Presentato a Sant’Elena Sannita il primo profumo della linea «i profumi di Sant’Elena»
Netto, deciso e corposo. È Voira, la prima fragranza tutta molisana.
Un profumo realizzato con piante officinali autoctone e rare che crescono solo nella zona tra Sant'Elena Sannita, Frosolone e Civitanova del Sannio.
Un'essenza elegante e di classe, adatta a uomini forti e determinati, ma anche a donne decise.
Ieri la presentazione al pubblico al museo del profumo si Sant'Elena Sannita.
È una...
Termoli, giovane marinaio greco scompare dalla città. L’appello dei familiari anche a Chi l’ha visto
L'ultimo contatto risale a martedì scorso, 20 ottobre, alla stazione ferroviaria. Un giovane marinaio greco forse doveva prendere il treno e, da allora, si sono perse le tracce. I familiari, preoccupati, hanno denunciato la scomparsa ai Carabinieri della Compagnia adriatica. Il 32enne lavora sulle navi ma non fa parte della marineria termolese. Il caso è stato trattato dalla trasmissione...
Il Molise, una regione alla deriva economica e sociale. Anche la legalità è a rischio
di ANNA MARIA DI MATTEO
Non c'è sviluppo senza una programmazione attenta e seria. E il Molise ne è l'esempio lampante.
Dall'insediamento della Giunta Frattura, l'annunciata e tanto sbandierata ripresa economica non c'è stata. Anzi, a giudicare dai dati Istat, la situazione del Molise si è aggravata ulteriormente. La crisi è generalizzata ed ha investito tutta l'Italia, obietterà qualcuno. Ma a...
“Un uomo così”, Agnese Moro presenta a Campobasso il libro su suo padre Aldo
di Marta Martino
“Ho scritto un libro su mio padre per lasciare una traccia, un ricordo ai miei tre figli che non l'hanno mai conosciuto”. A parlare è Agnese Moro, a Campobasso per un incontro organizzato dal Centro studi molisano (“per rendere giustizia a questa straordinaria figura politica” ha detto il presidente Giuseppe Reale) e il padre è Aldo, quell'Aldo:...
Giornata antifascista a piazzetta Palombo
La notizia di una prossima apertura di una sede di Casapound a Campobasso ha dato l'occasione, ma la manifestazione di musica, cultura e enogastronomia che Osservatorio sulla Repressione, Uds, Anpi, Ultrantirazzisti e Associazione 1 marzo hanno organizzato a piazzetta Palombo a Campobasso vuole andare oltre: attirare l'attenzione sul pericolo del diffondersi di idee fasciste, leghiste, razziste, omofobe, sessiste e...
Il Wwf Molise sostiene la campagna di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici: “Ora Polare”
Con il ritorno dell'ora solare, per l'occasione “Ora Polare”, il Wwf lancia una campagna di particolare attenzione al clima, che si protrarrà fino al 30 novembre, giorno in cui i leader mondiali si incontreranno a Parigi alla Conferenza sul clima “COP 21”. Il Wwf si augura che il governo italiano si presenti all’incontro con proposte di azioni concrete, coerenti...
Medico francese condannato per eutanasia
Il medico francese Nicolas Bonnemaison, accusato di aver praticato l'eutanasia causando la morte di sette malati terminali tra il marzo 2010 e il luglio 2011, è stato condannato in appello a due anni di carcere con la condizionale per uno dei casi a lui contestati. Nel processo di primo grado era stato assolto. Bonnemaison, medico intensivista, si è sempre...
L’amore? Sul cervello ha lo stesso effetto dell’alcol
Storditi, confusi, labili: sono aggettivi che si addicono tanto agli innamorati, quanto a chi ha esagerato con l'alcol. Ora uno studio pubblicato su Neuroscience and Biobehavioral Reviews dimostra che alcol e ossitocina (l'ormone dell'amore) hanno sul cervello effetti molto simili, se non identici.
Collante chimico. L'ossitocina, un ormone prodotto dall'ipotalamo, è fondamentale nel cementare il rapporto tra madre e figlio, e gioca...
7 libri sui viaggi nel tempo
Altro che ‘Ritorno al futuro’: da Dickens a Dick, passando per H.G. Wells, Twain e Stephen King, ecco una lista di romanzi sui salti temporali.
1. 'Canto di Natale', di Charles Dickens
Una delle opere più famose dell’autore britannico dedicata al Natale è anche uno dei primi racconti fantastici che usa l’espediente narrativo del viaggio nel tempo. La storia è nota:...
Bento, (poco) sushi e cibo sano. Le ricette di Tokyo, la città dove si mangia meglio al mondo
Giappo-mania. Mentre a Milano davanti al padiglione nipponico i turisti di Expo non mancano e le code non accennano ad accorciarsi, in tutto il pianeta gli occhi attenti dei «gastro-fanatici» sono sempre più rivolti a Oriente. Destinazione Tokyo. Se all’inizio dell’anno Forbes ha inserito il Giappone tra le dieci mete da non perdere nel 2015, nelle scorse settimane la...
Rate. Equitalia comunica le buone nuove
L'entrata in vigore, il 22 ottobre 2015, del Dlgs 159/2015 sulle misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, porta con sé nuove opportunità di rateizzazione dei debiti (cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivi emessi dalle Entrate e/o dalle Dogane e/o dai monopoli e avvisi di addebito emessi dall’Inps).
Così: chi, tra cittadini ed imprese,...
Turismo e ambiente: c’è il rischio di «greenwashing»
È da tempo diffusa negli hotel di tutto il mondo la pratica di segnalare ai propri ospiti che l’utilizzo parsimonioso di biancheria e asciugamani «protegge l’ambiente». Ma è sempre un invito disinteressato? Secondo uno studio pubblicato nel Journal of Contemporary Hospitality Management, i clienti sono sempre più interessati a verificarlo. Imran Rahman, Jeongdoo Park e Christina Geng-qing Chi, ricercatori...

