“Il Fortore”, come valorizzare l’area. Se ne discute a Gambatesa
A Gambatesa si discute di "sviluppo dell'area del Fortore". Un incontro durante il quale saranno presentate le opportunità del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Il dibattito sarà anche incentrato sulla Strategia Nazionale Aree Interne e le risorse finanziarie a cui è possibile accedere per valorizzare l'area.
È un'iniziativa del Gal Molise, in collaborazione con il Comune di Gambatesa. L'appuntamento è...
Carnevale 2016, tutti gli appuntamenti
Maschere, carri e sfilate... Il Molise si prepara a vivere l'ultima domenica di carnevale in un'atmosfera di festa, tra stelle filanti e coriandoli.
Un corteo in costume è in programma a Ripalimosani, per le vie del paese, domenica mattina a partire dalle 11. La crisi economica e lo stato di abbandono del borgo storico, questi i temi al centro del...
Coldiretti: Liscione a secco, livelli da 15 agosto
di GIOVANNI DI TOTA
"Il caldo anomalo di questo inverno, unito a bruschi e repentini abbassamenti di temperature, mettono a grave rischio le produzioni agricole della regione".
A lanciare l'allarme è la Coldiretti. L'organizzazione degli agricoltori fa anche sapere che il livello dell'invaso del 'Liscione' a Guardiafliera è a circa la metà della sua portata "come se fossimo al 15 agosto"...
Sanità , mozione a Palazzo San Giorgio: l’ospedale Cardarelli va tutelato
di ANNA MARIA DI MATTEO
Continua a far discutere l'impostazione che il commissario ad acta Paolo Frattura, ha dato ai piani operativi sulla sanità .
A Campobasso il tema tornerà nuovamente all'attenzione del Consiglio comunale, grazie ad una mozione presentata da quattro consiglieri di maggioranza in difesa della sanità pubblica, in particolare dell'ospedale Cardarelli di Campobasso che rischia il colpo di grazia.
Sul...
Roma, incontro a tre fra De Girolamo, Iorio e Patriciello
Si è svolto a Roma l'incontro tra Nunzia De Girolamo, commissario di Forza Italia in Molise, l'europarlamentare Aldo Patriciello e l'ex governatore Michele Iorio.
"Sono contenta - ha detto l'ex ministro - che dal confronto è emersa la volontà di entrambi gli esponenti molisani di lavorare sinergicamente fin da subito per consolidare il radicamento di Forza Italia sul territorio, soprattutto...
A.n.c.i. Molise, protocollo d’intesa per welfare e politiche attive
Siglato ieri mattina il protocollo d'intesa tra A.N.C.I. Molise e le parti sociali CGIL, CISL e UIL Molise per promuovere un confronto strutturato che costruisca le condizioni per investire sul welfare e sullo sviluppo del territorio.
Con la firma del protocollo, si è voluto stringere un patto di collaborazione tra i firmatari che, ponendo come centro d'interesse la persona, dia...
Soppressione distretto sanitario Bojano-Riccia, mozione dei consiglieri Romano e Perrella
I consiglieri di Bojano, Antonio Romano e Carlo Perrella, con una mozione, hanno richiamato l'attenzione del consiglio sulla decisione del governatore Frattura di sopprimere il distretto sanitario Bojano-Riccia previsto nel piano operativo.
"Una decisione - hanno evidenziato - che lederà la tutela della salute per i cittadini dell'area, Romano e Perrella hanno contestato anche la decisione di istituire a Bojano...
Pisa, maestra arrestata: violenze sui bimbi dell’asilo nido
PISA - La decana delle educatrici di un nido d'infanzia comunale di Pisa, di 58 anni, è stata arrestata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo su ordine di cattura emesso dal Gip del Tribunale di Pisa, Giuseppe Laghezza, perché ritenuta la responsabile di maltrattamenti aggravati ai danni di nove bambini, di età compresa tra uno e tre anni, a lei...
Confcommercio, Spina: «Soddisfazione per la nomina di Carlo Veneziale»
Il presidente regionale di Confcommercio Paolo Spina esprime soddisfazione per la nomina di Carlo Veneziale quale nuovo assessore regionale alle attività produttive e sviluppo economico.
«Una nomina - ha detto - attesa da tempo dai nostri associati che ci permetterà di riavere un interlocutore che dovrà dare risposte adeguate al settore, in un momento particolarmente difficile. Facciamo appello a Veneziale...
Scuola. Da Frattura una delibera che puzza di clientelismo
di MANUELA PETESCIA
E' una strana delibera che "puzza" di clientelismo quella che assegna incarichi ad personam per oltre 800mila euro. La giunta Frattura, attribuendosi funzioni che non le appartengono, ha varato un progetto per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti. Il progetto che in realtà traspare, è quello di allargare il giro di amicizie e clientes.
La delibera di...
Sabato torna il Carnevale carpinonese, il programma della manifestazione
Vivi il tuo carnevale da protagonista: questo lo slogan del Carnevale Carpinonese 2016 in programma sabato 06 Febbraio a partire dalle ore 15.00 a Carpinone. La manifestazione, infatti, organizzata dalla pro loco insieme ad alcuni cittadini che hanno voluto collaborare, ha come scopo quello di essere un evento in cui l'elemento principale sia il coinvolgimento attivo di tutti coloro...
Isernia. Paesaggio e turismo, giovani protagonisti dello sviluppo del territorio
Di sviluppo turistico se ne parla da decenni, ma di concreto finora s'è fatto poco o nulla. I risultati scarseggiano e i giovani continuano ad andarsene da una terra dalle enormi potenzialità . La sostanziale assenza di una programmazione seria e di una mentalità più aperta non permettono di trasformare in risorsa economica il patrimonio storico, il paesaggio e l'enogastromia...
