Merce fuori legge, la Finanza sequestra 7mila prodotti
Un'operazione ad ampio raggio che va dalla tutela dell'ambiente alla sicurezza dei prodotti in vendita nei negozi. Un'indagine, quella della Guardia di Finanza di Campobasso, che ha interessato l'intera regione, dal basso Molise al capoluogo, nell'ambito delle attività di prevenzione e controllo del territorio.
Sul Lungomare nord di Termoli le fiamme gialle hanno infatti scoperto una discarica abusiva di oltre...
Ecologisti democratici: “Più impresa per un modello di sviluppo ecosostenibile”
Un forte in bocca al lupo con un grande incoraggiamento ai 18 ex - addetti ITTIERRE che si sono rimboccati le maniche e hanno costituito un’impresa di moda inaugurando la propria sede nell’area artigianale di Miranda con una determinazione e una visione che merita il massimo sostegno sociale ed istituzionale.
Il lavoro, come ha ricordato il Ministro Poletti ad Agnone...
“La musica all’Opera”, al Teatro Savoia il concerto
Spettacolo, arte e cultura per il concerto "La Musica all'Opera".
L'associazione "Talenti e artisti molisani" porterà sul palcoscenico del Teatro Savoia di Campobasso l'orchestra sinfonica giovanile del conservatorio Perosi, diretta dal maestro Sergio Monterisi, e il coro Jubilate, diretto dal maestro Antonio Colasurdo.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla fondazione "Giovanni Paolo II". "Partecipiamo numerosi - ha detto Michele...
Campomarino, in auto con oltre cento grammi di eroina, i Carabinieri fermano due giovani
Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Di questa accusa dovranno rispondere due giovani abruzzesi di 25 e 29 anni fermati nel pomeriggio dai Carabinieri lungo la Statale 16 all'altezza di Campomarino lido.
Durante il controllo i militari della Radiomobile, coordinati dal capitano, Fabio Vittorini, hanno recuperato un pacchetto che conteneva oltre cento grammi di eroina già suddivisa in...
Eutanasia, italiana morta in Svizzera. Cappato: “Vogliamo una legge italiana”
17:12 - Dominique Velati, militante radicale e malata terminale, ha ottenuto il suicidio assistito in Svizzera, a Berna, ed è deceduta il 15 dicembre. Lo ha reso noto Marco Cappato, autodenunciandosi per aver aiutato la donna e annunciando l'iniziativa dei Radicali di sostenere economicamente i malati terminali che vogliano ottenere il suicidio assistito in Svizzera. A Tgcom24 Cappato ha...
Vastogirardi, “Progetto Elisabetta”: un Natale all’insegna della solidarietà
Tante le iniziative di solidarietà che si susseguono in questo periodo natalizio. Anche a Vastogirardi, patrocinata dalla Pro Loco e il Comune, la manifestazione di beneficenza "Progetto Elisabetta" che vede, alla sua terza edizione, tutti in campo nella raccolta di fondi e regali da devolvere a favore dei bambini che non hanno famiglia, se non quella dei volontari che...
Civita di Bojano, «Natale in solidarietà». Dopo 18 anni anche il presepe vivente
di Valeria Farina
Dopo 18 anni di assenza è tornato il presepe vivente a Civita di Bojano, che ha regalato ai tanti visitatori accorsi momenti fede, di suggestione e un fortissimo spirito di solidarietà.
L'evento fa parte dei 19 appuntamenti del calendario di «Natale in solidarietà», nato per aiutare le famiglie in difficoltà e chi è senza lavoro.
Il presepe è stato...
Qualità della vita. Classifica del Sole 24 Ore: Campobasso meglio di Isernia
In provincia di Campobasso si vive meglio rispetto alla provincia di Isernia. A dirlo è l'annuale classifica sulla "Qualità della vita" del Sole 24 Ore.
Giunta alla 26esima edizione, l'indagine mette a confronto la vivibilità delle province italiane rispetto a sei aree tematiche per 36 indicatori. Quest'anno le province considerate sono passate da 107 a 110.
Per quanto riguarda il Molise,...
Ex dipendenti Ittierre investono su se stessi: nasce la società ModaImpresa
di LUCIA LOZZI
Con una conferenza stampa che si tenuta presso la sede dell’Azienda, nella area degli insediamenti produttivi di Miranda, la nascente società ha presentato i dettagli e i progetti messi in campo per rilanciare il settore tessile ad Isernia. Il Presidente di ModaImpresa S.r.l., Dott. Romolo D’Orazio, proveniente da lunga e consolidata esperienza di marketing e gestione di...
Agnone. Giornate reumatologiche altomolisane, il punto sulle terapie biotecnologiche
Giunte alla sesta edizione, le giornate reumatologiche altomolisane, di scena ad Agnone, hanno richiamato l'attenzione degli esperti della materia da tutta Italia. Un'occasione per confrontarsi, fare il punto della situazione e - perché no? - per delineare nuove strategie finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute dei pazienti. Tra gli argomenti affrontati, quello dei benefici derivanti dalle nuove terapie...
“Non c’è il quorum”: salta la nomina della commissione referendaria. Comitati delusi
Salta la nomina della commissione referendaria in consiglio comunale a Termoli. Il tanto atteso passaggio alla fine non c'è stato in quanto solo tre nomi su quattro hanno raggiunto il quorum. Un modo secondo la minoranza per rimandare ancora la possibilità di indire il referendum sul tunnel tra porto e lungomare, sull'ex cinema adriatico e sul raddoppio ferroviario. Per...
Derby, striscione in difesa dell’ospedale Veneziale: “Vogliamo nascere e curarci a Isernia”
«Vogliamo nascere e curarci a Isernia. L'ospedale non si tocca». Questo il testo di uno striscione comparso allo stadio di Isernia durante il derby contro il Campobasso. Lo ha esposto Emilio Izzo, portavoce del Comitato Impeachment Popolare, per richiamare l'attenzione sull'ormai imminente ridimensionamento del Veneziale. Izzo parla di vero e proprio sterminio, da parte del presidente della regione Frattura,...
