Chiauci, l’impegno del sindaco Di Vincenzo: sviluppo turistico intorno al lago
Dopo un anno di commissariamento, Chiauci ha una nuova amministrazione. I cittadini hanno infatti dato di fiducia a Carmine Di Vincenzo. La sua lista ha superato il 77% dei consensi. Il nuovo sindaco e la sua squadra hanno deciso di chiudere la parentesi commissariale spinti dall'amore per il proprio paese, pur sapendo che sono attesi da una sfida impegnativa:...
La scuola media Andrea d’Isernia adotta i monumenti della città
La Scuola Secondaria di I grado “ Andrea d’Isernia”, in collaborazione con la Soprindentenza belle arti e paesaggio del Molise, ha realizzato un percorso formativo volto alla valorizzazione delle bellezze artistiche e culturali della città di Isernia.. Le classi 1^D, 1^E e 1^F della scuola, hanno infatti aderito al Progetto “ Adotta un monumento” che ha coinvolto gli...
Il messaggio di monsignor Bregantini per il Corpus Domini: «Occhi per il cielo, occhi per l’altro»
Un messaggio alla condivisione, alla partecipazione, quello che il vescovo Bregantini ha rivolto alla comunità in occasione del Corpus Domini.
«Guardarsi intorno e seminare. Non c’è altro impegno che questo nel mondo! Distribuire il pane della dignità! Difenderlo. Benedirlo. Perché il “pane di tutti è un pane unico”, come risuona il motto scelto quest’anno per celebrare la Festa di Corpus...
Formazione professionale: settore in crisi, lavoratori a casa e prospettive assenti. Il centro destra in Regione accusa l’assessore Petraroia
I consiglieri regionali di centrodestra Perrella, Iorio, Cavaliere, Micone e Sabusco conteano l'immobilismo dell'assessore alla formazione Petraroia e del governo regionale. Nella nota che segue, che pubblichiamo integralmente, il j'accuse delle opposizioni di centro destra, Settore in crisi, lavoratori a casa e prospettive vaghe e lente ad arrivare.
“L’allarme degli enti di formazione professionale: settore bloccato, corsi di formazione ridotti...
Formazione professionale e lavoro, l’affondo del centrodestra: la Giunta regionale ha distrutto tutto
I consiglieri regionali di opposizione in Consiglio regionale tornano a contestare in maniera decisa la Giunta, accusandola di non essere riuscita a dare una risposta all’emergenza che si è venuta a creare nel settore della Formazione professionale.
“L’allarme degli enti di formazione professionale: settore bloccato, corsi di formazione ridotti al minimo, giovani molisani costretti ad emigrare nelle regioni limitrofe per...
Comune Campobasso, presentato progetto di candidatura dei Misteri a patrimonio dell’Unesco
I Misteri di Campobasso, patrimonio dell’Unesco. L’idea c’è da tempo, non è cosa nuova. Se ne è parlato anche con toni entusiastici in passato. Idea riproposta pure dall’Amministrazione Battista che ha presentato, alla vigilia della sfilata, la candidatura, in sinergia con Regione, Provincia, Fondazione Molise Cultura e Associazione che custodisce gli Ingegni. In conferenza stampa presenti anche i parlamentari...
Un cristiano impegnato in politica, a Larino il ricordo del professore Ugo Pietrantonio
Una figura di spicco per l'intero territorio e un contributo di conoscenze che diventa un patrimonio culturale per le nuove generazioni. Loro i giovani delle scuole superiori di Larino hanno seguito con interesse il convegno organizzato nella sala dell'istituto tecnico per ricordare il professore Ugo Pietrantonio, scomparso nel 2004. Un evento intitolato 'un cristiano impegnato in politica' promosso con...
Fiat di Termoli, rinnovo rappresentanti lavoratori per la sicurezza: la Fiom primo sindacato
La Fiom Cgil è risultata come il sindacato che ha preso più voti alle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza allo stabilimento Fiat di Termoli.
Una nota della Fiom nazionale afferma: ''Alle prime elezioni libere nello stabilimento Fca di Termoli la Fiom è il primo sindacato. Si è votato venerdì 5 giugno e per la...
Isernia, il questore Vuono consegna le agende scolastiche agli alunni della San Leucio
A Isernia, presso la Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” - plesso “San Leucio” - si è svolta la cerimonia di consegna agli alunni della classe terza C dell’agenda scolastica “Il mio Diario” per l’anno scolastico 2015-2016 da parte del Questore di Isernia, Vincenzo Vuono. Presenti alla cerimonia, oltre al Vice Dirigente Scolastico Antonella Cafiero, molti insegnanti...
Minacce, ingiurie e lesioni, 34enne isernina denunciata dalla Squadra mobile
Continua l’attività di controllo straordinario del territorio nel capoluogo e nella provincia da parte della Polizia di Stato della Questura di Isernia, finalizzata principalmente al contrasto del fenomeno dei reati predatori e della criminalità diffusa. Nelle ultime ore sono stati effettuati 15 posti di controllo da parte di personale della Squadra Volante coadiuvato dagli uomini della locale Sezione...
Carrese di San Martino in Pensilis, i consiglieri Zio e Totaro chiedono una Commissione speciale
Il futuro delle Carresi resta al centro del dibattito mentre si lavora a nuove regole per continuare la tradizione. A tal proposito i consiglieri comunali di minoranza di San Martino in Pensilis, Antonio Zio e Giuseppe Totaro hanno presentato un’interrogazione al sindaco, Massimo Caravatta, attraverso la quale chiedono al primo cittadino di rendere note l’attuale situazione che interessa la...
Campobasso, terremoto in Questura. Due poliziotti dell’ufficio immigrazione nel mirino della magistratura
Avrebbero gestito il rilascio di permessi di soggiorno in cambio di sesso. E' anche questa una delle ipotesi formulata dalla Procura di Campobasso a carico di due poliziotti in forza all'Ufficio immigrazione presso la Questura del capoluogo. Nella vicenda sono coinvolte complessivamente nove persone con accuse che vanno a vario titolo dall'abuso d'ufficio al falso, dalla concussione alla truffa....

