Anche Campobasso celebra la Giornata della memoria per le vittime della mafia
Oggi si celebra la Giornata della memoria e dell'impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Una iniziativa che cade ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, organizzata da Libera.
Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto l'elenco di circa 900 nomi delle vittime innocenti. Quest'anno è toccato a Messina, ma in tutta Italia si...
Venafro, migliaia di persone nel centro storico per i falò di San Giuseppe
Nonostante i lutti che negli ultimi giorni hanno segnato la città, i venafrani hanno scelto di dare continuità a una tradizione antichissima: quella dei falò accesi per la ricorrenza di San Giuseppe. Proprio nel ricordo di chi non c'è più, nei rioni di Venafro sono stati accesi i fuochi che hanno riscaldato una serata comunque gradevole, richiamando tantissima gente...
Campionati Italiani di Cross Master, i risultati dei molisani
di Daniela Ziccardi
In 562 gli atleti che hanno preso parte ai Campionati Italiani di Cross Master che si sono svolti nel Parco della Fonte Anticolana a Fiuggi (FR). Ventitre gli atleti molisani sulla linea di partenza.
Quinto tra gli M35 Ivan Di Mario con il tempo di 18 minuti e 6 secondi a 45 secondi dal Campione Italiano Tommaso Vaccina....
Zuccherificio: pubblicato il dodicesimo bando di vendita. Lavoratori ancora in stato di agitazione
Nuova asta di vendita per lo Zuccherificio del Molise dopo che anche l'ultima, l'undicesima, è andata deserta. A decidere per il nuovo bando è stato lo stesso giudice della procedura Rinaldo D'Alonzo che ha fissato il prezzo a sei milioni e mezzo di euro. Cinquecento mila euro in meno rispetto all'asta precedente. Tre milioni e mezzo di euro il...
Boccardo, Uil: “Il Molise è la regione più triste d’Italia, io non ci sto”
Riceviamo e pubblichiamo
“Un’altra volta Campobasso e Isernia in coda a tutte le provincie d’Italia, questa volta secondo l’indice della felicità. È inaccettabile, io non ci sto” questa la reazione di Tecla Boccardo, leader della UIL molisana alla lettura, sul più diffuso quotidiano italiano, della classifica della felicità.
Domenica 20 marzo è la data in cui si è celebrato il diritto...
Fresilia. Auto si schianta contro un albero, ferito 65enne di Torella del Sannio
Un incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri nelle vicinanze della zona industriale della Fresilia, nel territorio di Molise. Per cause che accerteranno le forze dell'ordine, un uomo di 65 anni, di Torella del Sannio, ha perso il controllo della sua Fiat Punto, che si è schiantata contro un albero. In seguito al violento impatto, l'uomo...
Presentata a Campobasso l’iniziativa di Coldiretti «Campagna amica nel piatto»
Piatti gustosi e genuini, prodotti locali e sopratutto a chilometro zero. È questo lo spirito con cui nasce «Campagna amica nel piatto» la nuova iniziativa proposta da Coldiretti Molise in collaborazione con la Camera di commercio di Campobasso, con la Confcommercio e con altre associazioni presenti sul territorio molisano.
L'iniziativa per la prima volta ha coinvolto anche diverse scuole del...
Frosolone, Domenico Alfieri spegne 63 candeline
Un uomo che ha sempre messo al centro la sua famiglia.
Domenico Alfieri, maresciallo dell'Arma dei Carabinieri in congedo di Frosolone, compie 63 anni.
Ricco di valori, onesto, buono, rispettoso, appassionato dell'arte e della lettura.
Questo il pensiero di chi gli vuole bene e che oggi desidera augurargli il meglio, in un giorno così speciale.
La sua famiglia, la moglie Rosina, i figli...
Ammazza la moglie mentre lei parla al telefono col figlio: «Voleva lasciarmi»
GENOVA - Cinque colpi di pistola alla schiena della moglie, sorpresa mentre dice al telefono al figlio che intende andare da un avvocato per separarsi. È stata quella frase a fare perdere la ragione a Ciro Vitiello, 65 anni, napoletano di Torre del Greco, ex addetto all'azienda di pompe funebri, incensurato con la passione delle armi e una collezione...
Pozzilli. Comitati e cittadini alla carica: sospendere le attività alla Herambiente e alla Colacem
“Rifiutiamoli”. Questo il tema della manifestazione di protesta organizzata ancora una volta nel piazzale dell'Herambiente di Pozzilli, la società che gestisce l'inceneritore candidato a ricevere i rifiuti abruzzesi. All'appello degli organizzatori hanno aderito diversi comitati, associazioni e cittadini, oltre che al Movimento Cinque Stelle. I manifestanti non si sono limitati a dire no ai rifiuti provenienti dall'Abruzzo, ma hanno...
Isernia. Nadia Verdile, ecco le donne italiane che hanno fatto la storia
Grandi, grandissime donne. Ma come spesso accade sono state messe ai margini, praticamente dimenticate da tutti. Eppure anche loro hanno fatto la storia d’Italia. Anzi, spesso hanno avuto un ruolo determinate, sia nel processo che ha portato all’unità del Paese, sia nel campo culturale. Nadia Verdile, giornalista e scrittrice di origini molisane, ha voluto rendere giustizia, dare il giusto...
Rilasciava certificati in cambio di sesso: arrestato vigile urbano
Un maresciallo dei vigili urbani di Foggia è stato arrestato dalla Digos perché rilasciava falsi certificati di convivenza tra donne marocchine e uomini italiani in cambio di rapporti sessuali. L'uomo, 63 anni e residente a Campomarino si trova ora agli arresti domiciliari. Secondo gli inquirenti sono almeno sei i casi accertati. Il certificato che il maresciallo rilasciava serviva alle...