera, Nagni ribatte alla Provincia e annuncia: il progetto andrà avanti
La risposta della Regione al voto contrario, espresso dal Consiglio provinciale di Campobasso al progetto della metropolitana leggera non si è fatta attendere.
«Appare chiaro quanto l'iniziativa Cefaratti, primo firmatario della mozione approvata, sia strumentale - ha commentato l'assessore ai Lavori pubblici Pierpaolo Nagni - La questione della metropolitana leggera, va ricordato, rientra nell'ambito della delibera Cipe e pertanto è soggetta...
“Black Hole”, il Gup di Bari ‘asfalta’ l’inchiesta. Prosciolti per prescrizione quasi tutti gli indagati
di MANUELA IORIO
9 anni in cui non si è nemmeno riusciti a entrare nel dibattimento, tra rinvii, difetti di notifica, spostamenti di competenze, trasferimenti di giudici. E alla fine “Black Hole è stata spazzata via”, come hanno commentato in molti”. E la sentenza del Gup di Bari è stata clamorosa: prosciolti per prescrizione quasi tutti gli indagati, in tutto...
Bimbi al sicuro a Fornelli: corso per salvarli dal rischio soffocamento e defibrillatori nelle scuole
Interessante iniziativa a Fornelli. Si è infatti tenuto un corso sulle Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, promosso dalla Fondazione Neuromed insieme alle Associazioni Salvamento Accademy e Segui il tuo Cuore, in collaborazione con il Comune. Il corso, completamente gratuito, si è rivolto a tutti coloro che quotidianamente sono a contatto con i bambini, insegnanti, genitori,...
“I giovani isernini alla Grande Guerra”, pubblicata la ricerca dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII
Via Maiorino, via La Cava, via Fortini: in pochi lo sanno, ma queste strade cittadine sono intitolate a giovani isernini che parteciparono alla prima guerra mondiale, senza mai fare ritorno a casa. Lo hanno scoperto gli alunni dell'istituto comprensivo Giovanni XXIII. Nel centenario della grande guerra hanno condotto un lavoro di ricerca - coordinato dalla docente Marialuisa Evangelista -...

