Formazione. Scoppia la ribellione degli Enti contro Petraroia, il “compagno” che distrugge il lavoro
Formazione professionale: scoppia una nuova grana. Quindici Enti, pari a un terzo di quelli accreditati dalla Regione Molise, settantasette addetti e un fatturato di 1,6milioni di euro annui. Sono questi i numeri della sezione molisana del Fe.n.a.i.l.p. , la Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori Liberi Professionisti che con una propria nota matte sotto accusa la Regione Molise e, in modo...
Venafro. Evade dai domiciliari, nuovo arresto per Ciro Avallone
Ancora un’operazione dei Carabinieri ha interessato tutto il territorio della provincia di Isernia, per contrastare fenomeni di criminalità che vanno in particolare dallo spaccio di sostanze stupefacenti ai reati contro il patrimonio e la persona. A Venafro, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno nuovamente arrestato Ciro Avallone, 44enne originario di Marano di Napoli, conosciuto...
Comune di Campobasso, maggioranza nel caos. Le opposizioni: la città è paralizzata
di ANNA MARIA DI MATTEO
Una maggioranza divisa, incapace di governare. L’attacco, l’ennesimo, parte dai banchi dell’opposizione al Comune di Campobasso. Ed arriva in seguito al rinvio, anche questo l’ennesimo, del Consiglio comunale convocato per l’approvazione del Consuntivo 2014. Ebbene, sia alla prima chiamata che alla seconda, la maggioranza non si è presentata. Risultato: mancanza del numero legale e rinvio...
Colagiovanni: “Dai 5 Stelle attacchi ingiustificati alla Polizia municipale di Campobasso”
“Resto sempre perplesso quando il Movimento 5 Stelle attacca il Corpo della Polizia Municipale di Campobasso”: così esordisce l’assessore al ramo, Salvatore Colagiovanni.
“Ho ascoltato bene le interviste rilasciate dai pentastellati – le dichiarazioni dell’assessore alla Polizia Locale – e non capisco come mai si attacchi un settore di grande rilevanza per la città. Io credo che la vita amministrativa del Comune debba essere sempre...
Due opere molisane nella mostra di Sgarbi a Expo
Vittorio Sgarbi se ne è innamorato letteralmente, tanto che ha definito la monumentale pala d’altare di Montorio nei Frentani l’Annunciazione più bella del mondo. L’opera di Teodoro D’Errico, un olio su tavola del 1581 è un unicum nel panorama iconografico e iconologico, per diversi particolari, come ad esempio la plasticità dell’angelo in volo. Un’opera molto dinamica, quella conservata nella...
Spese gruppi, via a udienze preliminari
Prenderanno il via nei prossimi giorni le udienze preliminari a carico dei 32 consiglieri regionali coinvolti nell’inchiesta sulle spese ‘pazze’ nei gruppi consiliari. Come è noto la procura ha diviso l’indagine iniziale (legislatura 2006-2011) in singoli fascicoli. Le accuse, a vario titolo, sono quelle di peculato e appropriazione indebita. La prima udienza fissata, per il 3 giugno, è quella...
Termoli: ventiduenne arrestata per droga
Una ragazza di 22 anni di Termoli è stata arrestata dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. Con lei è stato denunciato un ragazzo minorenne.
I due sono stati bloccati all'interno di un garage, intenti a confezionare le dosi di marijuana. I militari dell'arma hanno recuperato 70 grammi di...
Il rispetto e la cura dell’ambiente e delle buone pratiche agricole, diventano capitalizzazione economica, sociale e culturale
Campobasso. Si è concluso con un bilancio altamente positivo e propositivo il Forum della Comunicazione che si è tenuto in Molise dal 15 al 17 maggio 2015. “Una regione immersa nel verde, selvaggia quanto basta, impegnata a proporre un modello di sviluppo territoriale e turistico che nella sostenibilità ambientale inscrive dei percorsi di vera innovazione ecologica, intendendo tale anche...
Introduzione degli ecoreati. Venittelli: “Un risultato storico”
“Una giornata storica per la salvaguardia del nostro territorio. Con l’approvazione della legge sugli eco-reati, finalmente tutti i crimini commessi contro l’ambiente saranno puniti con una leva sanzionatoria specifica”.
Commenta così l’onorevole del Partito democratico Laura Venittelli il via libera del Senato al disegno di legge sugli eco-reati, che ha concluso positivamente a Palazzo Madama il suo iter legislativo dopo...
Turchia, partecipa a talent tv, le sparano in testa: il dramma di Mutlu Kaya
Un uomo è stato fermato dalla polizia turca nella provincia sudorientale di Diyarbakir con l'accusa di aver sparato in testa ad una ragazza di 19 anni. Lo riferiscono i media locali. La giovane Mutlu Kaya, che si trova in ospedale in condizioni critiche, è stata aggredita domenica notte mentre si trovava in casa. Secondo quanto emerso, si sarebbe trattato di...
Un arresto nel Milanese per la strage del Bardo
E’ stato un lavoro lungo e complesso quello che ha portato gli uomini della Digos di Milano in collaborazione con gli uomini del Ros, a fermare e poi arrestare ieri sera un giovane marocchino di 22 anni, Touil Abdelmajil, ricercato dalle autorità tunisine perchè considerato uno dei membri del commando vicino all’Isis che assaltarono un mese fa il Museo del...
Isernia. Gli alunni dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII “poliziotti per un giorno”
Circa 70 bambini della terza classe della Scuola primaria San Leucio dell’Istituto Scolastico Comprensivo “Giovanni XXIII”, hanno visitato la Questura di Isernia. L’iniziativa, che rientra in un ampio progetto di “Educazione alla legalità” portato avanti dal Questore di Isernia, Vincenzo Vuono, e che ha visto coinvolti, in precedenza, anche altri Istituti Scolastici della provincia, ha lo scopo di...

