Sorpresi a rubare, sferrano bastonata in testa a un agricoltore: tre isernini denunciati per rapina
Stavano mettendo a segno un furto all’interno di un fondo agricolo, in località Macerone di Isernia, quando sono stati sorpresi dal proprietario, 60enne del luogo, che nel tentativo di bloccarli è stato colpito alla testa con un oggetto contundente. Due sconosciuti, attesi da una terza persona alla guida di una autovettura, si sono poi dileguati facendo perdere le proprie...
Terribile schianto sulla Casilina: perde la vita una 30enne di Venafro, ferite altre tre persone
Una bella ragazza, solare. Sempre pronta ad aiutare gli altri o a impegnarsi nel mondo dell'associazionismo, con la sua Venafro sempre nel cuore. In tanti hanno avuto modo di apprezzarla durante la sua partecipazione alla trasmissione Affari Tuoi. Così i suoi amici - ancora increduli e attoniti per l'accaduto - ricordano Gabriella Riccio, la ragazza di 30 anni che...
Omicidio La Porta, confermata in Appello condanna a 28 anni di carcere
28 anni di carcere. I giudici della corte d’Assise d’Appello hanno confermato la sentenza di primo grado per Antonio La Porta, l’uomo che, nel maggio di due anni fa, uccise il fratello Vincenzo, nelle campagne di Campodipietra al culmine di un litigio per un terreno. Prima che la Corte, presieduta dal Giudice Rossana Iesulauro, si ritirasse per decidere l’imputato...
Larino, gemelli travolti e uccisi da un’auto. Il giovane patteggia la pena a quattro anni
Investì e uccise con la sua auto due gemelli di sedici anni di Larino che stavano tornando a casa in sella ad uno scooter dopo una festa.
A distanza di poco più di un anno dalla tragedia arriva la sentenza del Tribunale per il giovane del centro frentano accusato di omicidio colposo plurimo e di guida in stato di ebbrezza.
Il...
Comitato San Timoteo, a Termoli l’assemblea generale
Lunedì 14 marzo u.s., come da convocazione, si è svolta l’assemblea del Comitato San Timoteo, nei locali dell'omonima parrocchia.
Il Presidente Nicola Felice ha relazionato sull’attività svolta sin dalla costituzione del Comitato, richiamando le iniziative, proposte e incontri svolti sulle problematiche sul Servizio Sanitario Regionale. E’ seguita un’ampia ed articolata discussione evidenziando le criticità sempre crescenti nelle strutture sanitarie presenti...
Paolo Brosio porta l’esperienza di Medjugorie a Larino. “La preghiera motore di un percorso di cambiamento”
Un pellegrinaggio nei luoghi della sofferenza, il carcere come privazione della libertà , l'hospice e la fase più difficile della malattia ma anche un incontro con il dolore ed esperienze che ti cambiano il senso della vita. Paolo Brosio ha portato la sua testimonianza a Larino lungo un cammino che dal buio degli eccessi ha trasformato non solo la sua...
Vicenza, maestra picchiava i bambini per correggere i loro comportamenti
I carabinieri di Vicenza hanno scoperto che un'insegnante sessantenne ha maltrattato da ottobre 2014 a febbraio 2016 tantissimi bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni. La donna lavorava a Vicenza nella scuola statale dell'infanzia. Secondo quanto riferito da una nota dei militari, la maestra aveva costantemente "un atteggiamento autoritario e violento con i suoi alunni".
Leggi...
Venafro ricorda le vittime del bombardamento. Nuove ipotesi sulle cause della tragedia
«Durante l'ultimo conflitto mondiale, fu obiettivo di ripetuti e violenti bombardamenti, il più tragico avvenuto il 15 marzo 1944 da parte delle forze alleate, che provocarono la morte di numerosissimi civili e la quasi totale distruzione dell'abitato». Con questa motivazione Venafro ha ricevuto la medaglia d'oro al merito civile. Un invito a non dimenticare quello che è stato definito...
Santa Croce, il rito della Quarantana scandisce il periodo che precede la Pasqua
Spuntano e dondolano tra i balconi di tutto il paese e chi le nota per la prima volta non può fare a meno di chiedere qualcosa in più su un rito così singolare. Quello della Quarantana, una tradizione molto diffusa a Santa Croce di Magliano che si tramanda tra le famiglie e coinvolge anche le nuove generazioni. Si tratta...
Omicidio La Porta, il fratello chiede pietÃ
"Chiedo solo pietà . Anche io quel giorno sono morto con mio fratello". Così Antonio La Porta si è rivolto ai giudici della Corte d'Appello di Campobasso prima che si ritirassero in camera di consiglio per emettere la sentenza del processo di secondo grado a carico dell'uomo che a maggio di due anni fa a Campodipietra uccise, con un colpo...
Unimol e commercialisti, tempi brevi per esame di stato
Una convenzione tra Università degli Studi del Molise e Ordine dei Commercialisti per un approccio al mondo del lavoro più veloce e vantaggioso.
Un iter nuovo e completo rivolto agli aspiranti commercialisti che consente l'accesso all'esame di abilitazione in tempi più brevi e con l'esonero della prima prova scritta.
Un risultato questo, raggiunto grazie all'impegno dell'Ateneo molisano e l'ordine dei dottori...
Isernia. Carabinieri, nuove iniziative per migliorare la comunicazione esterna a favore dei cittadini
Per adeguare ulteriormente le attività di comunicazione esterna alle esigenze dei cittadini che con maggiore frequenza chiedono informazioni e servizi alla pubblica amministrazione, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha provveduto a rinnovare i contenuti della pagina web del sito istituzionale dedicata alle funzioni di comunicazioni e informazione svolte dall’Ufficio e dai Nuclei Relazioni con il Pubblico. E’, inoltre,...
